Il ceo Stefano Vecchi: “Abbiamo l’ambizione di creare nel...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69473, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69473"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/03/2023
Cherry Bank chiude il 2022 col vento in poppa
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con tanti innesti giovani e qualche senior segnando un aumento di ben 81 risorse rispetto a fine 2021"

Il Consiglio di Amministrazione di Cherry Bank, sotto la Presidenza di Giuseppe Benini, ha approvato il Progetto di Bilancio 2022, primo esercizio della Banca dopo l’integrazione fra Cherry 106 e il Banco delle Tre Venezie avvenuta ad ottobre 2021.
"Siamo molto soddisfatti dell’andamento di Cherry Bank nel 2022. Abbiamo investito tanto, costruito business nuovi e sviluppato altri più storici, ottenendo ottime performance in tutte le aree di presenza della Banca. Sono stati raggiunti risultati eccellenti in un anno difficile e questo ci rafforza nella certezza di essere sulla strada giusta per fare ancora meglio nel futuro", dichiara l’Amministratore Delegato di Cherry Bank, Giovanni Bossi (in foto). "Abbiamo puntato ad una crescita importante anche nell’ambito del personale: la squadra è stata integrata con tanti innesti giovani e qualche senior segnando un aumento di ben 81 risorse rispetto a fine 2021, questo con il chiaro obiettivo di rafforzare la nostra essenza di Human Bank. Inoltre, questi primi risultati consolidano la convinzione di avere fatto la scelta giusta nell’unire le nostre risorse in un progetto comune e in questo un grazie va a tutti i soci che ci hanno accompagnato nelle decisioni. Nel futuro continueremo quindi a crescere grazie alle competenze, alle opportunità che sapremo cogliere e alla tenacia che ci contraddistingue, anche nell’interesse di tutti i nostri stakeholders".
Principali dinamiche dell’esercizio
Il Margine di intermediazione riclassificato si attesta al 31 dicembre 2022 a 54,1 milioni di euro rispetto ai 29,8 milioni di euro dell’esercizio precedente (+81,5%). Positivo l'apporto di tutte le business unit della Banca, con ottimi risultati in particolare segnati dalla BU Green Evolution & Advisory relativa ai Crediti fiscali.
Le Rettifiche di valore nette per rischio di credito ammontano nel 2022 a 3,9 milioni rispetto ai 9,2 milioni di euro dell’esercizio precedente (-57,1%). L’importante attività di revisione del portafoglio crediti avvenuta nel 2021 ha comportato un beneficio nella qualità creditizia, anche a seguito del processo di PPA effettuata in sede di business combination. Nell’esercizio hanno operato a pieno regime i presidi attivati dalla Banca nella concessione e monitoraggio del credito.
I Costi operativi si attestano alla fine del 2022 a 37,6 milioni di euro rispetto ai 21,0 milioni di euro dell’esercizio precedente; l’incremento è conseguenza dell’importante crescita del personale avvenuta nell’esercizio (+81 risorse) e del processo di strutturazione organizzativa intrapreso a seguito della fusione con Cherry 106. L’Utile lordo del 2022 raggiunge i 12,6 milioni di euro rispetto ad una perdita lorda (proforma) di 0,4 milioni di euro nel 2021. Al netto delle imposte, l’Utile netto di periodo è pari a 10,9 milioni di euro rispetto ad una perdita netta (proforma) di 0,8 milioni di euro nell’esercizio precedente.
Gli Impieghi netti verso imprese (Business Unit Relationship Bank) passano da 461,5 milioni di euro al 31 dicembre 2021 a 478,8 milioni di euro al 31 dicembre 2022 (+3,8%) grazie all’azione di sviluppo posta in essere dalla rete commerciale della Banca. I Crediti NPL acquistati (Business Unit NPL Investment & Management) si attestano a fine esercizio a 61,2 milioni di euro rispetto a 45,1 milioni di euro (+36%). Il Gross Book Value a fine 2022 è pari a 3.853 milioni di euro.
La Raccolta a fine esercizio 2022 raggiunge i 987,3 milioni di euro, in aumento del 4,7% rispetto a 942,9 milioni di euro del 2021 e si compone di raccolta diretta da clientela per 670,1 milioni di euro, e di raccolta istituzionale per 317,2 milioni (+28,0%), di cui 222,2 milioni di euro relativi alle tranche TLTRO III. Il Patrimonio netto della Banca, grazie all’apporto dell’utile dell’esercizio, raggiunge i 54,3 milioni di euro rispetto ai 44,2 milioni della fine del 2021 (+22,8%). Gli ottimi coefficienti patrimoniali di Cherry Bank evidenziano un CET1 ratio e un TCR ratio al 14,34% in crescita di 124 bp rispetto al precedente esercizio, superiore di 89 bps rispetto ai limiti regolamentari (SREP 2022). Proposta di destinazione dell’utile
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea dei soci la destinazione dell’utile 2022 integralmente a riserva, in coerenza con il percorso di rafforzamento patrimoniale della Banca.
-
22/03/2023 Un asset class alternativa con grande potenziale: i non performing loans Legislazione, regolamentazione e market practice stanno portando il mercato verso una sempre più elevata armonizzazione e trasparenza, segnala Riccardo Igne vice direttore generale e head of debt investments di Finint Investments SGR
-
22/03/2023 Allfunds lancia una divisione specializzata negli alternativi Il ceo Juan Alcaraz: "Questo è un passo ulteriore nel nostro continuo sforzo per avere la migliore proposta di valore sul mercato e per migliorare il nostro modello one stop shop"
-
21/03/2023 Pagamenti: M&A in calo nel 2022, ma outlook positivo E'quanto emerge dall'approfondimento del quinto report annuale di Bain & Company sulle operazioni di fusione e acquisizione nell’industria dei pagamenti
-
20/03/2023 Il private capital spinge la crescita delle imprese Duemila aziende in portafoglio ai fondi che occupano 550mila dipendenti e generano un fatturato pari a 200 miliardi di euro
-
17/03/2023 Lusso, la riscossa dei consumatori cinesi darà nuova linfa Swetha Ramachandran (GAM): “Nel 2019 il consumatore cinese rappresentava un terzo della domanda del settore e il 90% della sua crescita, ma negli ultimi tre anni è stato praticamente assente a causa della pandemia”
-
16/03/2023 Real Estate europeo, serie di opportunità dal riprezzamento Greg Kane (PGIM): “Se guardiamo al modo in cui le economie e l'ambiente costruito si adatteranno al futuro, avremo bisogno di vedere molti più investimenti in immobili green di alta qualità”
-
15/03/2023 Private equity e venture capital Italia, investimenti record Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Nel nostro Paese ancora non sono presenti fondi che possano misurarsi con i grandi player globali, è per questo che serve un’azione di sistema”
-
14/03/2023 Azimut e Gellify in campo per le startup: nasce FNDX La nuova società sosterrà anche imprenditori e startupper durante il percorso di crescita delle loro iniziative con il supporto nel fundraising e nelle attività di M&A
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '