La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un...

29/04/2022
Banca Profilo, raccolta gestita e amministrata su del 10%
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Approvato il bilancio 2021: utile netto di 11,7 milioni, +34,5% rispetto al risultato dello scorso esercizio

L’assemblea ordinaria degli azionisti di Banca Profilo si è riunita oggi sotto la presidenza del professor Giorgio Di Giorgio per approvare, tra l’altro, il Bilancio 2021, la proposta di destinazione dell’utile di esercizio e la distribuzione di un dividendo straordinario a valere sulle riserve generatesi con gli utili degli esercizi precedenti, la politica di remunerazione e connesse deliberazioni, la ridestinazione delle azioni proprie al servizio del Piano di Stock Grant e l’integrazione del collegio sindacale.
Approvazione del Bilancio 2021, destinazione dell’utile netto di esercizio e distribuzione di un dividendo straordinario a valere sulle riserve generatesi con gli utili degli esercizi precedenti Banca Profilo ha chiuso il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021 con un utile netto di 11,7 milioni di euro (+34,5% a/a), in crescita di 3 milioni di euro rispetto al risultato dello scorso esercizio, inclusa la plusvalenza da cessione di Banque Profil de Gestion S.A. (BPdG) pari a 2,3 milioni di euro.
Al 31 dicembre 2021, la raccolta totale amministrata e gestita, inclusa la raccolta fiduciaria netta, si attesta a 5,9 miliardi di euro (+10,0% a/a), in aumento di circa 0,6 miliardi di euro rispetto ai 5,3 miliardi di euro del 31 dicembre 2020. Il totale dei ricavi netti consolidati è pari a 65,8 milioni di euro (+13,9% a/a), in crescita di 8 milioni di euro rispetto ai 57,8 milioni di euro dell’anno precedente. Il risultato della gestione operativa, pari a 16,8 milioni di euro, è in crescita di 1,8 milioni di euro rispetto al 2020 (+11,7%).
In termini patrimoniali, il totale attivo consolidato si attesta a 1.666,7 milioni di euro contro i 1.846,4 milioni di euro del 31 dicembre 2020 (-9,7%). I Fondi Propri di Banca Profilo alla data del 31 dicembre 2021 sono pari a 151,3 milioni di euro, con un CET 1 Capital Ratio, calcolato in base alle disposizioni transitorie previste a seguito dell’entrata in vigore del principio contabile IFRS 9, del 25,6%, in crescita rispetto al 22,3% del 2020.
Passando ai risultati individuali, l’assemblea ha approvato il bilancio individuale al 31 dicembre 2021, che si è chiuso con un utile netto pari a 16,5 milioni di euro, in aumento di 3,4 milioni di euro rispetto al risultato dello scorso esercizio. Il totale attivo individuale di Banca Profilo è pari a 1.670,8 milioni di euro, il patrimonio netto individuale è pari a 162,2 milioni di euro.
-
29/04/2022 Gli istituzionali guardano agli asset meno rischiosi La nuova ricerca di State Street e dell’International Forum of Sovereign Wealth Funds evidenzia un cambiamento nell’asset allocation
-
28/04/2022 L’Italia ha un mercato delle PMI quotate di livello europeo Sono 176 società su EGM-AIM per una capitalizzazione complessiva pari a 11,4 miliardi
-
28/04/2022 Banca Generali, un'evoluta governance d’impresa conviene Le 771 imprese che hanno migliorato il loro assetto di vertice hanno performance superiori e rischiano di meno quando investono all’estero, secondo il Corporate Governance Lab della SDA Bocconi
-
28/04/2022 Banca Patrimoni Sella, Rinaldi entra nel cda In passato è stato amministratore di società di investimento, società fiduciarie e banche nazionali ed europee
-
27/04/2022 AIPB, Ragaini è il nuovo presidente. Si chiude l'era Langé Il vice direttore di Banca Generali si dice assolutamente convinto che "la nostra industria rivesta un ruolo fondamentale per il sistema Italia"
-
28/04/2022 Venture Capital, 420 milioni investiti nel primo trimestre Secondo l'osservatorio sul settore in Italia, realizzato da Cross Border Growth Capital, la crescita è pari al 35% rispetto al primo trimestre del 2021
-
27/04/2022 Volponi (Rothschild & Co): ecco le leve che ci faranno crescere nel wealth management L'esperta che è arrivata nel gruppo a dicembre del 2021 racconta le sfide che la aspettano nel nuovo ruolo e la sfida del gruppo nell'ambito della gestione patrimoniale
-
27/04/2022 Private equity, trimestre da record per i nuovi investimenti Il Pem ha registrato 81 operazioni in Italia nei primi tre mesi del 2022 (66 nello stesso periodo del 2021) di cui 29 a marzo
PENSATI PER TE: