Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 42625, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "42625"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/06/2017
Investec entra nella galassia Ersel
di Redazione Advisor
Highlights- Il fondo azionario europeo Globersel Investec Europe sarà collocato in esclusiva attraverso la rete private

Investec Asset Management ha ottenuto da Ersel il mandato per la gestione del fondo azionario europeo Globersel Investec Europe.
Il mandato prevede un conferimento iniziale di circa 70 milioni di euro, corrispondente all’attuale patrimonio del fondo, con l’obiettivo di accrescere le masse gestite fino a oltre 100 milioni di euro nel medio termine.
Il fondo sarà collocato in esclusiva per l’Italia attraverso la rete Private Banking di Ersel e la sua gestione sarà sotto la diretta responsabilità di Ken Hsia, uno dei professionisti di maggiore esperienza nell’investimento azionario di Investec Asset Management. Portfolio manager dal 2012 del fondo European Equity Fund, comparto con rating 5 stelle Morningstar, Hsia in 5 anni ha raddoppiato il patrimonio netto gestito del fondo e ha generato performance interessanti.
Fra i punti di forza della strategia di investimento del fondo rientra il metodo 4FactorTM, un processo di investimento bottom-up applicato con soddisfazione a partire dall’anno 2000 sugli investimenti azionari a livello globale. Esso permette di costruire un portafoglio robusto e versatile, individuando, all’interno dello spettro azionario europeo, i titoli delle compagnie di maggiore qualità, con valutazioni attraenti, sulla base di 4 fattori specifici ritenuti decisivi. Due fattori sono di natura strettamente finanziaria: la strategia, che classifica le società a seconda del valore che hanno generato in passato per gli azionisti e di una serie di metriche specifiche; la valutazione, che compara il prezzo di borsa al valore desumibile dai dati finanziari della società. Gli altri due fattori hanno una valenza più legata a fenomeni “comportamentali”, ossia legati al behaviour degli attori di mercato: gli utili, che misurano il miglioramento della performance operativa e l’eventuale revisione al rialzo delle previsioni sui profitti aziendali; infine i “technicals”, ossia aspetti tecnici, che evidenziano se un titolo ottiene crescente interesse e attenzione da parte degli investitori e se il prezzo delle azioni si muove al rialzo.
“L’assegnazione di questo mandato è un’ulteriore testimonianza di quanto le competenze gestionali di Investec Asset Management siano apprezzate dal mercato ed è una tappa importante nel percorso di crescita della società in Italia, dove vanta una gamma di proposte che vede proprio nell’azionario una delle sue aree di eccellenza” ha spiegato Gianluca Maione, Country Head per l’Italia della società.
“Investec Asset Management è stata in grado di dimostrare un profilo rischio-rendimento interessante in questa strategia di investimento, che riteniamo sia da attribuire alla qualità professionale e alla solidità del metodo di lavoro del team che gestisce il portafoglio”, gli fa eco Andrea Nascè, Director of International Business in Ersel.
-
21/06/2017 Investec Asset Management ottiene un mandato da Ersel Gestirà il fondo azionario europeo Globersel Investec Europe
-
18/05/2017 Fabrizio Greco lascia Ersel Dal 1 luglio l'attività di private banking farà diretto riferimento a Guido Giuberga
-
03/05/2017 Private Academy - PRIIPS, giù il velo su costi e rischi dei prodotti (parte seconda) Il Kid conterrà informazioni sintetiche che garantiranno (vera) trasparenza e comparabilità
-
18/04/2017 Il robo advisor del private banking ha bisogno di Big Data Oltre al motore che genera i portafogli modello, la tecnologia aiuta a raccogliere informazioni sia economiche che sociologiche, per creare un profilo personalizzato
-
12/04/2017 McEntegart (Kames): “Reddito, obiettivo 5% per il 2017” Un'ampia diversificazione a livello globale dà accesso a molteplici opportunità di guadagno
-
12/04/2017 Nordic Ideas - Quanto può durare il rally dei mercati? Le aspettative di una performance positiva di equity e high yield anche nella seconda metà dell´anno sono al momento discutibili. Focus sul comparto obbligazionario difensivo
-
22/03/2017 Pronti ad essere il terzo Polo Con i Pir, gli investitori possono accedere ad una asset class di eccellenza: le PMi. Intervista a Ugo Loser, amministratore delegato di Arca Fondi SGR
-
22/03/2017 Nordic Ideas - Treasuries vs Bund: è il momento di attraversare l’Atlantico? A prescindere dalla view sull'andamento dei tassi, i bond governativi americani sono più interessanti in termini relativi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '