Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 36604, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "36604"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/04/2016
Fondi hedge in recupero a marzo
di Stefania Pescarmona
Highlights- Il Lyxor Hedge Fund Index guadagna 0,3%. Nove degli 11 indici Lyxor hanno chiuso il mese con il segno positivo

Marzo è stato un mese positivo per i fondi hedge: il Lyxor Hedge Fund Index ha guadagnato, infatti, lo 0,3%. Grazie a banche centrali (Bce e Fed) più accomodanti del previsto, che hanno spinto al rialzo le attività rischiose, la maggior parte delle strategie hedge fund ha generato rendimenti positivi: 9 degli 11 indici Lyxor hanno infatti chiuso il mese con il segno più, in primis il Lyxor L/S Equity Long Bias Index (+2,3%), il Lyxor Fixed Income Arbitrage Index (+2,1%) e il Lyxor Special Situations Index (+1,4%), che hanno fatto registrare le migliori performance.
Lo si è appreso dal barometro degli investimenti alternativi di Lyxor, che ha evidenziato come, per una volta, il principale contributo negativo a marzo sia giunto dai fondi CTA, che hanno perso terreno a causa del rally del petrolio e in parte degli investimenti obbligazionari.
“La dispersione tra le azioni rimane elevata, le correlazioni sono nettamente diminuite. Inoltre, la stagione dei dati sull'utile per azione, che non dovrebbe riservare particolari sorprese, potrebbe tradursi in un pricing più aderente ai fondamentali”, commenta Jean-Baptiste Berthon, senior cross asset strategist presso Lyxor AM, che aggiunge: “Ciò depone a favore dei fondi L/S Equity”.
Entrando più nel dettaglio dei vari fondi, nel mese di marzo, per quanto riguarda le strategie L/S Equity, i fondi con orientamento maggiormente long hanno sovraperformato grazie alla loro preferenza per i titoli value. Le strategie con orientamento Variable hanno invece conseguito risultati deludenti. Tra i gestori statunitensi che sono stati intervistati, il clima di mercato è in miglioramento, mentre il sentiment è molto più contrastato in Europa, dove numerose incertezze esortano i gestori a rimanere prudenti, trattenendoli dall'assumere posizioni audaci.
Il clima favorevole ha poi sostenuto i fondi L/S Credit e Fixed Income Arbitrage, che hanno beneficiato ulteriormente delle alleviate pressioni sull'alto rendimento, con gli spread creditizi che hanno continuato a restringersi.
Infine, per quanto riguarda le strategie Global Macro, che hanno chiuso il mese con un lieve rialzo, le posizioni long in dollari hanno inciso negativamente, mentre le esposizioni long alle valute emergenti sono state premianti.
-
14/04/2016 Etf smart beta: i più venduti del primo trimestre Gli Etf low volatility su indici USA e globali continuano a suscitare un notevole interesse
-
31/03/2016 Lyxor lancia un nuovo fondo alternativo long-short Si basa sulla strategia Dynamic Core-Satellite ideata da Koris International
-
16/03/2016 Lyxor e Reale lanciano una unit linked a capitale protetto La soluzione che investe in un paniere di Etf è stata distribuita nelle agenzie della compagnia e in quelle di Italiana Assicurazioni ha già raccolto 86 milioni di euro
-
15/03/2016 Fondi hedge ancora in calo a febbraio A febbraio, il Lyxor Hedge Fund Index cede un altro 0,7%. Solo tre strategie su 11 chiudono in territorio positivo
-
08/03/2016 Etf: a febbraio boom di smart beta e governativi Tornano i deflussi sul mercato europeo dei replicanti, spinti dalla fuga dai prodotti azionari. Gli investitori alla ricerca di beni rifugio preferiscono i titoli di Stato dei paesi sviluppati e le strategie difensive
-
17/02/2016 I fondi hedge tengono nella turbolenza In un inizio 2016 fortemente negativo, il Lyxor Hedge Fund Index ha ceduto a gennaio lo 0,9%. Cinque strategie su 11 hanno chiuso in territorio positivo
-
03/02/2016 Lyxor: con gli Etf ha raccolto 9 miliardi di euro nel 2015 I flussi record hanno rafforzato il posizionamento del provider francese che ora gestisce oltre 48 miliardi di euro con i replicanti
-
03/12/2015 Grazie a Lyxor nasce la nuova ETF Research Academy La House of Finance dell'Université Paris-Dauphine, con l'ausilio della società, ha istituito l'accademia con l'obiettivo di commissionare a ricercatori esperti di tutto il mondo l'elaborazione di paper di ricerca su argomenti selezionati relativi agli ETF
-
18/11/2015 Lyxor amplia la gamma azionaria Sbarcano a Piazza Affari Lyxor Euro Stoxx 300 UCITS ETF e Lyxor Stoxx Europe 600 UCITS ETF che permettono di avere un'esposizione più diversificata alle Borse europee
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '