Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 40292, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "40292"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/01/2017
Trabattoni (Kairos): "Mi aspetto una prima parte dell'anno positiva"
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- I settori ciclici potrebbero continuare a beneficiare di un aumento delle prospettive di medio termine sui tassi

Il bilancio di fine anno non è incoraggiante per Piazza Affari (-10,2%), ma il 2017 si apre sull'onda di un trend positivo legato alle prospettive di medio termine della curva dei tassi, che gioca a favore dei titoli ciclici e che dovrebbe dare un po' di ossigeno anche al settore finanziario.
L'operazione condotta a favore di Monte dei Paschi, del resto, ha rimosso uno dei grandi punti interrogativi sul comparto: il timore che a un certo punto le grandi banche, anche quelle sane, potessero essere chiamate a un salvataggio di Rocca Salimbeni è svanito, grazie all'intervento dello Stato. Il rischio sistemico che aleggiava attorno agli istituti di credito si è dissipato e le banche sono tornate a essere un tema investibile. Con una premessa doverosa: come sempre, è necessario essere selettivi.
Anche sul fronte politico, il quadro appare relativamente stabile: se lo scorso anno il catalizzatore delle posizioni ribassiste su Piazza Affari era rappresentato dal referendum costituzionale di dicembre, nei prossimi mesi l'Italia non sembra destinata a fare i conti con nuovi test di analoga portata. Il fatto che la bocciatura delle riforme non abbia innescato una nuova fase di turbolenza sul mercato italiano è rassicurante e i livelli valutativi delle aziende quotate alla Borsa di Milano incorporano un potenziale upside interessante, in vista di un possibile riposizionamento dei portafogli da parte degli investitori italiani e internazionali.
Rimangono i soliti nodi sul fronte macro: la rigidità del mercato delle imprese, il peso eccessivo del Fisco, l'entità del debito pubblico, anche se, finché non ci saranno grossi cambiamenti alla Bce, non dovremmo assistere a un’esplosione dei rendimenti sui titoli di Stato italiani. In Europa si percepisce qualche malumore attorno al calendario elettorale, specialmente in riferimento alla Francia: ma la possibile minaccia è depotenziata dall'impronta europeista che contraddistingue i due candidati con maggiori probabilità di successo.
In questa cornice, la prima parte dell'anno può essere positiva, con una prosecuzione delle dinamiche evidenziate negli ultimi due o tre mesi dello scorso anno: la ripresa dei settori ciclici legata al sollevamento dei tassi si è accentuata dopo il voto americano. Anche Piazza Affari ne ha risentito, sebbene con un certo ritardo dovuto alle incertezze per la consultazione referendaria, e il movimento potrebbe proseguire nel primo trimestre, dopo l'insediamento del nuovo presidente americano, Donald Trump. Vale la pena ricordare che tra i ciclici le stime sull'andamento degli utili sono state sistematicamente riviste al ribasso nel corso degli ultimi due o tre anni. Le aspettative sono ancora relativamente basse e quindi potremmo assistere a una prosecuzione della ripresa. I prezzi non sono comunque regalati. Quello attuale rimane un mercato caro, in cui la selezione dei titoli sarà determinante.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
09/01/2017 Kairos Julius Baer si fonde in Kairos Partners SGR Il gruppo Kairos torna così a operare in Italia attraverso una sola società
-
23/12/2016 JP Morgan PB, azioni Usa in pole nel 2017 Dall'ultimo sondaggio sulle prospettive del prossimo anno emerge anche un incremento di ottimismo nei confronti dei mercati emergenti e un maggior appetito per strategie alternative
-
21/12/2016 I Treasury a -4%: effetto Trump sul segmento obbligazionario In uno scenario di tassi al rialzo e dollaro in rafforzamento, è necessario gestire attivamente l'esposizione ai rischi nel reddito fisso
-
14/12/2016 Trabattoni (Kairos): "Arrivano segnali incoraggianti sull'Italia" Il rischio politico si sta riassorbendo, nuovi flussi saranno indirizzati verso Piazza Affari
-
01/12/2016 Kairos rafforza la squadra di senior banker Nel gruppo guidato da Basilico arriva, da Ubs Italia, Camilla Ticozzi Valerio, che andrà a rafforzare il team di private banking
-
09/11/2016 Haefele (Ubs): "azionario Usa può recuperare. Cautela sui Treasury" La vittoria a sorpresa del candidato repubblicano è destinata a influenzare molti segmenti di mercato. Dall'equity americano, ai bond, dai mercati emergenti alle divise
-
08/11/2016 Presidenza USA, quanto peserà la composizione del Congresso? L’esito della corsa per la Presidenza degli Stati Uniti non è l’unico dato rilevante dell’election day. L'analisi di Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos, e Andrea Delitala, head of investment advisory di Pictet Asset Management, ospiti ad AdvidorTalk
-
09/11/2016 Fugnoli (Kairos): "Trump? Non mi aspetto nessuna catastrofe" Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos, guarda al programma del candidato repubblicano "per un terzo populista, ma per due terzi reganiano". Sulle borse nel post elezioni avverte...
-
02/11/2016 Trabattoni (Kairos): "Un mese ricco di insidie, dal voto americano <br>al meeting dell'Opec" A Piazza Affari si è messo in evidenza il settore bancario, tra i migliori comparti nel mese di ottobre
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '