L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con ...

24/08/2016
Svizzera e Liechtenstein nella nuova "white list" italiana
di Redazione Private
Highlights- Dentro anche San Marino e Hong Kong

Svizzera, Liechtenstein, San Marino e Hong Kong entrano ufficialmente nell'elenco dei Paesi "white list" prevista dall'articolo 6, comme 1 del decreto legislativo 239/1996 che stabilisce la non applicazione dell’imposta sostitutiva su interessi, premi e altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati, percepiti da soggetti residenti in questi paesi che si caratterizzano per un adeguato scambio di informazioni.
Entrando nel dettaglio la nuova lista raddoppia rispetto alla precedente che si fermava a quasi 70 realtà e oggi conta oltre 120 Paesi i cui residenti potranno, ad esempio, investire non solo nei titoli del debito pubblico ma anche in obbligazioni emesse da soggetti privati (banche o società non finanziarie che siano), ma anche non essere soggetti a ritenuta né sui proventi derivanti dalla partecipazione a fondi comuni o Sicav di diritto italiano (articolo 26-quinquies, Dpr 600/1973), né su operazioni di prestito titoli o di pronti contro termine (articolo 26-bis, Dpr 600/1973). E tra soggetti residenti non rientrano solo i soggetti privati ma anche realtà come, per esempio, i fondi sovrani dell'Arabia Saudita o del Qatar, e le stesse banche svizzere.
Ma ecco nel dettaglio la lista completa degli Stati con i quali è possibile attuare lo scambio di informazioni per evitare le doppie imposizioni:
Albania; Alderney; Algeria; Anguilla; Arabia Saudita; Argentina; Armenia; Aruba; Australia; Austria; Azerbaijan; Bangladesh; Belgio; Belize; Bermuda; Bielorussia; Bosnia Erzegovina; Brasile; Bulgaria; Camerun; Canada; Cina; Cipro; Colombia; Repubblica del Congo; Corea del Sud; Costa d'Avorio; Costa Rica; Croazia; Curacao; Danimarca; Ecuador; Egitto; Emirati Arabi Uniti; Estonia; Etiopia; Federazione Russa; Filippine; Finlandia; Francia; Georgia; Germania; Ghana; Giappone; Gibilterra; Giordania; Grecia; Groenlandia; Guernsey; Herm; Hong Kong; India; Indonesia; Irlanda; Islanda; Isola di Man; Isole Cayman; Isole Cook; Isole Faroe; Isole Turks e Caicos; Isole Vergini Britanniche; Israele; Jersey; Kazakistan; Kirghizistan; Kuwait; Lettonia; Libano; Liechtenstein; Lituania; Lussemburgo; Macedonia; Malaysia; Malta; Marocco; Mauritius; Messico; Moldova; Montenegro; Montserrat; Mozambico; Nigeria; Norvegia; Nuova Zelanda; Oman; Paesi Bassi; Pakistan; Polonia; Portogallo; Qatar; Regno Unito; Repubblica Ceca; Repubblica Slovacca; Romania; San Marino; Senegal; Serbia; Seychelles; Singaporev Sint Maarten; Siria; Slovenia; Spagna; Sri Lanka; Stati Uniti d'America; Sud Africa; Svezia; Svizzera; Tagikistan; Taiwan; Tanzania; Thailandia; Trinitad e Tobago; Tunisia; Turchia; Turkmenistan; Ucraina; Uganda; Ungheria; Uzbekistan; Venezuela; Vietnam; Zambia.
-
24/08/2016 Protezione del patrimonio e responsabilità patrimoniale: atto secondo Ennesimo importante intervento del Legislatore sul delicato e sottile filo dell’equilibrio tra libertà patrimoniale e tutela del credito.
-
03/08/2016 Lex & The City - Donazione, nuda proprietà e lesione della legittima Una recentissima sentenza della Corte di Cassazione apre la strada a possibili contrasti tra eredi
-
27/07/2016 La Cassazione sulle liberalita’ indirette: accertamento senza scadenza? Una sentenza solleva alcuni punti interrogativi su possibili ripercussioni sotto il profilo dell'imposta di donazione
-
27/07/2016 La "voluntary bis" si farà in autunno Allo studio una procedura a forfait semplificata, con aliquota fissa da calcolare sul montante
-
20/07/2016 Lex & The City - Partecipazioni, clausole statutarie al vaglio del notariato Presa di posizione sulle clausole di stabilità degli assetti societari nella S.r.l., strumento tipico per holding di famiglia e investimenti effettuati da un ristretto numero di soci
-
13/07/2016 Trust e patti fiduciari: le nuove tutele per le persone disabili Il contratto di affidamento fiduciario rappresenta una valida alternativa al trust
-
06/07/2016 Lex & The City - Il Contratto di affidamento fiduciario, un trust "all’Italiana” La legge Cirinnà sul "Dopo di Noi" istituisce una valida alternativa per tutelare le persone con gravi disabilità, al venir meno dei genitori
-
29/06/2016 Investimenti, fiscalità sotto la lente La gestione della liquidità in tempi di crisi e l’imposta di bollo
PENSATI PER TE: