Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 57844, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "57844"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/11/2020
UBS e Partners Group insieme per l'accesso ai mercati privati
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’accordo permette agli investitori di includere in maniera ancora più efficiente le asset class all’interno dei loro portafogli

UBS, banca svizzera leader nella gestione patrimoniale globale, e Partners Group, gestore di investimenti sui mercati privati mondiali, hanno annunciato oggi un'iniziativa ad hoc a lungo termine, che amplia l'accesso dei clienti di UBS Wealth Management ai mercati privati. I clienti di UBS in Svizzera e in altri Paesi europei e asiatici selezionati godranno di una maggiore esposizione alle acquisizioni di private equity di Partners Group nonché a co-investimenti in alcuni asset di Partners Group, che saranno previamente selezionati da UBS.
L'iniziativa disporrà, nel corso del tempo, di una capacità di investimento annua di 1-3 miliardi di USD. Inoltre, i clienti di UBS in alcuni paesi potranno accedere all’ultimo Fondo di Investimento Europeo a lungo termine (ELTIF) di Partners Group, il che renderà accessibili gli investimenti sui mercati privati ad una più ampia gamma di clienti. Il recente Fondo (ELTIF) garantisce l'esposizione a 30-60 investimenti nei mercati privati di tutto il mondo, secondo una struttura chiara e regolamentata, che prevede investimenti minimi relativamente bassi e nessuna capital call per gli investitori.
Iqbal Khan, co-presidente di UBS Global Wealth Management, e Tom Naratil, co-presidente di UBS Global Wealth Management e presidente di UBS Americas, hanno dichiarato: "Collaborando con Partners Group e sfruttando la dimensione e l'esperienza dei due gruppi, garantiremo ai clienti di UBS un accesso esclusivo ad alcune tra le migliori opportunità sui mercati privati, a prezzi estremamente vantaggiosi".
Urs Wietlisbach, cofondatore e membro del consiglio di amministrazione di Partners Group, ha riferito: "Questo programma metterà a disposizione dei clienti di UBS possibilità sui mercati privati equivalenti a quelle che Partners Group offre agli investitori istituzionali, tra cui anche alcuni dei principali fondi sovrani a livello mondiale. Siamo molto orgogliosi di lavorare con UBS su questa iniziativa, frutto di una collaborazione pluriennale tra i due gruppi".
-
03/11/2020 Elezioni USA, lo ‘scenario contestato’ fa tremare i mercati Lombardo di Plenisfer SGR spiega che con un mondo già “alle prese con la risalita della curva dei contagi e nuovi lockdown sia negli Stati Uniti che in Europa, si assisterebbe a una forte volatilità”
-
03/11/2020 ClubDealOnline, aumento di capitale da un milione L’operazione è propedeutica alla finalizzazione di una importante acquisizione, che dovrebbe concludersi entro l’anno, e la trasformazione della società da Srl a Spa
-
30/10/2020 Lusso, il marchio Tiffany è l'ideale per LVMH Swetha Ramachandran di GAM luxury brands equity fa un bilancio dell’accordo tra le due società e traccia le prospettive per il settore nei prossimi mesi
-
30/10/2020 Real estate Italia, il mercato è effervescente Dario Castiglia (RE/MAX Italia): “L’attuale contesto valorizza la figura dell’agente immobiliare evoluto, in grado di sfruttare correttamente gli strumenti tecnologici più avanzati”
-
29/10/2020 IBL Banca e Prelios Innovation: al via partnership strategica Accordo per la gestione e trading di crediti non performing tramite la piattaforma digitale BlinkS
-
29/10/2020 Ardian, due nuovi managing director nel team di buyout Scarlett Omar Broca e Heiko Geissler saranno basati rispettivamente a Parigi e Francoforte
-
28/10/2020 Banca Finint riorganizza la struttura societaria Realizzata la fusione per incorporazione delle società Securitisation Services, FISG e Finint Corporate Advisors nella capogruppo Banca Finint Spa
-
28/10/2020 Private equity europeo, i tre driver che guideranno la crescita Gli esperti di Schroders spiegano che “il fatto che le aziende a gestione famigliare rappresentino il 60% delle società in Europa è un altro fattore di supporto, soprattutto in caso di passaggi generazionali”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '