Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 51199, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "51199"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/05/2019
L’Aifi promuove il decreto PIR: “Accolte le nostre richieste”
di Redazione Advisor
Highlights- Nessuna gradualità applicata al vincolo d’investimento in fondi di venture capital

L’Aifi esprime tutta la sua soddisfazione per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sui Piani individuali di risparmio. L’Associazione Italiana private equity, venture capital e private debt, tramite una nota, spiega che “accogliendo le indicazioni fornite da AIFI nei mesi scorsi, le nuove disposizioni relative ai PIR pubblicate in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.105 del 07-05-2019), si applicheranno ai piani di risparmio costituiti a partire dal 1° gennaio 2019 prevedendo, senza gradualità, che una quota pari al 3,5% dell’ammontare complessivo del piano sia vincolata in quote o azioni di fondi per il venture capital o di fondi di fondi per il venture capital”.
“La verifica sulle PMI target - prosegue l’Aifi - dovrà essere effettuata al momento dell’investimento iniziale da parte del fondo, come richiesto da AIFI. Come già indicato nella Legge di bilancio per il 2019, le stesse PMI dovranno non aver operato in alcun mercato oppure aver operato da meno di 7 anni”.
“Sarà possibile derogare a tale limite temporale – conclude la nota dell’Associazione - solo rimanendo entro i 15 milioni di Euro previsti dalla normativa sugli Aiuti di Stato”.
-
08/05/2019 Via libera ai nuovi PIR È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo. Salta l'ipotesi della gradualità per raggiungere la quota di investimenti in pmi non quotate
-
08/05/2019 Il Decreto Crescita, calamita per i lavoratori dall’estero Il Decreto ha notevolmente ampliato, sia la rilevanza dell’agevolazione sia la platea dei beneficiari del regime fiscale di favore degli “impatriati”.
-
07/05/2019 Intesa Sanpaolo, divisione private col vento in poppa Il primo trimestre dell’anno si chiude con un utile netto di 232 milioni: +29,8% rispetto ai 179 milioni degli ultimi tre mesi del 2018
-
07/05/2019 Gruppo EdR: Longhini, nuovo head of private banking Ad annunciarlo è una nota del gruppo in cui si evidenzia che il ruolo di Longhini prevede la supervisione di tutte le attività di private banking del gruppo, tra cui Svizzera, Belgio, Francia, Israele, Italia, Lussemburgo, Monaco, Portogallo, Spagna e Regno Unito.
-
07/05/2019 Investitori HNW ottimisti. I dati del sondaggio di UBS GWM Per gli italiani il debito pubblico resta l'elemento di apprensione numero uno (51%)
-
06/05/2019 Carige, arriva la svolta. Ok allo schema Blackrock Probabile che il fondo nomini l’a.d. La decisione verrà formalizzata il 14 maggio
-
06/05/2019 Pictet punta sulle smart e gateway city Sbarca sul mercato Pictet Real Estate Capital – Elevation I SCSp (Elevation I), fondo chiuso della durata di otto anni. Le ammissioni termineranno a fine 2019
-
06/05/2019 Carige, ore decisive: da Blackrock pronta l’offerta di salvataggio A breve si riunirà il Fondo interbancario per ottenere il via libera formale delle banche al progetto di trasformazione del debito in capitale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '