Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 43067, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "43067"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/07/2017
Voluntary 2.0, la scadenza slitta a fine settembre
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Voluntary 2.0, c'è tempo fino al 30 settembre

Si riapre il cantiere dalla voluntary disclosure 2.0. Entro il prossimo lunedì dovrebbe arrivare un Dpcm che sposterà i termini di "presentazione spontanea" al 30 settembre 2017 con uno slittamento a lunedì 2 ottobre.
Le motivazioni che spingono il Mef a valutare lo slittamento sono legate principalmente ai deludenti dati di adesione alla seconda edizione della voluntary disclosure che non ha registrato l'exploit visto invece con la prima versione del 2015.
Secondo, infatti, le indiscrezioni emerse in questi giorni le istanze di emersione al momento non superano quota 7.500, una cifra modesta se si considerano i nove mesi di riapertura dei termini.
A questo punto sembra probabile anche una riapertura della discussione che a ottobre scorso aveva portato a riflettere su un allargamento della "platea" di "pentiti" interessati a risanare la propria situazione. In particolare sembra che tra le ipotesi in discussione in Parlamento vi sia quella di introdurre nuovi criteri più elastici di imputazione per considerare "prescritte" alcune annualità, portando quindi a una riduzione del conto fiscale.
Oggi, infatti, il contante da sanare costa il 43% sul capitale, rispetto al 7% medio della regolarizzazione del 2015. Se davvero dovesse esserci una revisione della voluntary 2.0, però, avverrà solo con la legge di stabilità del prossimo autunno e le incognite legate alla congiuntura politica rimangono elevate.
-
12/07/2017 Fisco, nuovi dubbi sulle "linked" L'Amministrazione finanziaria, in taluni casi, ha negato alle stesse il regime fiscale proprio dei contratti assicurativi sulla vita.
-
28/06/2017 Albertini Syz, ecco la lista dei pretendenti Entro il 3 luglio arriveranno le manifestazioni di interesse per acquisire in toto o in parte la quota detenuta dal gruppo elvetico Syz.
-
28/06/2017 Intermediari e pianificazione fiscale: la trasparenza imposta dall’Unione Europea La Commissione Europea ha presentato nei giorni scorsi una proposta legislativa diretta a rafforzare i controlli sulle attività inedite di pianificatori e consulenti fiscali.
-
21/06/2017 Verso l'American Style Private Banking Spesso i tentativi di definire il concetto di private banking vengono archiviati con risposte ad effetto quale, ad esempio: private banking main rule is that there are not rules. Ma oggi...
-
21/06/2017 “Bond: gli investitori prudenti sono quelli più a rischio” Il trade reflazionistico di ispirazione Trumpiana avviatosi a fine 2016 a seguito dell’elezione del nuovo presidente americano ha evidenziato tutte le contraddizioni di un mercato obbligazionario alle prese con un cambiamento (quasi) epocale.
-
14/06/2017 Donazioni, la Cassazione risolve il nodo sul periodo 2001-2006 La franchigia di esenzione è erosa anche dalle operazioni effettuate negli anni in cui l’imposta era soppressa
-
14/06/2017 Voluntary bis, i nuovi chiarimenti dell'Agenzia Si allarga il bacino di Paesi che consentono di beneficiare di sconti sulle sanzioni. C'è il nuovo software per il calcolo di quanto dovuto. E viene precisata la procedura per l'emersione del nero domestico
-
31/05/2017 Flat Tax, ecco i chiarimenti dell'Agenzia Il nuovo regime introdotto per attirare i capitali degli HNWI esteri è accessibile anche dai soggetti che si sono trasferiti nel corso del 2016. Le Entrate precisano il perimetro del provvedimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '