Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49658, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49658"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/01/2019
I clienti private diffidano dei social in materia di investimenti
di Ufficio Studi AIPB
Highlights- In America il 54% dei clienti HNW usa i social media
- In Italia i clienti private che ne fanno uso sono solo il 35%, e solo il 14% per discutere di finanza e investimenti

La rivoluzione digitale porta con sé l’eliminazione dei confini fisici, delle elite, delle caste sacerdotali, politiche, intellettuali. Citando l’ultimo libro di Alessandro Baricco, The Game, uno dei concetti più cari all’uomo analogico – la verità – diventa improvvisamente sfocato, mobile, instabile.
Chi vende consulenza, ovvero chi per professione fornisce consigli ai suoi clienti, ne sta prendendo atto. Secondo la società di ricerca statunitense Spectrem Group, neanche il mondo della finanza può prescindere dai social media, non solo perché essi sono diffusi in maniera profonda in tutto il mondo, ma perché sono diventati degli strumenti di comunicazione utilizzati anche dai potenti della Terra.
Per questa ragione, sempre secondo Spectrem Group, per i banker è fondamentale capire quanto i propri clienti utilizzino e facciano affidamento sugli scambi d’opinione che avvengono attraverso i Social. Negli Stati Uniti, il 54% degli individui HNW utilizza i social media (Facebook in particolare). Di converso ad oggi, nel mercato italiano, il monitoraggio delle conversazioni web su temi di wealth management genera per gli operatori di mercato poco più di un divertissement.
Secondo l’indagine condotta da GFK per AIPB, il 35% dei clienti private, infatti, utilizza i social media, ma solo il 14% intrattiene conversazioni che riguardano la finanza e le scelte di investimento, dimostrando una certa diffidenza. Forse, almeno per il momento, la clientela private italiana non sembra essere pronta ad accogliere questi nuovi strumenti nelle sue abitudini di interazione con il referente, esprimendo la necessità di un maggiore tempo di metabolizzazione.
-
08/01/2019 Paolo Langé verso la presidenza AIPB Il CdA dell’associazione sembrerebbe aver indicato l’a.d. e d.g. di Cordusio SIM come candidato principale alla successione di Innocenzi.
-
02/01/2019 Wealth management, una sfida multigenerazionale Il mondo del private banking dovrà affrontare gli ostacoli di un passaggio di ricchezza sempre più imminente ma non ancora gestito. Serve l’aiuto di tutti gli stakeholder.
-
19/12/2018 Mercer: gestioni attive da sole non bastano più. Nel 2019 spazio a risk premia e smart beta Liquidità, oro e strategie alternative svolgeranno un ruolo importante nella gestione di portafoglio. L’analisi della società internazionale di consulenza agli investimenti.
-
18/12/2018 Julius Bär vende Kairos, fondi esteri in pole? Il dossier, secondo indiscrezioni di mercato, è stato consegnato dalla banca elvetica a Goldman Sachs, che ha avviato un primo sondaggio per cercare potenziali interessati.
-
18/12/2018 Euclidea Sim, Stefano Rossi nominato a.d. L’ex a.d. di Edmond de Rothschild SGR è in Euclidea da febbraio 2018, dove ricopre la carica di responsabile della divisione wealth management.
-
17/12/2018 Clienti private fiduciosi sull’azionario globale, ma occhio agli emergenti Malgrado i timori di una bolla, la maggior parte degli investitori europei di elevato profilo patrimoniale è convinta che il mercato disponga di ulteriori margini di crescita.
-
17/12/2018 Private banker, un riferimento anche per i clienti più giovani Anche per i clienti private italiani più giovani, la figura del banker rappresenta il punto di riferimento principale quando si tratta di investire. Le evidenze dell’Indagine sulla Clientela Private di AIPB-GFK.
-
12/12/2018 Investimenti ESG, Unicredit lancia ETF europeo in green bond Il prodotto è stato sviluppato dal team di ricerca di Unicredit specializzato in green bond in collaborazione con MSCI ESG.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '