Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49964, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49964"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/01/2019
Private banker, prestate attenzione alla “competitive pull”
di Ufficio Studi AIPB
Highlights- I clienti private si confermano fedeli alla propria banca, ma attenzione all’interesse verso altri player

La relazione che lega i clienti alla propria banca private, dove il banker è la figura di riferimento del rapporto fiduciario, nel tempo è diventata florida.
La solidità di questa relazione è confermata dal fatto che sono gli stessi clienti private a dichiararsi fedeli: il 67% esprime un grande attaccamento alla propria banca, il 64% afferma che chiudere il rapporto con la banca non sarebbe piacevole e quasi la metà non è convinto che ci siano valide alternative all’istituzione a cui è abituata.
Questi dati sono corroborati dal giudizio complessivo che i clienti hanno nei riguardi della propria banca, che è decisamente buono, dato che circa i ¾ di loro ne sono soddisfatti e che il 60% la considera tra le migliori istituzioni sul mercato.
Eppure, ci sono degli aspetti, che costituiscono la cosiddetta competitive pull, cioè la spinta competitiva, a cui vale comunque la pena prestare attenzione.
Dal 2016 ad oggi, infatti, sono aumentati i clienti private che ad un certo punto hanno cominciato a guardarsi attorno, attratti dall’offerta di nuove banche o interessati a riallacciare un rapporto con una banca precedente.
Si tratta, in effetti, di percentuali non considerevoli, che non superano il 17%; tuttavia, l’aumento anche modesto di questi valori in un solo biennio non dovrebbe essere trascurato, ma offrire a chi eroga un servizio di private banking alcuni importanti spunti di riflessione nella ricerca di strategie utili a rinvigorire la relazione con la clientela.
-
23/01/2019 Intesa Sanpaolo si prepara alla Brexit: chiesto status “third party branch” Intesa SP ha attivato la richiesta per agire come ‘third party branch’ sulle filiali del Regno Unito, paese che continua a considerare “interessante”.
-
23/01/2019 Oxfam: “In Italia, il 5% più ricco possiede il 90% delle risorse” È la fotografia scattata dall'Oxfam nel rapporto sulla ricchezza globale, che quantifica in 900 milioni di dollari il patrimonio accumulato dai Paperoni del mondo in un anno.
-
23/01/2019 Hedge fund, perché il 2019 è l’anno delle strategie a basso beta "Le strategie alternative appaiono interessanti, ma la dispersione fra i diversi approcci potrebbe essere marcata", spiega lo specialista.
-
23/01/2019 Finint Investments SGR lancia fondo minibond “PMI Italia II” L’obiettivo di raccolta è di 150 milioni di euro. Approvati i primi cinque investimenti che saranno effettuati nei primi mesi del 2019
-
23/01/2019 Fake news, ecco come si proteggono i clienti private Quando si tratta di prendere decisioni sui propri investimenti i clienti consultano diverse fonti. Ma il banker è la figura che sembra avere più ascendente.
-
23/01/2019 Maggi Group Real Estate entra in Berkshire Hathaway HomeServices L’agenzia immobiliare milanese opererà con la denominazione Berkshire Hathaway HomeServices Maggi Properties a partire dalla fine di febbraio.
-
23/01/2019 Banca Albertini, nuovo ingresso nel team di consulenza Private Lorenzo Dubini ha operato negli ultimi anni come Senior Private Banker prima in Cassa Lombarda e poi, dal 2011 ad oggi, in Banca Leonardo.
-
23/01/2019 Equita completa nono investimento private debt, prepara lancio secondo fondo L’investment bank indipendente italiana perfeziona il nono investimento di private debt e prepara la raccolta del suo secondo fondo nel corso del 2019.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '