Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 47822, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "47822"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/07/2018
UBS Global Wealth Management, +18% per utile pre imposte nel II trimestre
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Tra aprile e giugno la divisione wealth del gruppo svizzero ha messo a segno un utile ante imposte di 1.037 milioni di franchi svizzeri
- L’utile netto complessivo del gruppo svizzero è salito del 9% a 1,28 miliardi

Nel secondo trimestre 2018 UBS Global Wealth Management (GWM), la divisione di wealth management del gruppo svizzero, primo al mondo per asset in gestione per conto della clientela high net worth (fonte: GlobalData) ha messo a segno un utile ante imposte di 1.037 milioni di franchi svizzeri, in rialzo del 18% su base annua.
Nello stesso periodo di un anno fa la divisione aveva riportato un aumento dell’utile pre-tasse di 1 miliardo, in crescita del 15% rispetto al 2016.
“Il risultato è riconducibile in particolare alla crescita a doppia cifra dell’utile ante imposte nelle Americhe e nel segmento Ultra-High Net Worth”, spiega UBS in una nota, oltre che “da proventi netti ricorrenti da commissioni che hanno stabilito un nuovo record per gli ultimi dieci anni, proventi netti da interessi, prestiti e penetrazione dei mandati”.
I proventi netti ricorrenti da commissioni e i proventi da interessi netti hanno entrambi registrato un aumento a fronte di un nuovo picco nell’incremento del patrimonio investito, di ulteriori progressi nella penetrazione dei mandati, di un rialzo dei margini di interesse netti sui depositi e di una crescita dei ricavi sui prestiti, mentre sono diminuiti i ricavi basati su transazioni a seguito di una flessione dell’attività della clientela in Stati Uniti e Asia.
“Continuiamo a prevedere un graduale incremento dei tassi di interesse sul dollaro statunitense, il che dovrebbe in generale favorire i profitti netti da interessi in Global Wealth Management nonostante le pressioni sui margini”, precisa il gruppo commentando le prospettive di crescita economica globale, che se da un lato “continuano a spingere i mercati”, dall’altro sono zavorrate dalle tensioni geopolitiche e dall’aumento del protezionismo, che “hanno smorzato il sentiment degli investitori e restano una minaccia”.
“Sono soddisfatto dei risultati del secondo trimestre che hanno contribuito ad una solida semestrale, grazie anche ad una generazione di capitale particolarmente buona. Proseguiremo a rimanere focalizzati su crescita ed efficienza e a costruire sui punti di forza del nostro franchise globale” ha dichiarato Sergio Ermotti (nella foto), ceo del gruppo che a livello aggregato chiude il secondo trimestre con un utile netto di competenza degli azionisti di 1.284 milioni, in rialzo del 9% contro i 1.174 milioni realizzati dalla banca elvetica nello stesso periodo di un anno fa.
-
24/07/2018 UBS, l'utile sale del 9% In particolare la divisione asset management ha registrato un utile di 101 milioni. Nel trimestre il rendimento del patrimonio tangibile (ROTE) rettificato, escluse le attività fiscali differite, è stato del 16,7%.
-
18/07/2018 Banche private, in un anno asset in crescita del 4,9% Le stime del 14esimo osservatorio Magstat pubblicate da MF confermano lo stato di salute del settore della gestione dei grandi patrimoni.
-
18/07/2018 Anche la filiera agricola ha il suo fondo di private equity IDeA Agro, è questo il nome del nuovo strumento che investirà su aziende italiane che operano in modo eco-sostenibile.
-
18/07/2018 Rialzo tassi, tecnologia, liquidità: i tre rischi dei mercati Il nuovo contesto macro sta segnando un cambio di passo sui mercati. Filippo Lanza, gestore di Hedge Invest sgr, identifica minacce e opportunità per gli investitori nei prossimi mesi.
-
18/07/2018 Il banker Guerriero? Punta sulla relazione prima che su competenze tecniche Seconda puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Guerriero è convinto che le capacità relazionali siano la chiave del successo.
-
17/07/2018 JP Morgan PB: Europa a tutto M&A, opportunità di investimento La banca d’affari americana rileva l’affermazione del trend di semplificazione delle operazioni aziendali sulla spinta di nuove tecnologie e attivismo degli shareholder.
-
17/07/2018 Assoprevidenza-Commercialisti, intesa per rafforzare i diritti degli investitori previdenziali Assoprevidenza e Consiglio nazionale dei commercialisti siglano accordo per rafforzare la conoscenza delle modalità di gestione e di governance delle società di cui gli investitori previdenziali possiedono azioni.
-
16/07/2018 UBS AM: primo ETF per l’obbligazionario HQLA dell’Eurozona L'emittente elvetico quota un nuovo strumento che consente di prendere posizione in modo altamente diversificato sull’intero spettro delle obbligazioni Investment Grade dell’area euro a breve termine
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '