Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55490, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55490"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/05/2020
Banca Etica, il 2019 si chiude con numeri record
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Approvato il bilancio dello scorso anno che vede un utile di 6 milioni e 268 mila euro

Il 2019 si è chiuso con un utile di 6 milioni e 268 mila euro: il più alto della storia della banca e del gruppo. Il consiglio di amministrazione di Banca Etica ha deliberato il progetto di bilancio per il 2019 che sarà sottoposto, interamente online, all’approvazione dell’assemblea dei soci e delle socie il 16 maggio.
La presidente di Banca Etica, Anna Fasano spiega che si tratta di“un risultato che, insieme agli altri indicatori sulla solidità e la crescita del credito erogato e del risparmio raccolto da Banca Etica, ci dà l’energia e la fiducia per mettere Banca Etica al servizio dell’economia civile in Italia e in Spagna in questo difficile 2020 segnato dalla pandemia da covid-19 e da una nuova pesante recessione che colpisce tutto il mondo. Oggi siamo ancora più determinati nel proporre la finanza etica come strumento per aiutare a ricostruire l’economia mettendo al primo posto i diritti e la salute delle persone; la legalità; la tutela dell’ambiente, l’inclusione delle categorie più fragili”.
Lo scorso anno sono aumentati sia il margine di interesse sia le commissioni nette (rispettivamente +11% e +13%). In aggiunta, è continuato il positivo trend nella crescita degli impieghi lordi che hanno superato il miliardo di euro (+8%, contro una media del sistema bancario di -0,4%), della raccolta diretta che supera gli 1,7 miliardi di euro (+10%) e indiretta che raggiunge i 705 milioni di euro (+19%) rispetto a fine 2018.
Fronte patrimoniale: gli indicatori patrimoniali presentano un miglioramento rispetto al 31 dicembre 2018 con il Cet1 e il Total Capital Ratio rispettivamente al 13,83% e 16,31% a fine 2019. Il Consiglio di Banca Etica, che non ha mai distribuito dividend, proporrà all’assemblea di portare a riserva l’intero utile di bilancio.
-
05/05/2020 Tages e Investcorp insieme per soluzioni a rendimento assoluto Nasce una piattaforma leader a livello mondiale con oltre 6 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM) e un ampio spettro di soluzioni di investimento
-
05/05/2020 Vecchi svela il piano di Cordusio Sim per i prossimi 5 anni Il ceo: “Puntiamo sulla pianificazione patrimoniale in tutte le sue variabili e su servizi e soluzioni di consulenza evoluta”
-
04/05/2020 Serve una rotazione settoriale del portafoglio Calef (Notz Stucki): “Si potrebbe pensare di alleggerire gradualmente l’esposizione verso il comparto azionario americano”
-
30/04/2020 Private Banking: 2019 positivo, incognita 2020 Antonella Massari: “Gli effetti della riduzione del PIL risulteranno amplificati nel Nord dove si concentrano le attività finanziarie delle famiglie Private”
-
29/04/2020 Banca Progetto, via libera al bilancio 2019 I risultati finanziari evidenziano un totale attivo 1,2 miliardi, una perdita netta di 6,9 milioni e un CET 1 Ratio del 16,6%
-
29/04/2020 Investitori ricchi orientati alle azioni nonostante il Covid-19 Tra questi il 37% prevede di incrementare l'esposizione. Leggi la ricerca di UBS
-
28/04/2020 Sale la tensione sui mercati obbligazionari. Ecco perché Calef (Notz Stucki) si chiede se dopo la FED anche la BCE comprerà bond high yield
-
27/04/2020 Da Objectway la tecnologia per supportare l’operatività digitale La società offre le soluzioni della WealthTech Suite con licenza d’uso gratuita
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '