L’associazione ha risposto alla consultazione sulla revis...

12/10/2020
Credem, nasce il quinto polo del private banking in Italia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Ci sarà un’unica governance delle due realtà attive in tale segmento, il private banking Credem e Banca Euromobiliare

Prende il via il progetto di sviluppo del private banking del Gruppo Credem che prevede una governance unica delle due realtà attive in tale segmento, il private banking Credem e Banca Euromobiliare, che rimangono comunque distinte. In particolare a livello organizzativo sarà costituita una nuova Business Unit private all’interno di Credem, affidata a Matteo Benetti (che mantiene la carica di direttore generale di Banca Euromobiliare) in cui confluirà l’attuale canale private banking Credem, guidato da Gianluca Rondini e che, a giugno 2020, conta 287 banker ed un portafoglio di 20,3 miliardi di euro.
Il progetto prevede il coordinamento, affidato a Stefano Pilastri, vice direttore generale Credem, del polo composto dalla neo costituita business unit private Credem e da Banca Euromobiliare, che con Paolo Zulian a capo del canale private e Paolo Zavatti, vice direttore generale, direttore commerciale e responsabile della consulenza finanziaria, vanta 410 professionisti tra private banker e consulenti finanziari e 11,7 miliardi di euro di portafoglio.
Se considerate insieme, quindi, le due strutture totalizzano 32 miliardi di euro di masse, posizionandosi così al 5° posto tra le realtà del private banking italiano (fonte: Magstat, Il Private Banking in Italia, ed. 2019. Dati del Gruppo Credem aggiornati al 30.6.2020). I principali obiettivi legati alla nascita del nuovo Polo sono: rafforzare il posizionamento distintivo di Credem e Banca Euromobiliare verso la clientela private con una consulenza sempre più ampia rivolta al patrimonio complessivo dei clienti anche attraverso le sinergie con tutte le società del gruppo attive nel Wealth Management; accelerare la crescita nel settore del private banking massimizzando le sinergie tra le due strutture per aumentare il livello di specializzazione e di focalizzazione del business; favorire il reclutamento, diventando un polo di attrazione per i migliori private banker e consulenti finanziari attivi sul mercato.
In questa ottica, il nuovo Polo investirà sin da subito in queste tre direzioni: dotare le reti private del Gruppo di una piattaforma di advisory unica sul mercato, che unisca le funzionalità best in class sul versante non solo finanziario ma anche immobiliare, fiscale e successorio; rafforzare ulteriormente la digitalizzazione attraverso investimenti per consentire l’acquisizione e la gestione a 360° della clientela anche in modalità di remote collaboration; consolidare la formazione tecnica e relazionale dei private banker e consulenti finanziari del Polo, per agevolare la relazione con una clientela dalle esigenze sempre più complesse ed articolate.
Il nuovo assetto strategico è stato presentato venerdì 9 ottobre nel corso della Convention digitale “Insieme, Unici” a cui hanno partecipato 1.200 persone tra private banker, consulenti finanziari e dipendenti del Polo durante la quale sono intervenuti la figure apicali del Gruppo Credem ed i responsabili dei canali private in Credem e Banca Euromobiliare ed in particolare Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Presidente di Credem e di Banca Euromobiliare, Nazzareno Gregori, direttore generale di Credem, Francesco Reggiani, direttore commerciale Credem, Gianluca Rondini, responsabile del canale private di Credem, Paolo Zavatti, vice direttore generale, direttore commerciale e capo dei consulenti finanziari di Banca Euromobiliare, Paolo Zulian responsabile private di Banca Euromobiliare.
“Lo sviluppo del private banking è tra gli obiettivi più importanti del Gruppo”, ha dichiarato Matteo Benetti, direttore generale di Banca Euromobiliare e responsabile business unit private Credem, “e riteniamo che il modo migliore per raggiungere tale traguardo sia unire le forze, gli intenti, le competenze e gli investimenti, valorizzando innanzitutto il lavoro e la professionalità delle Persone. Ma vogliamo farlo”, ha aggiunto Benetti, “preservando le caratteristiche distintive delle nostre strutture. In questi anni abbiamo ottenuto grandi risultati e siamo convinti che avere la forza di cambiare quando si ha successo sia la forza dei vincenti, che non aspettano di essere costretti al cambiamento, ma sanno leggere meglio e prima degli altri le mutate condizioni esterne e ne sanno ricavare un vantaggio competitivo”.
“Abbiamo organizzato il nuovo Polo Private come una struttura che permetta alle differenze delle nostre realtà di esaltarsi attraverso la sinergia”, ha sottolineato Stefano Pilastri, coordinatore del polo private del Gruppo Credem. “Per questo abbiamo voluto mantenere i singoli brand ponendo alla base del progetto il concetto strategico che la diversità non è ostacolo alla collaborazione, ma anzi trova in essa il fattore determinante per esaltarsi. Siamo certi”, ha proseguito Pilastri, “che il binomio che sta per nascere, Credem Private Banking e Banca Euromobiliare, saprà portare le singole strutture a nuovi livelli di eccellenza, senza sacrificare il valore delle differenze, ma anzi esaltandole. “Insieme”, presente nel titolo della Convention di lancio del nuovo polo private, significa anche inclusivi delle sinergie con la banca commerciale che tramite le sue reti, oltre a fornire supporti al Polo, rappresenta un interlocutore naturale e privilegiato con cui servire al meglio i nostri clienti, nella pienezza delle loro esigenze”.
La nuova struttura rende ancora più efficace il modello di business del Gruppo Credem che, per quanto riguarda l’attività commerciale, presenta un’area retail, small business e corporate (Business Unit Commerciale) di cui fanno parte 611 tra filiali, centri imprese, centri small business e negozi finanziari, oltre alla rete di consulenti finanziari con 520 professionisti. Per quanto riguarda i finanziamenti ai privati è inoltre attiva la società Avvera con 450 agenti. Si aggiunge l’Area Wealth Management che comprende Euromobiliare Advisory SIM, Euromobiliare Asset Management, Credem Private Equity, Credemvita ed Euromobiliare Fiduciaria. Fanno parte del Gruppo anche le società specializzate Credemleasing, Credemfactor, Credemassicurazioni, Credemtel, che offre servizi digitali evoluti e Magazzini Generali delle Tagliate (supporto creditizio al settore lattiero-caseario).
-
12/10/2020 Fideuram ISPB guarda al Lussemburgo. I piani di Corcos L’a.d. spiega che “per noi l'Italia è un mercato saturo e la scelta di guardare all'estero è quasi obbligata”
-
09/10/2020 Candriam Academy, per incrementare la conoscenza SRI nel PB Matthieu David: “Si tratta di un percorso di formazione gratuito e online, rivolto sia alle reti e al private banking (con accredito EFPA), sia agli investitori istituzionali”
-
08/10/2020 Crediti UTP: Prelios e Generalfinance insieme per le imprese in difficoltà Accordo per supportare aziende classificate come unlikely to pay e facilitarne l’accesso ai servizi di finanziamento
-
08/10/2020 Savills IM, Amy Shah responsabile globale delle risorse umane Riferirà al global chief executive Alex Jeffrey e opererà da Londra
-
07/10/2020 SGT Crescitalia Invoice Fund, numeri oltre le aspettative Nardone (Sagitta SGR): "Il fondo rappresenta un aiuto concreto per le PMI che possono recuperare liquidità attraverso un ulteriore canale di smobilizzo dei propri crediti commerciali"
-
07/10/2020 Venture Capital, il volano per la ripartenza del Paese Le imprese che nascono con il supporto del settore possono contare su una selezione attenta e professionale e diventare armi segrete per il rinnovo dei business tradizionali
-
06/10/2020 PIMCO assume la supervisione di Allianz Real Estate La partnership rende il business combinato tra le piattaforme immobiliari commerciali più grandi e diversificate al mondo, con oltre 100 miliardi di dollari di patrimonio immobiliare
-
06/10/2020 Green Arrow Capital rafforza il team di private equity Jody Vender nominato senior advisor e presidente del comitato investimenti della divisione, Massimo Massari è il nuovo managing director
PENSATI PER TE: