Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71749, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71749"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/09/2023
Credem Euromobiliare rafforza la rete private
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’'obiettivo è di realizzare oltre 100 nuove assunzioni entro la fine dell’anno e raggiungere così quota 280 nuovi inserimenti nel corso del 2023

Credem, tra i principali gruppi bancari d’Italia e tra i più solidi in Europa, continua ad investire sulle persone con l'obiettivo di realizzare oltre 100 nuove assunzioni entro la fine dell’anno e raggiungere così quota 280 nuovi inserimenti nel corso del 2023. Le persone neoassunte vanno ad aggiungersi alle oltre 1.000 inserite dal 2020 ad oggi. Salgono così a 6.700 le persone che lavorano nel Gruppo (+7% dal 2020 ad oggi).
Gli inserimenti saranno destinati principalmente alla rete di Filiali distribuite in tutta Italia, al Virtual Contact Center, dedicato all’assistenza telefonica e online della clientela, ad Area Futuro, la struttura aziendale che raggruppa Information Technology, organizzazione, innovazione e Credemtel (società del Gruppo dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali) e al rafforzamento della rete Private di Credem Euromobiliare Private Banking. Nello specifico, i profili ricercati per la rete commerciale e il virtual contact center sono diplomati e laureati, senza vincoli sul tipo di indirizzo di studi, con attitudine alla relazione e con buona efficacia comunicativa, che potranno candidarsi ad un percorso di selezione e inserimento. Il percorso di selezione è composto da due colloqui, un primo individuale e un secondo di gruppo, entrambi di tipo psico attitudinale.
La ricerca per l’Area Futuro è indirizzata principalmente verso neolaureati e esperti in ambito informatico, analisti, sviluppatori e project manager, ruoli dedicati in particolare a laureate e laureati in ingegneria, matematica, informatica, fisica, statistica (cosiddette lauree STEM) con l’obiettivo di porre un forte accento sull’innovazione tecnologica e trasformazione digitale di prodotti e processi interni e rivolti al cliente. In questo caso, i candidati affronteranno un primo colloquio tecnico e successivamente un colloquio individuale di tipo psico attitudinale.
Credem Euromobiliare Private Banking, private bank del Gruppo Credem nata nel 2023 dall’unione dall’area private banking di Credem e Banca Euromobiliare, punta invece a continuare a rafforzare la propria rete di consulenti con professionisti con una consolidata esperienza e competenza nel settore della gestione dei grandi patrimoni ed approfondite conoscenze in ambito finanziario.
Credem prevede la possibilità di lavorare in modalità ibrida. Lo smart working è infatti attivo dal 2015 e oggi oltre l’85% dei dipendenti presenta un contratto di lavoro agile attivo. L’obiettivo di tale scelta è quello di migliorare sempre più il rapporto tra vita privata e lavorativa delle persone che lavorano in Credito Emiliano e di valorizzarne ulteriormente le capacità organizzative e di iniziativa attraverso la fiducia, la delega e la responsabilizzazione.
“Sta continuando anche nel 2023 il percorso di assunzioni intrapreso già da diversi anni. dichiara Marco Casini (in foto), responsabile della Gestione e Selezione del Personale. “Sono le persone che rappresenteranno l’azienda dei prossimi anni, azienda in cui conviveranno la rapidità e la semplicità del digitale e l’attenzione e la cura delle relazioni umane, sia per ciò che riguarda i processi interni sia nel servizio che offriremo quotidianamente ai nostri clienti.
Il nostro iter di selezione, particolarmente attento agli aspetti psico attitudinali delle persone, vuole rappresentare la nostra attenzione all’unicità del singolo e alla ricerca di persone che condividano i nostri valori e la volontà di essere parte di un’azienda dinamica, giovane e attenta al clima che si respira all’interno”, conclude Casini.
Nella sezione Lavora con Noi del sito Credem.it è possibile scoprire ulteriori dettagli sulla vita in Credem e l’aggiornamento delle posizioni aperte. Il Gruppo Credem, tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, è quotato alla Borsa Italiana ed ha un total business a fine giugno 2023, tra raccolta complessiva e prestiti, pari a circa 130 miliardi di euro.
-
20/09/2023 Deutsche Bank Private, Grassi head of insurance platforms L'esperta vanta una lunga esperienza nella divisione wealth management di UBS dove ha ricoperto il ruolo di heead of wealth planning life insurance della succursale italiana
-
20/09/2023 Real estate, l'inflazione riduce il rischio di bolla Secondo l’edizione di quest’anno dell’UBS Global Real Estate Bubble Index, gli squilibri dei mercati immobiliari sono diminuiti sensibilmente
-
20/09/2023 Private equity, frenata ad agosto L’Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha registrato nel corso del mese 16 nuovi investimenti rispetto ai 27 dello stesso periodo del 2022
-
19/09/2023 Obsidian Capital SGR apre sede a Singapore e si allea con Asia Heritage L’accordo è stato annunciato durante il SuperReturn Asia, principale evento di private equity e secondo mercato di private equity dopo gli Stati Uniti per dimensioni ma primo per tassi di crescita.
-
19/09/2023 Berkshire Hathaway HomeServices si espande in Italia Accordo commerciale con Palazzo Estate, una società italiana con oltre un decennio di esperienza nel mercato real estate di lusso
-
19/09/2023 BlackRock amplia l'offerta sui mercati privati Allfunds annuncia che l'asset manager global entrerà a far parte del programma Allfunds Private Partners (APP)
-
18/09/2023 Savills: nuovo ceo per la società in Italia Si tratta di Davide Dalmiglio che assume il ruolo da settembre, subentrando a Angus Potterton
-
15/09/2023 Banca Finnat, Maurizio Corsoni nuovo direttore commerciale Negli anni ha assunto ruoli manageriali di rilievo in primari gruppi italiani e internazionali tra cui La Fondiaria, Fideuram e Generali. Negli ultimi vent’anni della sua esperienza professionale ha svolto ruoli apicali in UBS
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '