Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58572, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58572"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/01/2021
Donazioni di società semplici immobiliari: vale il valore catastale
di di Stefano Massarotto – Facchini Rossi Michelutti Studio Legale Tributario
Highlights- L’Agenzia delle entrate risolve l’annoso problema sui passaggi generazionali

Con una recentissima Risposta ad interpello (la n. 5 del 2021) l’Agenzia delle entrate risolve finalmente l’annoso problema riguardante i passaggi generazionali di società semplici della determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta di successione e donazione. Come è noto, infatti le società semplici non possono svolgere attività commerciale e, quindi, non hanno né un bilancio né un inventario dei beni (salvo istituirlo volontariamente).
Da ciò ne consegue che in caso di donazione (o successione) di quote di società semplici non trovano applicazione le norme che determinano la base imponibile in misura pari al valore del patrimonio netto contabile risultante dal bilancio (o dall’inventario), ma bensì la norma secondo cui in assenza di bilancio o inventario, la base imponibile è pari al "valore complessivo dei beni e dei diritti appartenenti all’ente o alla società al netto delle passività".
E l’assenza di rinvio espresso alle regole sulla determinazione del valore contenute negli articoli da 14 a 19 del Testo Unico delle Successioni e Donazioni ha sempre creato incertezza interpretativa: il valore normale dei beni posseduti dalla società semplice era quindi determinato a prescindere dalle regole previste dagli artt. da 14 a 19? E quindi per partecipazioni in società di capitali possedute da una società semplice occorreva fare riferimento al valore di mercato e non al patrimonio netto contabile? E anche per gli immobili posseduti la base imponibile era rappresentata dal valore di mercato senza poter contare sulla c.d. “valutazione automatica” cha fa rifermento al valore catastale? Ebbene l’Agenzia pare avere risolto positivamente, almeno per questi ultimi, il dilemma.
-
11/01/2021 Bernoni Grant Thornton, Lorenzo Carminati nuovo partner Alessandro Dragonetti: “Il suo ingresso nel team della nostra compagine è un ottimo segnale per un’ulteriore crescita”
-
11/01/2021 Tikehau Capital, Laura Scolan entra nel team di private debt Svolgerà il ruolo di head of France e chief operating officer
-
08/01/2021 Banche e Fintech saranno sempre più interconnesse Per questa ragione October si sta preparando con un approccio nuovo che prende il nome di October Connect
-
08/01/2021 Outlook 2021, mercati privati rafforzati dalla crisi Gli esperti di Amundi AM si focalizzano sulle previsioni sul mercato del private equty e del private debt
-
07/01/2021 Anima Alternative, primo closing del fondo di direct lending Il prodotto ha già ottenuto impegni di sottoscrizione e approvazioni da parte di investitori professionali per un totale di circa 117 milioni di euro
-
23/12/2020 Amundi, strategia diversificata dedicata alle infrastrutture E' destinata agli investitori istituzionali che non hanno le risorse interne e l'esperienza necessaria per investire direttamente in questo settore
-
23/12/2020 Outlook 2021, M&A in crescita spinte da driver forti Secondo gli esperti di Candriam “saranno trainate da un facile accesso al credito a basso costo, con condizioni di finanziamento molto interessanti per le aziende”
-
22/12/2020 Private Banking, la ricetta per sostenere la crescita Innovazione e attrazione dei talenti sono le condizioni per la tenuta della leadership di settore. Lo studio di AIPB
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '