Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 47875, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "47875"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/07/2018
Residenza fiscale, la Cassazione dà ragione al tennista Sanguinetti
di Stefano Massarotto – Facchini Rossi & Soci
Highlights- La Suprema Corte ha accolto il ricorso del tennista Davide Sanguinetti, residente a Montecarlo
- La sentenza conferma come i legami personali e professionali rappresentino un elemento indiziario dirimente per la determinazione della residenza fiscale

Se il contribuente, trasferito in un paese a fiscalità privilegiata, fornisce validi elementi di prova – i.e. contratti di locazione, pagamento di utenze – al fine di superare la presunzione di residenza nel territorio dello Stato italiano di cui all’art. 2, comma 2-bis del T.U.I.R., il giudice tributario è necessariamente tenuto ad “(…) assumere e valutare le prove” nonché a “(…) controllarne l’attendibilità e la concludenza”.
Questo è quanto ribadito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 19410 del 20 luglio scorso.
Nel caso di specie l’Amministrazione Finanziaria contestava ad un tennista professionista (Davide Sanguinetti), la residenza fiscale tramite l’applicazione del sopra citato art. 2, comma 2-bis del T.U.I.R. e provvedeva al contempo al recupero a tassazione dei redditi sulla base del worldwide principle.
Nel ricorso alla Corte lo sportivo ricordava tuttavia di aver fornito, nei differenti gradi del giudizio, una serie di elementi atti a comprovare l’effettiva residenza a Montecarlo (i.e. pagamento del canone di locazione, fatture di utenze elettriche, rilascio di carta di credito da parte di istituto monegasco, certificazione degli allenamenti sostenuti in loco, biglietti aerei), puntualmente ignorati dai giudici tributari.
Ebbene, la Suprema Corte accogliendo il ricorso del contribuente parrebbe affermare che l’operato della Commissione Regionale fosse viziato da un mancato nonché insufficiente esame dei punti decisivi della controversia.
La sentenza si inserisce nell’ambito di un orientamento giurisprudenziale già condiviso e rappresenta l’ulteriore conferma di come i legami personali e professionali di un soggetto rappresentino uno degli elementi indiziari principali per la determinazione della residenza fiscale.
-
25/07/2018 Ecco come investono fondi sovrani e banche centrali I fondi sovrani raccolgono i frutti dei rialzi azionari, ma lo spostamento verso gli strumenti alternativi è destinato ad accentuarsi. Le evidenze del Global Sovereign Asset Management Study di Invesco.
-
25/07/2018 Spaxs, tutti i dettagli della fusione con Banca Interprovinciale La banca che sorgerà dalla fusione tra Spaxs e Banca Interprovinciale sarà specializzata nel mercato delle Pmi italiane, avrà attivi di 7 miliardi e un utile netto-obiettivo di circa 300 milioni al 2023.
-
25/07/2018 Aifi, nuovo consiglio direttivo. Cipolletta riconfermato presidente Rinnovato il consiglio direttivo con personaggi di spicco del private equity e del risparmio gestito. Prima nomina femminile: entra Luisa Todini (Green Arrow Capital SGR).
-
25/07/2018 Fiducia nel management e apertura alle novità: è il banker Capitano Terza puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Capitano trova nella banca un’alleata certa, sempre presente quando serve.
-
24/07/2018 Consulenza fiscale, nasce il network di studi associati Baker Tilly Italy Tax Al lancio un network con 12 studi e oltre 200 professionisti in altrettante città italiane controllato dalla consultancy di servizi integrati Synergia Consulting Group.
-
24/07/2018 UBS Global Wealth Management, +18% per utile pre imposte nel II trimestre Con un utile ante imposte di 1.037 milioni di franchi svizzeri nel 2Q18 continua la crescita della prima società di wealth management del mondo.
-
18/07/2018 Banche private, in un anno asset in crescita del 4,9% Le stime del 14esimo osservatorio Magstat pubblicate da MF confermano lo stato di salute del settore della gestione dei grandi patrimoni.
-
18/07/2018 Anche la filiera agricola ha il suo fondo di private equity IDeA Agro, è questo il nome del nuovo strumento che investirà su aziende italiane che operano in modo eco-sostenibile.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '