Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58290, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58290"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/12/2020
Meccanismi transfrontalieri, prime comunicazioni al via
di Stefano Massarotto*
Highlights- Quella relativa al periodo tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre deve essere effettuata entro trenta giorni a decorrere dal 1° gennaio 2021

Al via da gennaio 2021 le prime comunicazioni dei meccanismi transfrontalieri che presentano indici di rischio di elusione o evasione fiscale. Con il Decreto ministeriale del 17 novembre 2020 è stata fornita la prima disciplina di dettaglio in materia e con il Provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 26 novembre scorso sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle comunicazioni.
La prima scadenza è ravvicinata: la comunicazione sui meccanismi relativi al periodo tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020 deve essere effettuata entro trenta giorni a decorrere dal 1° gennaio 2021. Gli obblighi di comunicazione sono imposti agli “intermediari” e ai “contribuenti” partecipanti all’arrangement per il solo fatto che lo schema presenti almeno uno degli hallmarks di cui all’Allegato al D.lgs. n. 100/2020 (attuativo della Direttiva DAC6) ed indipendentemente – così pare – da qualsiasi valutazione relativa alla sua eventuale e potenziale elusività.
Alcuni di questi elementi distintivi sono collegati al c.d. “vantaggio fiscale”, e sono rappresentati da quei meccanismi transfrontalieri in cui il vantaggio fiscale è, come chiarito dal decreto ministeriale, “superiore al cinquanta per cento della somma del suddetto vantaggio fiscale e dei vantaggi extrafiscali”.
Con l’ulteriore precisazione che tale vantaggio fiscale “si calcola come differenza tra le imposte da assolvere sulla base di uno o più meccanismi transfrontalieri e le medesime imposte che sarebbero dovute in assenza di tale o tali meccanismi”. Ma, così facendo, potrebbe rendersi necessario sottoporre al main benefit test la più parte dei prodotti e servizi bancari e finanziari o tipicamente utilizzati nel wealth management.
Sarebbe opportuno, in tempi brevi, un chiarimento da parte dell’Agenzia delle entrate sui diversi dubbi che interessano gli operatori anche bancari e finanziari.
*Studio legale tributario Facchini Rossi Michelutti
-
04/12/2020 Dollaro, ecco i motivi della disfatta settimanale Il wealth management di Banca del Piemonte analizza il crollo della moneta USA e il conseguente andamento positivo dell’oro
-
04/12/2020 Real estate europeo, il Covid farà calare i prezzi Per gli analisti di Edmond de Rothschild questi “potrebbero registrare il punto più basso tra il primo trimestre dell’anno prossimo e la fine del 2021"
-
03/12/2020 Le PMI italiane puntano sul corporate venture capital Porro (Cariplo Factory): "È lo strumento che permette alle aziende di esplorare nuovi modelli di business, nuovi servizi e prodotti, allargando il raggio d’azione oltre il perimetro societario”
-
03/12/2020 UBP Private Debt Fund III raccoglie più di 110 milioni Annunciato il primo closing. La strategia punta a ottenere rendimenti aggiustati per il rischio interessanti investendo in obbligazioni di emittenti privati
-
02/12/2020 SRI, tre obiettivi per riallineare il real estate Gli esperti di La Française Real Estate Managers concentrano la loro analisi sugli investimenti socialmente responsabili nel settore a cominciare dai cambiamenti necessari
-
01/12/2020 Mirabaud, il fondo per i Millennial supera il target dei 50 milioni Il veicolo di private equity punta a cavalcare la rivoluzione delle abitudini di consumo spinta da questa categoria sostenendo gli imprenditori europei e internazionali
-
01/12/2020 Banca Finint lancia il deposito vincolato “Finint Online” Il nuovo strumento si rivolge a imprenditori e privati che desiderano far fruttare i propri risparmi in maniera semplice, veloce e sicura
-
01/12/2020 MPS, gli immobili passano ad Adrian per 300 milioni Tra questi c’è l’edificio a Milano in via Santa Margherita e quello romano di via del Corso
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '