Il direttore commerciale Simone Taddei spiega che “orgogl...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49799, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49799"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/01/2019
Oltre la customer satisfaction: consigli per creare esperienze memorabili
di Ufficio Studi AIPB
Highlights- Secondo uno studio di American Portfolio, l’unità di misura da adottare non è più la soddisfazione per il servizio ricevuto bensì la gradevolezza dell’esperienza nel suo complesso

Secondo uno studio di American Portfolio, broker newyorkese, gradualmente lo strumento della customer satisfaction starebbe sempre più lasciando il passo al cosiddetto ‘customer delight’.
Tramite questo nuovo strumento, il tentativo di chi offre un servizio non sarebbe più solo andare incontro alle attese della clientela, bensì quello di superarle, fornendo un’esperienza che sia delightful, ovvero molto piacevole, squisita.
Secondo questo studio la nuova unità di misura da adottare, quindi, non sarebbe più la soddisfazione per il servizio ricevuto, quanto piuttosto la gradevolezza dell’esperienza nel suo complesso.
Si tratta di uno studio molto interessante che fornisce molti spunti di riflessione al Private Banking che, per sua natura, punta all’eccellenza del servizio. Il monitoraggio di lungo periodo della soddisfazione della clientela Private (Osservatorio sulla Clientela Private in Italia di GFK per AIPB), mostra infatti una crescita costante e stabile (passata dal 52% al 75% tra il 2006 e il 2018).
Eppure, per misurare la gradevolezza dell’esperienza di servizio generata dai diversi touch-point tra il cliente e la sua banca di riferimento per gli investimenti, è necessario prendere in esame altri indicatori, come per esempio la memorabilità delle ultime esperienze vissute dal cliente con la banca o il banker. Nell’ultimo Osservatorio, infatti, abbiamo registrato un incremento delle esperienze positivamente memorabili (passate in un anno dal 23% al 32%).
L’analisi della memorabilità delle esperienze ha permesso di capire quali sono quelle ormai consolidate e su quali c’è ancora spazio di miglioramento: l’incontro con il referente è l’esperienza che genera il valore più alto di memorabilità positiva (50%); mentre le esperienze legate all’ambito della reputazione (la lettura di notizie sulla stampa e le conversazioni con amici e parenti) richiedono ancora una certa attenzione, poiché riportano i valori più alti di memorabilità negativa.
Non si tratta, quindi, di abbandonare l’analisi della soddisfazione, quanto piuttosto di affiancarla con ulteriori approfondimenti, utili a scoprire i punti di fragilità del modello di servizio Private su cui concentrare l’effort e gli investimenti.
-
16/01/2019 Intesa Sanpaolo Casa entra nel settore delle case esclusive L’a.d. Anna Carbonelli conferma un “forte interesse da acquirenti esteri”. Previsto un roadshow nelle principali città europee.
-
09/01/2019 Fiscalità internazionale, nuovo partner per Bernoni Grant Thornton Salgono a 22 i partner della member firm italiana del network internazionale di consulenza, presente in 130 paesi con oltre 50mila professionisti.
-
09/01/2019 Lusso e private equity, al via fondo Living Heritage di Mirabaud AM Il veicolo investirà in circa 10 imprese presenti in Francia, Italia o Svizzera, attive nel settore del lusso e lifestyle con 50 milioni di euro di fatturato e potenzialità di crescita.
-
09/01/2019 Mercati privati, Fideuram ISPB punta sull’economia reale con fondo dedicato Fideuram ISPB lancia Fideuram Alternative Investments – Mercati privati globali, fondo che investirà sulle società non quotate.
-
09/01/2019 Eurovita recluta un senior sales ex Eurizon Gianluca Pietanesi si occuperà dello sviluppo delle reti di consulenza finanziaria e di private banking.
-
09/01/2019 Pwc: imprese, il passaggio generazionale resta tabù Da analisi emerge attenzione a business e meno alla successione.
-
08/01/2019 I clienti private diffidano dei social in materia di investimenti Mentre in America il 54% dei clienti HNW usa i social media, in Italia i clienti private sono solo il 35%, e solo il 14% li utilizza per discutere e approfondire di finanza e investimenti.
-
08/01/2019 Paolo Langé verso la presidenza AIPB Il CdA dell’associazione sembrerebbe aver indicato l’a.d. e d.g. di Cordusio SIM come candidato principale alla successione di Innocenzi.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '