Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49668, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49668"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/01/2019
Mercati privati, Fideuram ISPB punta sull’economia reale con fondo dedicato
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il fondo Fideuram Alternative Investments – Mercati privati globali investirà sulle società non quotate
- Il collocamento è stato chiuso dopo due mesi a quota 384 milioni
- Ha una soglia di accesso a 100mila euro ed è stato sottoscritto da 2.800 clienti

Fideuram ISPB ha annunciato la chiusura del collocamento del fondo Fideuram Alternative Investments - Mercati Privati Globali, fondo destinato a una clientela non professionale servita dalla rete di consulenti e private banker della banca, che investirà sui mercati privati in chiave multi asset (private equity, private debt, infrastructure e real estate) con soglia di accesso a 100 mila euro.
Si tratta della terza soluzione all’interno della piattaforma Fideuram Alternative Investments (FAI) di Fideuram Investimenti SGR, realizzata per consentire l’accesso all’economia reale attraverso investimenti in aziende non presenti sui mercati quotati e in grado di creare valore nel tempo.
Dal 5 ottobre al 14 dicembre 2018 le tre reti della Divisione Private di Intesa Sanpaolo (Fideuram, Intesa Sanpaolo Private Banking e Sanpaolo Invest) hanno collocato 384 milioni di euro. Il fondo è stato sottoscritto da più di 2.800 clienti, per un importo medio collocato di circa 136mila euro.
Fideuram Alternative Investments - Mercati Privati Globali è un fondo che investe in società non quotate, con un Ebitda compreso fra 50 e 150 milioni e costituisce una importante fonte alternativa di diversificazione del portafoglio attraverso una minore esposizione alla volatilità di breve periodo e alla possibilità di cogliere le migliori opportunità dei mercati privati.
Fabio Cubelli (nella foto), Condirettore Generale di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, ha dichiarato: “Con il Fondo FAI abbiamo, per la prima volta, proposto alla nostra clientela upper affluent e private soluzioni di investimento in private equity e private debt, tradizionalmente riservate al mondo istituzionale. La risposta è stata estremamente positiva: in circa due mesi abbiamo raccolto oltre 380 milioni di euro”.
Investire in strumenti finanziari non quotati in questo periodo complesso, prosegue Cubelli, “ha il vantaggio di attenuare la volatilità e diversificare, con attenzione e lungimiranza, il patrimonio verso strumenti meno correlati ai mercati quotati, senza rinunciare a un rendimento importante, con un rischio accettabile su un arco temporale di medio-lungo periodo. È questo il profilo che abbiamo scelto per il nostro paniere di prodotti alternativi, una novità che – conclude Cubelli – avrà un effetto importante sull’economia reale e dimostra che la clientela può essere disposta ad accettare orizzonti temporali più lunghi a fronte di una soluzione di altissima qualità”.
-
09/01/2019 Eurovita recluta un senior sales ex Eurizon Gianluca Pietanesi si occuperà dello sviluppo delle reti di consulenza finanziaria e di private banking.
-
09/01/2019 Pwc: imprese, il passaggio generazionale resta tabù Da analisi emerge attenzione a business e meno alla successione.
-
08/01/2019 I clienti private diffidano dei social in materia di investimenti Mentre in America il 54% dei clienti HNW usa i social media, in Italia i clienti private sono solo il 35%, e solo il 14% li utilizza per discutere e approfondire di finanza e investimenti.
-
08/01/2019 Paolo Langé verso la presidenza AIPB Il CdA dell’associazione sembrerebbe aver indicato l’a.d. e d.g. di Cordusio SIM come candidato principale alla successione di Innocenzi.
-
04/01/2019 Fideuram ISPB si rafforza negli investimenti alternativi Si è chiuso dopo due mesi il collocamento del fondo FAI - Mercati Privati Globali, sottoscritto da 2.800 clienti. I 384 milioni di euro raccolti saranno investiti in Pmi non quotate
-
02/01/2019 Wealth management, una sfida multigenerazionale Il mondo del private banking dovrà affrontare gli ostacoli di un passaggio di ricchezza sempre più imminente ma non ancora gestito. Serve l’aiuto di tutti gli stakeholder.
-
19/12/2018 Mercer: gestioni attive da sole non bastano più. Nel 2019 spazio a risk premia e smart beta Liquidità, oro e strategie alternative svolgeranno un ruolo importante nella gestione di portafoglio. L’analisi della società internazionale di consulenza agli investimenti.
-
18/12/2018 Julius Bär vende Kairos, fondi esteri in pole? Il dossier, secondo indiscrezioni di mercato, è stato consegnato dalla banca elvetica a Goldman Sachs, che ha avviato un primo sondaggio per cercare potenziali interessati.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '