Affiancherà i suoi colleghi nell’attività di gestione di ...

22/01/2020
2020, nuovi obblighi per trust e società semplici
di Stefano Massarotto – Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti
Highlights- Tra le novità fiscali della legge Finanziaria 2020 va segnalata l’estensione dei soggetti tenuti all’applicazione dell’IVIE e dell’IVAFE.

Tra le novità fiscali della legge Finanziaria 2020 va segnalata l’estensione dei soggetti tenuti all’applicazione dell’IVIE (i.e. imposta sugli immobili detenuti all’estero) e dell’IVAFE (i.e. imposta sulle attività finanziarie estere).
Le disposizioni dei commi 710 e 711 dell’art. 1 estendono infatti l'ambito di applicazione dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero (IVIE) e dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero (IVAFE) stabilendo che, a decorrere dal 2020, saranno soggetti passivi di tali imposte, oltre alle persone fisiche, anche gli enti non commerciali (come ad esempio i trust) e le società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice (ex art. 5 del TUIR), residenti in Italia, che sono tenuti agli obblighi di monitoraggio fiscale (Quadro RW).
Si ricorda che ai fini dell'IVIE l’aliquota è stabilita nella misura dello 0,76 per cento del valore degli immobili, con una franchigia di 200 euro. L'IVAFE, invece, è dovuta proporzionalmente alla quota e al periodo di detenzione, nella misura del 2 per mille del valore dei prodotti finanziari.
Infine, nei casi di esonero da RW l’imposta è applicata dagli intermediari professionali italiani (ad esempio, società fiduciarie) presso cui i beni sono in custodia o amministrazione.
-
21/01/2020 Private banking, investiti 125,7 miliardi nell'economia reale Tutti i numeri della quarta edizione dei “Quaderni di ricerca Intermonte” e le proposte per migliorare il settore
-
20/01/2020 Algebris pianta 25mila alberi contro le emissioni di C02 Il ceo Davide Serra: “Il modo in cui oggi affrontiamo il cambiamento climatico sarà decisivo per noi e per le generazioni future”
-
20/01/2020 Private Equity, gli operatori si aspettano sei mesi stabili Deal previsti: il 60% si attende un numero invariato di operazioni per il prossimo semestre. I dati del Deloitte Private Equity Confidence Index
-
17/01/2020 Prelios con Hines per l’acquisizione della Torre Velasca a Milano Il business plan prevede un importante programma di ristrutturazione e modernizzazione per trasformare l'edificio in un complesso di lusso
-
17/01/2020 Real Estate, un 2019 da record: superati i 12 miliardi Eccellente la performance del quarto trimestre con quasi 4,9 miliardi investiti. I dati di CBRE
-
16/01/2020 M&G Real Estate acquista un polo logistico per 24 milioni L’immobile, di circa 36.000 metri quadri, si trova a Padova
-
15/01/2020 Investimenti immobiliari corporate in Italia: volumi per 11,7 miliardi Come riportato dall’ultimo Prelios Group Market Research il settore direzionale (uffici) ha continuato a guidare le preferenze
-
15/01/2020 UBS AM, Lepore a capo del real estate business Italia Gaetano succede a Marco Doglio, che ha lasciato UBS-AM per perseguire nuove opportunità
PENSATI PER TE: