Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51252, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51252"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/05/2019
Banca Finint, nel 2018 utile netto consolidato di 9,8 milioni
di Redazione Advisor
Highlights- Il risultato segna un incremento di oltre il 50% rispetto al 2017. Tutti i numeri

L’assemblea di Banca Finanziaria Internazionale S.p.A. (Banca Finint S.p.A.), ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2018. I risultati della banca, al suo quinto esercizio di attività, hanno dimostrato la validità del percorso di sviluppo avviato a fine 2014, raggiungendo l’utile di bilancio al netto dei dividendi delle partecipate.
Il gruppo ha consolidato ulteriormente il proprio modello di business, che tende a ottimizzare l’esperienza ed il know-how storicamente presenti nella strutturazione, nell’acquisto e nella valorizzazione di portafogli creditizi performing e non-performing, cartolarizzati o meno, nell’investimento in minibond, nell’asset management, e nella consulenza alle imprese. Dal lato della raccolta sono stati aperti nuovi canali fintech che apportano una maggiore stabilità del funding della banca e del suo gruppo.
Principali drivers economico – patrimoniali consolidati
Il margine finanziario e da servizi ammonta a 49 milioni di euro, in incremento del 13% rispetto all’anno precedente. Il contributo più determinante è dato dalle commissioni nette, che ammontano a fine 2018 a 43,7 milioni di euro (con un incremento del 7,3% rispetto l’anno precedente), derivanti dalle attività svolte nell’ambito del servicing di operazioni di cartolarizzazione (23,9 milioni di euro contro 20,6 milioni di euro dell’esercizio 2017), della gestione di fondi di investimento e patrimoni (circa 10,3 milioni contro 9,6 milioni per l’esercizio 2017) e degli altri servizi relativi alle attività di corporate finance, di M&A e di private equity. In significativa crescita risulta anche il contributo al margine della banca stand alone (4,6 milioni di euro contro 3,6 dell’esercizio precedente).
Il rtisultato netto della gestione finanziaria e da servizi ammonta a 48,6 milioni di euro.
I costi operativi ammontano a 33,2 milioni di euro, in crescita contenuta rispetto al 2017 (+3,3%) soprattutto se confrontati con la variazione incrementale del margine di intermediazione (+13%), ciò che consente un sensibile miglioramento del cost income ratio che si riduce dal 74,4% del 2017 al 65,9%.
La principale voce di costo è rappresentata dalle spese per il personale, il cui fisiologico aumento comprova la crescita anche dimensionale del gruppo, che può contare a fine 2018 su 293 risorse rispetto alle 265 del 2017.
L’utile d’esercizio consolidato ante imposte ammonta a 15,4 milioni di euro, registrando un incremento del 45% rispetto al 2017.
Le imposte sul reddito d’esercizio si attestano su 5,6 milioni di euro, in incremento del 35% rispetto al 2017.
L’utile netto consolidato ammonta a 9,8 milioni di euro, in incremento di oltre il 50% rispetto all’esercizio 2017.
-
13/05/2019 Nasce Sella Venture Partners, la Sgr dedicata agli alternativi Il primo fondo sarà un fondo di fondi di venture capital operativo principalmente sui mercati internazional
-
13/05/2019 Fideuram, record delle masse gestite nell'ultimo trimestre L'a.d. Molesini: "Continuiamo a generare valore in modo consistente e sostenibile"
-
10/05/2019 Cassa Lombarda, un 2018 in perdita. Tutti i numeri La banca chiude con un meno 5,88 milioni di euro per l'impatto delle componenti straordinarie
-
09/05/2019 Mediobanca, negli ultimi 9 mesi crescono i ricavi: +5% L'utile netto si attesta a 626 milioni, con un contributo trimestrale di 175,5 milioni
-
09/05/2019 Banca Carige, BlackRock rinuncia al salvataggio Si fa più concreta l’ipotesi nazionalizzazione
-
09/05/2019 Deutsche Bank Private Banking si rafforza a Padova Entra Andrea Scattolin, professionista di lungo corso attivo dal 1993
-
08/05/2019 L’Aifi promuove il decreto PIR: “Accolte le nostre richieste” Nessuna gradualità applicata al vincolo d’investimento in fondi di venture capital
-
08/05/2019 Il Decreto Crescita, calamita per i lavoratori dall’estero Il Decreto ha notevolmente ampliato, sia la rilevanza dell’agevolazione sia la platea dei beneficiari del regime fiscale di favore degli “impatriati”.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '