Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46334, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46334"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/04/2018
Aspettando la stagione di M&A bancario
di Massimo Trabattoni (*)
Highlights- Da un punto di vista di analisi tecnica, la fase attuale è chiamata di distribuzione, l’ultima delle onde di rialzo.

Abbiamo visto come il risultato elettorale sia stato inteso come un “non problema” dal mercato finanziario italiano che ha seguito il trend degli altri mercati, a parte un paio di giorni di maggiore flessione, comunque prontamente recuperati nei giorni successivi, grazie anche al ciclo economico positivo e all’azione della BCE che tiene lo spread lontano dall’essere sotto pressione. Le tensioni tra USA e Cina sui dazi hanno avuto da un lato un influsso negativo sui mercati, ma probabilmente anche il risvolto positivo di generare maggiore unità all’interno dell’Unione Europea, mitigando spinte anti-europeiste, e anche il Movimento 5 Stelle e la Lega hanno moderato i toni rispetto all’idea di uscire dall’area Euro.
In questo contesto, prosegue il trend di medio lungo periodo il recupero dei tassi di interesse, che porta a privilegiare alcuni settori, come per esempio i finanziari, in particolare i bancari, rispetto per esempio alle utilities. Se a questo tema di fondo aggiungiamo il discorso dazi, ecco che si verifica il trend opposto, in cui i ciclici sono penalizzati e si tende a privilegiare le dinamiche domestiche rispetto ai settori esposti all’esportazione. Il mercato sta affrontando un periodo di confusione a livello di trend settoriali e la generazione di alpha ne risente. C’è una ripresa della volatilità e il mercato sembra avere voglia di correggere, sarebbe auspicabile senza grandi strappi.
Da un punto di vista di analisi tecnica, la fase attuale è chiamata di distribuzione, l’ultima delle onde di rialzo. Una correzione potrebbe quindi essere necessaria nei prossimi mesi ma non è detto che anche in questa fase non si possano avere dei buoni ritorni. Con riferimento al settore bancario, uno dei temi da seguire nei prossimi mesi sarà l’avvio della stagione di M&A bancario, che interesserà soprattutto gli istituti più piccoli, in un’ottica di taglio di costi e di efficientamento del business, ora che i crediti deteriorati non sono più un rischio sistemico.
(*) Responsabile azionario Italia di Kairos
-
14/03/2018 Superate le elezioni Piazza Affari ha strada libera fino a maggio Con il rischio politico alle spalle (e un occhio al protezionismo di Trump) il mercato azionario italiano può allungare almeno fino a maggio, quando dovremo poi decidere se applicare il vecchio adagio: “sell in may and go away”
-
07/02/2018 Ecco come interpretare (e affrontare) i recenti scivoloni dei mercati azionari I ribassi dei listini hanno ricordato a chi se lo era scordato che in Borsa le correzioni esistono. In assenza di fattori destabilizzanti nuovi, la fase di flessione in corso può avere le carte in regola per diventare un'opportunità di acquisto
-
10/01/2018 Azionario, cosa aspettarsi dopo lo spunto di inizio anno L'avvio della nuova stagione delle trimestrali non dovrebbe portare sorprese negative tali da impattare sul trend di fondo. Ma Wall Street, Borse Europee e Piazza Affari si trovano in condizioni differenti tra loro
-
11/12/2017 Kairos amplia il team di private banking Federico Bernardinelli, 44 anni, entra nel team guidato da Caterina Giuggioli, direttore commerciale della divisione Wealth Management
-
06/12/2017 Piazza Affari, all'orizzonte un altro anno stimolante Il 2018 potrebbe vedere un avvio dubbioso per poi, una volta archiviate alcune fonti di incertezza, offrire un contesto più favorevole a chi investe, alimentato anche dall’onda lunga dei Pir e dal fenomeno delle Spac
-
14/11/2017 Kairos vede opportunità nei bond subordinati tra il 2017 e il 2019 La società punta sulle obbligazioni subordinate del settore finanziario europeo, con Kis Financial Income
-
08/11/2017 C'è ancora "benzina" per il rally delle azioni italiane Il vero motore di Piazza Affari si conferma essere il "positioning" del mercato, orientato solidamente al rialzo anche in vista della fine dell'anno
-
25/10/2017 Opportunità di investimento dai cambiamenti climatici Le tematiche climatiche e ambientali ci obbligano ad affrontare sfide importanti. Ma sebbene i rischi siano spesso ben compresi si fa spesso fatica a comprendere quali possano essere le opportunità di investimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '