Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41425, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41425"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/03/2017
Banca Leonardo, utile netto a 6,5 milioni
di Pieremilio Gadda
Highlights- La raccolta netta è stabile a 5,4 miliardi di euro. Da inizio 2017 si attesta a 300 milioni

Banca Leonardo ha chiuso il 2016 con un utile netto di 6,5 milioni di euro, in calo del 5,8% rispetto all'esercizio precedente (6,9 milioni). Ieri il Consiglio di Amministrazione della Banca fondata da Gerardo Braggiotti e guidata dall'ad Claudio Moro (nella foto) ha approvato il bilancio. Il board ha proposto all'Assemblea degli azionisti la distribuzione di una cedola pari a 2 euro per azione, per un importo complessivo di 55 milioni di euro, invariato rispetto allo scorso anno.
La raccolta totale della clientela - esclusa la controllata francese Banque Leonardo, in fase di cessione a Ubs France (leggi) e la raccolta fiduciaria, ma inclusa quella riconducibile alla controllata svizzera - è pari a 5,4 miliardi di euro, stabile rispetto ai 5,5 miliardi di fine 2015. Grazie anche al rafforzamento della struttura commerciale e alla rivisitazione del modello organizzativo, fa sapere la società in una nota, da inizio 2017 la raccolta netta è pari a circa 300 milioni.
Con la cessione della controllata francese e lo scorporo delle attività di advisory, sembra giungere a compimento il piano di riposizionamento strategico, verso il servizio di wealth management, e organizzativo. "Abbiamo rinnovato il management, puntando su una squadra di dirigenti 40-50enni e sviluppato una nuova piattaforma tecnologica molto sofisticata. Forti di questi investimenti, vogliamo proporci come polo aggregante per le sim di consulenza indipendente che condividono il nostro stesso modello. Ne stiamo già discutendo con alcuni operatori", aveva dichiarato Moro, lo scorso giugno in un'intervista a AdvisorPrivate (Guarda la video-intervista realizzata da AP a Claudio Moro e pubblicata integralmente su AdvisorPrivate N3, giu-set 2016, pagg. 50-53)
Al 31 dicembre 2016, il Common Equity Tier 1 Ratio, post distribuzione, è pari a circa il 25% (27% a fine 2015).
-
22/03/2017 Pronti ad essere il terzo Polo Con i Pir, gli investitori possono accedere ad una asset class di eccellenza: le PMi. Intervista a Ugo Loser, amministratore delegato di Arca Fondi SGR
-
21/03/2017 Ubs sovrappesa l'euro sul dollaro Le elezioni olandesi hanno ridimensionato il rischio dell’ascesa dei populismi. Ramenghi: “Rimaniamo neutrali sul mercato azionario dell’eurozona in attesa di schiarite”
-
15/03/2017 Nuovo accordo Italia Svizzera per spingere la voluntary bis Nel mirino del Fisco finiranno, attraverso richieste di gruppo, i "contribuenti recalcitranti", che si sono rifiutati di fornire adeguate rassicurazioni sulla regolarità dei fondi depositati presso le istituzioni finanziarie svizzere
-
13/03/2017 Due ingressi per Banca Intermobiliare Provengono da Barclays Bank Plc e fanno seguito all'arrivo di altre tre banker, da inizio anno.
-
13/03/2017 Fiduciarie, masse a quota 107 miliardi Volumi in crescita dell'11% in 5 anni. Cattaneo (Assofiduciaria): "C'è grande fermento per la voluntary bis".
-
10/03/2017 UBS taglia i bonus Il salario di base di Ermotti è rimasto invariato a 2,5 milioni di franchi mentre è scesa a 10,9 milioni (da 11,5 milioni l'anno prima) la parte variabile
-
09/03/2017 Finanza a impatto sociale, un settore da 3 miliardi nel 2020 Questa la stima del centro Tiresia. Nel 2015, intanto, a livello globale gli investimenti sono stati 7.500, per un valore di 15,2 miliardi di dollari
-
28/02/2017 UBS spiega il successo degli investimenti SRI Gli investimenti SRI stanno conoscendo da diversi anni un forte trend positivo, in particolar modo sul mercato europeo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '