Giambattista Chiarelli di Pictet AM spiega che “le ragion...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68549, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68549"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/01/2023
Grant Thornton si rafforza nelle aree advisory e tax
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Con l’inizio del nuovo anno il team di professionisti di Grant Thornton, member firm italiana del network di consulenza internazionale Grant Thornton Ltd, si rafforza con due nuove importanti nomine nelle aree Advisory e Tax. Giovanni Marino è infatti da oggi nuovo Associate Partner di Grant Thornton Advisory Services e Diego Pagliai (in foto) nuovo Associate Partner di Bernoni Grant Thornton.
I due professionisti - Pagliai, grazie alla consolidata esperienza in fiscalità d’impresa maturata all’interno del team Business Tax Services di Bernoni GT, e Marino, forte di un expertise maturato nell’area M&A e Debt advisory di GTFAS - continueranno ad offrire un importante contributo nell’offerta di servizi professionali della firm, grazie anche alle specializzazioni acquisite presso note società di consulenza internazionali. Diego Pagliai, dottore commercialista e revisore legale, nel 2002 si è laureato in Economia e Legislazione per l’impresa presso l’Università Bocconi di Milano specializzandosi in fiscalità d’impresa grazie a corsi di formazione conseguiti all’estero e a un Master IPSOA in materia tributaria. Dal 2002 al 2011 ha lavorato presso lo Studio di consulenza fiscale e societaria Pirola Pennuto Zei & Associati ove ha maturato una consolidata esperienza nella gestione di gruppi multinazionali e di operazioni straordinarie. Nel corso della carriera professionale ha anche operato in distacco come tax manager presso un primario operatore di telecomunicazioni e un gruppo multiutility ed ha acquisito esperienza principalmente nell’area della fiscalità d’impresa domestica e internazionale, di operazioni M&A e in materia di contenzioso tributario. Dal febbraio 2011 lavora presso Bernoni Grant Thornton.
Giovanni Marino, laureato in Economia Aziendale presso l’Università LUISS Guido Carli nel 2005, si è specializzato in Economica Internazionale conseguendo nel 2006 un Master all’Università di Roma II Tor Vergata. Nel 2009 ha lavorato presso KPMG nel ruolo di Manager per passare nel 2016 a PWC come Senior Manager occupandosi principalmente di operazioni straordinarie nell’ambito dei processi di acquisizione e di debt advisory. Nel corso della carriera lavorativa ha maturato importanti competenze professionali nell’assistenza alla redazione di piani industriali e finanziari, assistenza nei processi di financing, nei processi legati ad operazioni straordinarie anche in ambito M&A distressed. È docente in alcuni corsi di finanza di impresa presso la LUISS Guido Carli di Roma. Nel dicembre 2017 entra a far parte del team di Grant Thornton Financial Advisory Services con il ruolo di director.
“E’ un onore per me entrare a far parte della leadership di Bernoni Grant Thornton - commenta Diego Pagliai - e desidero ringraziare soci, colleghi e clienti per avermi aiutato a migliorare in questi anni a raggiungere questo importante traguardo. Essere in questa posizione significa stare ancor più vicino alle imprese, per sostenerle e offrire soluzioni strategiche in un momento delicato come quello attuale”.
“Vorrei esprimere un sentito ringraziamento ai Soci per questo importante riconoscimento e per la fiducia mostrata - dichiara Giovanni Marino – e per poter proseguire la mia crescita professionale in un’area, quella dell’advisory, che si conferma oggi più che mai strategica per la crescita con una forte domanda di assistenza da parte delle aziende italiane ed estere”.
-
17/01/2023 Bain & Company, tre ingressi nel partnership team Beatrice Valagussa, Andrea Alori e Luigi Do sono i nuovi partner della società di consulenza strategica in Italia
-
17/01/2023 Valori AM, nel team entra Luca Bonifazi Ricoprirà la carica di managing director della società indipendente di Wealth Management, con la responsabilità della sede italiana e l'obiettivo di sviluppare l'attività
-
17/01/2023 Private debt: la nuova "oasi" dei family office Uno studio condotto su investitori professionali e family office evidenzia che nei prossimi due anni le aspettative di investimento nelle attività illiquide aumenteranno
-
16/01/2023 Immobiliare, in Italia si chiude un 2022 quasi da record Ma, secondo il report di CBRE, nel quarto trimestre dello scorso anno, si sono concretizzati i segnali di rallentamento
-
13/01/2023 Banca Patrimoni Sella, Maurizio Zancanaro è vicepresidente L'ex presidente di AIPB: "La mia esperienza è al servizio dei futuri traguardi che insieme possiamo raggiungere, in un percorso di crescita comune e sostenibile, per la banca, noi stessi e i nostri clienti”
-
13/01/2023 Venture Capital Italia, il 2022 è da record Superato il traguardo dei due miliardi di euro di investimenti raccolti: Fintech, Energy & Recycling e Health & Life Science, i primi tre settori per volumi attratti
-
12/01/2023 Deutsche Bank, l'International Private Bank si rifà il look Valeria Altomare assumerà la responsabilità del private banking
-
11/01/2023 Real estate Italia, rallentamento nel prossimo biennio E’ quanto emerge dal report realizzato dai centri studi di RE/MAX Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24MAX
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '