Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 55819, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "55819"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/05/2020
ViviBanca, aumento di capitale fino a 30 milioni
di Redazione Advisor
Highlights- L’operazione avverrà mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti della società

L’Assemblea degli Azionisti di ViViBanca – istituto bancario privato ed indipendente specializzato nel credito alle famiglie attraverso l’erogazione di prestiti contro cessione del quinto, oltre che nella raccolta online sul mercato retail – riunitasi in unica convocazione sotto la presidenza di Germano Turinetto, ha conferito la delega al Consiglio di Amministrazione di ViViBanca per dare seguito ad aumenti del capitale sociale a pagamento ed in via scindibile, in una o più volte, fino a maggio 2025, per l’importo massimo di Euro 30.000.000, comprensivo di eventuale sovrapprezzo. L’aumento di capitale avverrà mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti della Società.
Tale specifica azione si inserisce all’interno del piano strategico della Banca che prevede di perseguire lo sviluppo, la crescita e la diversificazione del business di ViViBanca sia per linee interne che per linee esterne, mediante operazioni di acquisizione che potranno richiedere risorse patrimoniali aggiuntive, da reperire attraverso l’aumento di capitale deliberato.
L’Assemblea degli Azionisti informa che ViViBanca ha, altresì, richiesto a Banca d’Italia la modifica dello statuto finalizzata alla creazione del Gruppo Bancario ViViBanca S.p.A. (Capogruppo – ViViBanca S.p.A. e Società del Gruppo – ViViConsumer S.r.l.); sono stati anche approvati ulteriori miglioramenti tecnici – tra cui l’eliminazione del valore nominale dell’azione – nel presente Statuto così come nel Regolamento Assembleare. A questo proposito, si segnala che la richiesta di autorizzazione alle modifiche statutarie tra cui la delega all’operazione di aumento di capitale è già stata autorizzata da Banca d’Italia.
L’Assemblea degli Azionisti ha approvato, inoltre, il bilancio d’esercizio al 31 dicembre che chiude con un utile di esercizio di euro 3.244.556 e l’attribuzione dell’utile di esercizio, come segue:
- Riserva Legale (5%): euro 162.228
§- Riserva Utili (95%): euro 3.082.328
-
27/05/2020 Lumyna e Marshall Wace, partnership sui fondi alternative UCITS L’accordo coinvolgerà tutti i prodotti UCITS gestiti da MW, attraverso una fusione transfrontaliera dall'Irlanda al Lussemburgo e la creazione di una nuova SICAV
-
27/05/2020 Deutsche Bank punta sulla rivoluzione tecnologica Al via in Italia a una profonda innovazione dei sistemi realizzata con il supporto di Cedacri, leader nella trasformazione digitale dei servizi bancari
-
27/05/2020 Aviva Investors rafforza il real estate europeo Grégoire Bailly-Salins nominato responsabile delle transazioni per l’Europa continentale
-
26/05/2020 Il private debt cresce nonostante il Coronavirus Ji-Eun Kim (Schroders): “I pochi deal che sono stati completati e la crescita dei potenziali investimenti mostrano segnali promettenti”
-
26/05/2020 La banche europee usciranno rafforzate dalla crisi Stacey (BlueBay AM): “I buffer di capitale degli istituti di credito resisteranno a quella che sarà una brusca contrazione”
-
25/05/2020 AbitareIn lancia la prima piattaforma per comprare casa online Questo nuovo strumento offrirà agli acquirenti un’esperienza di acquisto sempre più sicura e consapevole grazie anche all’impiego di tecnologie e soluzioni all’avanguardia
-
22/05/2020 Credito Fondiario col vento in poppa nel primo trimestre Ricavi totali a 31 milioni contro i 15,8 milioni al 31 marzo 2019. Utile netto di 8,5 milioni, 1,5 milioni nei primi tre mesi dello scorso anno
-
22/05/2020 Addio filiali, ecco come sarà la banca del futuro Il Covid-19 ha accelerato di 5-7 anni il processo di digitalizzazione degli istituti di credito italiani. La ricerca dell’ufficio studi di BorsadelCredito.it
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '