Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68998, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68998"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/02/2023
Bernoni Grant Thornton, Alberto Poli nominato cto
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Vanta una carriera ultraventennale maturata in primarie realtà nell’ambito della consulenza aziendale

Alberto Poli è stato nominato Chief Transformation Officer (CTO) di Bernoni Grant Thornton, member firm italiana del network di consulenza internazionale Grant Thornton International Ltd, specializzata nei servizi di consulenza tributaria, societaria, advisory, IT e di outsourcing. Classe ’65, nato a Monza, con una laurea in Ingegneria Aerospaziale conseguita al Politecnico di Milano e un master in Management alla SDA Bocconi, Alberto Poli ha alle spalle una carriera ultraventennale maturata in primarie realtà nell’ambito della consulenza aziendale.
Prima del suo ingresso in Bernoni Grant Thornton, Poli era Responsabile Strategic Business Development di F2A, tra i player principali sul mercato italiano dell’outsourcing dei servizi amministrativi, dove, dal 2016 al 2021, ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato e Responsabile Strategy & Corporate Development. È stato inoltre ideatore e Amministratore Delegato di F2D, la start-up digitale del gruppo F2A, costituita con l’obiettivo di creare una piattaforma completamente digitale rivolta a professionisti e microimprese per la commercializzazione e l’erogazione dei servizi di outsourcing paghe e contabilità.
In precedenza, dal 2007 al 2013 è stato Responsabile Corporate Development & Control e Direttore BU Business Advisory Services del Gruppo FIS-Antex, realtà all’epoca attiva da oltre 40 anni nei servizi di amministrazione del personale e, dal 2002 al 2006, Responsabile Organizzazione & Controllo di FIS Fiduciaria Generale SpA, società di outsourcing contabile e dell’amministrazione del personale all’interno del network EY (da cui si stacca nel 2002).
Nel suo nuovo incarico in Bernoni Grant Thornton, Poli avrà la responsabilità di guidare la trasformazione di una realtà professionale di eccellenza in una organizzazione aziendale adeguatamente strutturata e pronta per affrontare al meglio una crescita importante.
“Siamo molto contenti dell’ingresso di Alberto (al quale do il mio personale benvenuto) nella nostra organizzazione” - ha commentato Alessandro Dragonetti, Managing Partner e Head of Tax di Bernoni Grant Thornton. “Le sue capacità e la sua esperienza rappresentano un elemento fondamentale del processo di ridefinizione della nostra organizzazione al fine di consentire un più veloce ed efficace percorso di crescita verso i nostri obiettivi strategici”.
“Sono entusiasta di affrontare la sfida che Alessandro e Bernoni Grant Thornton mi hanno proposto e pronto a mettere al servizio della member firm tutta la mia esperienza e le mie idee - ha commentato Alberto Poli, neo Chief Transformation Officer di Bernoni Grant Thornton. L’obiettivo è quello di accompagnare una realtà professionale di assoluta eccellenza nel passaggio verso una realtà strutturata ed organizzata, in grado di costruire il proprio futuro facendo leva su due elementi chiave: l’innovazione e le persone. Il mio auspicio è che BGT possa arrivare ad essere riconosciuta sul mercato come un’azienda che fa dell’innovazione, anche tecnologica, il suo elemento distintivo, che offre ai suoi clienti il meglio che si possa chiedere in termini di connubio tra innovazione e competenza e che mette al primo posto le persone”.
-
15/02/2023 Real estate e metaverso, pioggia di investimenti in arrivo Ma come ottenere un land? E perché puntare su questo settore? Lo spiega la blockchain company italiana Coderblock che ha aperto le prevendite per l’acquisto dei primi lotti di terreno
-
14/02/2023 M&A, oltre 10mila operazioni nel mid market Secondo il report Horizond di BDO, è proseguito il trend che ha visto i fondi di private equity sempre più coinvolti nelle transazioni
-
14/02/2023 Candriam acquisisce la quota di maggioranza in Tristan CP Il gruppo ha acquistato un'ulteriore quota del 31% nell'asset manager pan-europeo attivo nel real estate, portando così il proprio investimento totale nella società all'80% entro la metà del 2023
-
14/02/2023 Da PGIM Real Estate 400 mln per il fondo European Core Plus Si tratta di un prodotto open-ended che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo
-
13/02/2023 Real estate Italia, l’incertezza dominerà il 2023 Secondo il CBRE “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sarà sempre più indispensabile dimostrare il raggiungimento di elevate performance ambientali degli immobili
-
-
10/02/2023 Banca Profilo, il private banking chiude con ricavi in crescita Il risultato è principalmente dovuto alla contribuzione da raccolta diretta a seguito del rialzo dei tassi di mercato nel secondo semestre
-
10/02/2023 CBC Group sigla una partnership con Mega Holding L'accordo si è concretizzato nella prima operazione con l’investimento in Kampos Srl attraverso un club deal promosso insieme ad un gruppo qualificato di investitori privati
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '