Il consiglio direttivo AIFI si è riunito e ha discusso i ...

18/07/2018
Anche la filiera agricola ha il suo fondo di private equity
di Francesco D'Arco
Highlights- IDeA Agro, è questo il nome del nuovo strumento che investirà su aziende italiane che operano in modo eco-sostenibile.

IDeA Agro, è questo il nome del nuovo fondo di private equity italiano dedicato agli investimenti nelle aziende della filiera agricola che opera nel territorio italiano e in modo eco-sostenibile. A lanciarlo DeA Capital Alternative Funds SGR che, con questo strumento, persegue una strategia di creazione di valore attraverso l’efficientamento della gestione agricola e della commercializzazione di prodotti agricoli e trasformati, supportando le imprese nella definizione di partnership industriali e commerciali, nonché di strategie di produzione e marketing.
Il primo closing di IDeA Agro è pari a 80 milioni di euro e suo sviluppo avverrà facendo ricorso ad ulteriore "fund raising nonché tramite la possibilità di apporto, da parte degli investitori, di aziende operanti nella filiera agricola" si legge nella nota diffusa dalla società che segnala la consulenza dell’Advisor Ettore Fieramosca.
“L’avvio di questo fondo conferma la nostra strategia di focalizzazione su specifici settori di intervento dove il nostro Paese eccelle per numerosità e qualità di prodotto e aziende, valorizzando quelle iniziative con significativo potenziale di crescita, perseguendo sempre la strada della sostenibilità" ha commentato Gianandrea Perco, amministratore delegato di DeA Capital Alternative Funds SGR. "Questo fondo amplia e diversifica la gamma di prodotti già offerta agli oltre 260 investitori della SGR e va ad aggiungersi ai 10 fondi di private equity e private debt gestiti da DeA Capital Alternative Funds, che raggiunge così i 2,3 miliardi di euro in gestione con un team di 40 professionisti”.
-
18/07/2018 Rialzo tassi, tecnologia, liquidità: i tre rischi dei mercati Il nuovo contesto macro sta segnando un cambio di passo sui mercati. Filippo Lanza, gestore di Hedge Invest sgr, identifica minacce e opportunità per gli investitori nei prossimi mesi.
-
18/07/2018 Il banker Guerriero? Punta sulla relazione prima che su competenze tecniche Seconda puntata della segmentazione dei banker italiani. Il banker Guerriero è convinto che le capacità relazionali siano la chiave del successo.
-
17/07/2018 JP Morgan PB: Europa a tutto M&A, opportunità di investimento La banca d’affari americana rileva l’affermazione del trend di semplificazione delle operazioni aziendali sulla spinta di nuove tecnologie e attivismo degli shareholder.
-
17/07/2018 Assoprevidenza-Commercialisti, intesa per rafforzare i diritti degli investitori previdenziali Assoprevidenza e Consiglio nazionale dei commercialisti siglano accordo per rafforzare la conoscenza delle modalità di gestione e di governance delle società di cui gli investitori previdenziali possiedono azioni.
-
11/07/2018 Cassa Lombarda potenzia il servizio private con Wealthy Casolari, vice direttore generale della banca, spiega ad AdvisorPrivate i vantaggi per i clienti e i private banker.
-
11/07/2018 Regtech, Indosuez WM lancia Azqore Supportare private banker e wealth manager nell’adattamento alle evoluzioni tecnologiche e normative. È l’obiettivo del “cambio di pelle” di Crédit Agricole Private Banking Services in Azqore.
-
11/07/2018 Veterano, Guerriero, Capitano, Sergente. Tu che banker sei? I banker non sono tutti uguali. AIPB propone una segmentazione in quattro gruppi per disegnare strategie di branding aziendale. Si parte dal Veterano: tendenzialmente conservatore, protagonista e leader nelle relazioni.
-
09/07/2018 Poker di banker in entrata per Mediobanca Private Banking Continua l’attività di reclutamento avviata dalla divisione guidata da Angelo Viganò, che ha annunciato l’ingresso di quattro nuovi banker nella rete di 87 professionisti.
PENSATI PER TE: