Si tratta di un'ulteriore tappa nel rapporto di lunga dat...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56650, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56650"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/07/2020
Credem diventa partner di Fintech District
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’istituto di credito è corporate member della community nata per favorire l’innovazione del settore finanziario

Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani, diventa partner di Fintech District, la community di riferimento del fintech in Italia, nata per alimentare un ecosistema che supporti la crescita e l’evoluzione del sistema finanziario.
Per Credem, l’obiettivo è continuare ad investire nelle attività di open innovation. In questo senso la partnership permetterà al Gruppo di essere parte attiva nella community del Fintech District, apportando un effettivo contributo allo sviluppo della conoscenza e all’individuazione delle linee evolutive del settore. Tutto ciò avverrà grazie al confronto, alla collaborazione ed all’interazione con le altre realtà dell’ecosistema, nonché favorendo lo scambio di informazioni, dati e aprendosi alla co-creazione di nuovi progetti.
L’obiettivo di Fintech District è creare le migliori condizioni affinché tutti gli stakeholder possano operare in sinergia e trovare opportunità di crescita a livello locale ed internazionale, facendo in modo che i membri della community dialoghino tra loro ed implementino collaborazioni industriali e sinergie commerciali. Fintech District si adopera inoltre per realizzare iniziative volte ad attrarre capitali nazionali e internazionali, a supportare l’internazionalizzazione delle startup italiane e l’ingresso in Italia di operatori esteri, per promuove l’educazione finanziaria affinché le potenzialità del fintech siano comprese e percepite anche dal grande pubblico.
“Come Innovation Unit di Credem uno dei nostri obiettivi è creare le condizioni per cui l’Innovazione avvenga in azienda e sia il più possibile distribuita. In questo senso la partnership con Fintech District ci permetterà di collegare le tante spinte all’innovazione aperta presenti in tutto il Gruppo Credem con un ecosistema fatto di startup, realtà innovative e competitor. Da questa unione ci aspettiamo idee ma soprattutto capacità di sperimentare velocemente soluzioni da validare sul mercato”. afferma Piergiorgio Grossi, chief innovation officer Credem.
“L'ingresso come corporate member di Credem conferma la nostra identità di ecosistema aperto e consolida il nostro ruolo di abilitatore di sinergie e collaborazioni nel mondo fintech. Il Fintech District si dimostra quindi, in un momento storico difficile, un punto di riferimento per il fintech in Italia e del fintech italiano nel mondo, confermando lo sviluppo degli scorsi anni e proseguendo le proprie attività e progetti di co-creazione a beneficio dei propri membri - commenta Alessandro Longoni, head of Fintech District - Con l’ingresso di Credem, possiamo oggi contare su 14 corporate member che, insieme alle 154 startup e gli 8 professionisti che le supportano, costituiscono una realtà in continua crescita”.
-
28/07/2020 La costante resilienza dell’obbligazionario cinese Brd Tank (Neuberger Berman): “A fine aprile il rendimento da inizio anno dell’S&P China Bond Index era pari al 3,7%”
-
27/07/2020 Credito fondiario, avviata la società immobiliare ReoCo Leviticus L'istituto agirà come ReoCo Servicer oltre ad essere Master Servicer della cartolarizzazione e Special Servicer tramite la controllata CFLS
-
27/07/2020 Mercati, aspettiamoci ondate estive di volatilità Calef (Notz Stucki): “Per i prossimi mesi si suggerisce prudenza e rigore nella gestione del rischio dei portafogli”
-
27/07/2020 Vontobel apre una sede a Milano per clienti facoltosi Il team, composto da 20 collaboratori, è guidato da Lorenzo Palleroni
-
22/07/2020 Ottimismo in aumento per gli HNWI Secondo il sondaggio trimestrale Investor Sentiment di UBS gli investitori facoltosi italiani sono positivi sulle prospettive economiche sia nel breve che nel lungo periodo
-
21/07/2020 Private banking, la pandemia catalizzatore di cambiamento Il sondaggio annuale di Mc Kinsey mette in luce la necessità post-Covid di un’accelerazione nel processo di trasformazione dell’industria
-
20/07/2020 Il Gruppo Generali premiato per la piattaforma Alternative Ucits Lumyna Investments è stata riconosciuta come Best Alternative UCITS Distribution Platform all’edizione 2020 dei premi HFR European Performance Awards.
-
17/07/2020 Nuovo board per Ambienta SGR Nel nuovo CdA Carla Ferrari è stata nominata Presidente, e Alfredo Altavilla entra come consigliere indipendente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '