Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 47250, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "47250"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/06/2018
Wealth management, ecco le prime 25 società globali per gestito
di Eugenio Montesano
Highlights- UBS saldamente in cima con 2.402,8 miliardi di dollari, oltre il doppio della seconda.
- China Merchants Bank è il primo player asiatico a entrare in top 10.
- Nessuna società italiana tra le prime 25.

10,8 trilioni di dollari: è la ricchezza gestita dalle prime 25 società di wealth management al mondo a fine 2017. Anno davvero da incorniciare per l’industria globale della consulenza ai grandi patrimoni, con masse in crescita del 14% rispetto al 2016, anno in cui la crescita su base annua si era attestata al 5%.
È quanto emerge dalle rilevazioni condotte da GlobalData, società di ricerca londinese, in collaborazione con PBI – Private Banker International. Il ranking è stilato sulla base degli asset che le società gestiscono per conto della clientela high net worth.
UBS prima della classe
I primi cinque gestori patrimoniali privati del 2016 hanno mantenuto la stessa posizione nella classifica di quest'anno. Saldamente in cima alla classifica c’è dunque UBS con 2.402 miliardi di dollari (2.043 miliardi di euro) in gestione – oltre il doppio della seconda classificata, Bank of America Merril Lynch con 1080,7 miliardi.
Chiudono la top five Morgan Stanley (1.045 miliardi), Credit Suisse (792 miliardi) e J.P. Morgan Private Bank (526 miliardi).
Movimenti si registrano a partire dalla sesta posizione, con Citi Private Bank che scambia posto con BNP Paribas Wealth Management. Allo stesso modo, Deutsche Bank Wealth Management perde tre posizioni uscendo dalla top ten e lasciando la decima posizione a China Merchants Bank, che con 292,8 miliardi di dollari è il primo gestore patrimoniale asiatico a rientrare nella classifica dei primi dieci wealth manager globali.
HSBC Private Bank passa dalla 14esima alla 12esima posizione con un totale di 258 miliardi. ICBC – Industrial and Commercial Bank of China sale di tre posizioni portandosi al 15esimo posto con 206 miliardi. Pictet risale una posizione attestandosi al 16esimo scalino con 205 miliardi mentre Lombard Odier entra al 25esimo posto con 143,6 miliardi.
Nessuna italiana tra le prime 25 società. Intesa Sanpaolo Private Banking, il primo wealth manager italiano per masse in gestione, ha consistenze patrimoniali per 100,9 miliardi di euro secondo la rilevazione trimestrale di Assoreti relativa al primo trimestre del 2018.
Gli Aum sono rilevati dai materiali pubblicamente disponibili delle società (rendiconti finanziari e relazioni annuali) o da contatti diretti nelle organizzazioni, come spiega GlobalData nella metodologia. I dati, espressi in dollari, sono stati convertiti da valute differenti ai livelli del relativo tasso di cambio col biglietto verde di fine dicembre 2017.
-
06/06/2018 36 miliardi di asset e 300 PB per UBI Top Private a un anno dal lancio La società è tra i primi cinque operatori Private in Italia. I risultati presentati dai vertici del gruppo nell’ambito della convention Top Private Evolution a Palazzo Mezzanotte.
-
06/06/2018 La voluntary disclosure non copre il reato di appropriazione indebita È, dunque, ammissibile il sequestro per equivalente delle somme che si assumono essere profitto di tale reato.
-
05/06/2018 Banca Euromobiliare ha un nuovo responsabile private La società del Gruppo Credem opera nel private banking attraverso 35 sedi tra filiali e centri finanziari su tutto il territorio nazionale e 400 relationship manager. Paolo Zulian sarà responsabile del coordinamento dei PB.
-
05/06/2018 Nuovo ceo per Indosuez WM, nomine per la branch italiana Jacques Prost guiderà la divisione Wealth Management del gruppo Crédit Agricole al servizio della clientela HNWI e UHNWI a partire dal prossimo 18 giugno.
-
30/05/2018 L'anno zero del private banking È questo il titolo del Wealth Management Forum 2018, l'evento organizzato da AdvisorPrivate con il patrocinio di AIPB e in programma per il prossimo 4 luglio 2018
-
30/05/2018 Banca Euromobiliare, poker di ingressi in Lombardia Opereranno nel capoluogo lombardo guidati dell’area manager Roberto Dossena.
-
30/05/2018 Tecnologia digitale al primo posto Le aziende del wealth management sono pronte a incrementare, nel corso del 2018, gli investimenti in questo ambito. Molte, però, puntano soprattutto su...
-
23/05/2018 Scarnati alla guida di MPS Capital Services "Sono molto orgoglioso di questo incarico che per me rappresenta una rinnovata sfida e al tempo stesso una grande opportunità", ha dichiarato il neo-direttore generale.
-
23/05/2018 I clienti apprezzano i banker proattivi E sette su dieci apprezzano la capacità della banca di capire la complessità della sua situazione patrimoniale.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '