Ha registrato tra gennaio e marzo di quest’anno afflussi ...

13/03/2019
Le polizze linked ancora nel mirino della Cassazione
di Stefano Massarotto - Facchini Rossi & Soci
Highlights- Le polizze devono quindi mantenere concretamente il “rischio demografico”, al fine di conservare quella funzione assicurativa che è la causa concreta del contratto.

I Giudici di legittimità, dopo la nota ordinanza della Cassazione Civile del 30 aprile 2018, n. 10333 che aveva destato molto nervosismo nel mercato finanziario, riaccendendo il dibattito sulla qualificazione dei contratti assicurativi a prevalente contenuto finanziario, tornano ad occuparsi delle polizze linked.
Secondo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6319 del 5 marzo scorso, nelle polizze unit linked, caratterizzate dalla natura mista - finanziaria ed assicurativa sulla vita - anche ove sia prevalente la causa “finanziaria”, la parte qualificata come “assicurativa” deve comunque rispondere ai principi dettati dal codice civile, dal codice delle assicurazioni e dalla normativa secondaria: le polizze devono quindi mantenere concretamente il “rischio demografico”, al fine di conservare quella funzione assicurativa che è la causa concreta del contratto. Secondo la Cassazione, dunque, il giudice di merito dovrà valutare se la copertura garantita per il rischio morte sia congrua o semplicemente apparente.
-
12/03/2019 Private equity, cinque anni di raccolta record Un numero altissimo di società si sta portando verso l’oasi del public-to-private
-
12/03/2019 Private equity e venture capital, un 2018 da record Raccolta quasi tre volte il dato del 2017. I numeri dell'Aifi
-
08/03/2019 Decisioni finanziarie, le millennials si affidano ai mariti Il 77% delle donne sposate non si occupa di pianificazione a lungo termine. Il sondaggio di UBS Investor Watch
-
07/03/2019 Oil&Gas, nel 2019 puntare sui big europei Melki (UBP): “La generazione cash flow, il controllo delle spese in conto capitale e la crescita dei dividendi dovrebbero essere i temi dominanti"
-
07/03/2019 Pictet lancia un fondo di direct real estate La nuova strategia sarà gestita da un team di 14 persone guidato da Zsolt Kohalmi
-
05/03/2019 L’importanza delle gestione attiva in un contesto difficile Lanza (Hedge Invest Sgr): “Alla fine del ciclo e con una crisi del credito in arrivo, occorre essere cauti e cogliere le opportunità in modo opportunistico”.
-
05/03/2019 UBP ottiene la licenza di banca wholesale a Singapore La nuova licenza consentirà alla sede asiatica di offrire servizi in dollari di Singapore, compresi depositi e prestiti
-
04/03/2019 Kairos, Mediobanca in pole per l’acquisto Il gruppo di Alberto Nagel acquisirebbe competenze che non ha e soprattutto una rete di distribuzione. Il prezzo? 400 milioni
PENSATI PER TE: