Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 72654, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "72654"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/11/2023
Bnp Paribas REIM Italy SGR: Franceschini si occuperà di nuovi prodotti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- In qualità di product development & research manager, contribuirà agli obiettivi di crescita del gruppo in Italia e in Europa

BNP Paribas REIM Italy SGR - società del Gruppo BNP Paribas attiva nell'ambito dei fondi immobiliari ha annunciato la nomina di Nicola Franceschini in qualità di product development & research manager.
Franceschini risponderà direttamente al ceo, Vincenzo Nocerino, e avrà l’obiettivo di supportare lo sviluppo della clientela, consolidando la visibilità sul mercato della società attraverso ricerche e analisi innovative a supporto del processo decisionale. Inoltre, sarà responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti, assicurandosi che siano in linea con le aspettative dei clienti e con la strategia generale di BNP Paribas REIM, contribuendo così agli obiettivi di crescita del Gruppo in Italia e in Europa.
Già in BNP Paribas REIM Italy tra il 2007 e il 2012, Franceschini ha accumulato una grande conoscenza delle dinamiche del settore immobiliare anche grazie alle sue passate esperienze sia in Fabrica Immobiliare Sgr, dove si è occupato delle attività di ricerca e della definizione delle strategie dei nuovi fondi, e poi in UBS Asset Management, dove ha iniziato nel team EMEA di research & strategy di real estate & private markets per poi ricoprire il ruolo di portfolio manager di un fondo paneuropeo da 700 milioni di euro di masse in gestione.
Vincenzo Nocerino, ceo di BNP Paribas REIM Italy, ha affermato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Nicola. L’Italia è da sempre un mercato chiave per BNP Paribas REIM e siamo certi che la sua esperienza ci permetterà di sviluppare ancora di più il nostro business. Nonostante gli ultimi mesi non siano stati semplici, siamo sempre riusciti a offrire soluzioni capaci di incontrare le richieste dei nostri clienti. E la ricerca è sempre stato un asset fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi: siamo sicuri che questa nomina ci permetterà di rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze degli investitori, all’interno di un mercato complesso ma dove le opportunità di investimento non mancano”
-
21/11/2023 Real asset, Azimut Libera Impresa Sgr prende la maggioranza di Value Group La società di gestione del gruppo Azimut legata agli investimenti in asset reali (in foto l’a.d. Marco Belletti) ha finalizzato l’operazione per conto dei fondi di private equity Azimut Demos 1 e AZ Eltif – Ophelia
-
20/11/2023 Private banking, come spendono i collezionisti d'arte milionari La clientela di fascia HNW ha investito in opere una somma mediana pari a 65.000 dollari nella prima metà del 2023, come rivela il più grande sondaggio in materia, “The survey of global collecting 2023” realizzato da Art Basel e UBS
-
20/11/2023 Banca Valsabbina entra col 4% in Anthilia CP L’operazione si inserisce nel contesto di un più articolato accordo di natura commerciale funzionale al consolidamento della partnership già avviata da tempo tra le due realtà, con l’obiettivo di implementare ulteriori servizi alle PMI
-
17/11/2023 Banca Investis, da Edmond de Rothschild entra Samanta Lombardi Ricoprirà il ruolo di wealth planner e collaborerà a stretto contatto con Giovanni Schiaffino, head of private banking
-
16/11/2023 Azimut ACP, da Morgan Stanley entrano due big Michael Shedosky e Brian Farrell saranno responsabili per la ricerca, valutazione e realizzazione di nuovi investimenti in gestori alternativi
-
16/11/2023 Private equity italiano, AIFI lancia l’allarme L’associazione spiega che “gli operatori del nostro Paese vigilati continuano ad avere difficoltà, a causa, da un lato, della complessità di raccolta sul mercato domestico e, dall’altro, di un regime fiscale che li svantaggia”
-
15/11/2023 IMI CIB di Intesa rafforza l'impegno per i giovani Ha preso il via, a novembre, la seconda edizione del programma biennale Next Generation Executive Program, in collaborazione con SDA Bocconi School of Management e con Digit’Ed
-
15/11/2023 Fondo Italiano d'Investimento entra in Skynet Technology Si tratta di un'azienda specializzata nel supporto tecnologico e digitale per le attività retail del settore Fashion & Luxury
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '