L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58229, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58229"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/12/2020
Banca Finint lancia il deposito vincolato “Finint Online”
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il nuovo strumento si rivolge a imprenditori e privati che desiderano far fruttare i propri risparmi in maniera semplice, veloce e sicura

C’è sempre più liquidità nei conti correnti degli italiani, favorita anche dall’accumulo forzato di risparmio durante il primo lockdown e dell'incertezza per la situazione futura che spinge famiglie e aziende a parcheggiare la liquidità in banca. Le rilevazioni di Banca d’Italia indicano infatti che da fine febbraio a fine agosto i depositi delle imprese sono aumentati di 56,5 miliardi di euro e, nello stesso periodo, le famiglie hanno aumentato la disponibilità sui depositi bancari per 22,7 miliardi di euro. Anche nel mese di settembre l’ABI ha registrato una forte crescita dei depositi bancari (+8% anno su anno) a quota 1.682 miliardi di euro (di cui di cui 400 miliardi in depositi vincolati) in aumento di 125 miliardi.
Per aiutare a gestire al meglio la liquidità sia corporate che retail, Banca Finint ha sviluppato un’offerta di Deposito Vincolato chiamato “Finint Online” dedicato a imprenditori e privati, che fa della semplicità il suo punto di forza. Zero spese, facile da attivare e sicuro da gestire, il Deposito Vincolato Finint Online si apre comodamente da casa, da desktop, tablet o mobile, in pochi clic. Il prodotto di risparmio retail di Banca Finint è già disponibile, e si affianca al prodotto di conto corrente Finint Online, anch’esso attivabile a distanza, dove semestralmente vengono accreditati gli interessi maturati dal deposito.
Come funziona
Dopo aver compilato sulla pagina web depositonline.bancafinint.com la richiesta di attivazione del conto corrente Finint Online ed aver inviato il bonifico di riconoscimento, Finint confermerà entro un massimo di 48 ore l’attivazione del rapporto. A questo punto sarà possibile connettersi all’area riservata, accedere al conto e attivare in totale autonomia uno o più Depositi Vincolati Finint Online. Quanto frutta - Il deposito Finint Online offre quattro opzioni di vincolo che partono da una durata minima di 12 mesi ad una durata massima di 36 mesi, per un minimo di 10.000 euro ed un massimo di 500.000 euro.
Giovanni Perissinotto, amministratore delegato di Banca Finint, ha dichiarato: “L’aumento della liquidità nei depositi bancari si inserisce in un contesto nel quale i consumi, a causa della pandemia, stanno rallentando. Per invertire il trend e far ripartire i consumi, ci sono diversi strumenti che si possono mettere in campo, in primis la gestione del risparmio. E’ in questo contesto che abbiamo deciso di offrire a imprese e famiglie il deposito vincolato Finint Online, uno strumento semplice per permettere ai nostri clienti di far fruttare la liquidità completamente online, in semplicità e sicurezza, con un rendimento interessante. Con il deposito, completiamo l’offerta retail di Banca Finint che, associata al mondo dell’asset management, ci rende una delle più interessanti banche per chi necessita di finanza corporate o di gestire i propri patrimoni ma che, al contempo, desidera far fruttare i propri risparmi”.
-
01/12/2020 MPS, gli immobili passano ad Adrian per 300 milioni Tra questi c’è l’edificio a Milano in via Santa Margherita e quello romano di via del Corso
-
30/11/2020 Lusso, nel 2025 Cina regina del mercato globale Calef (Notz Stucki): “Ponendo un focus sul segmento dei beni personali del settore i dati sono chiari: USA ed Europa hanno subito un crollo, Pechino registra una crescita del +45%”.
-
27/11/2020 Vauban IP investe nell'ospedale Niguarda L’affiliata di Natixi IM ha comunicato l'acquisizione della quota di maggioranza di Progeni S.p.A che gestisce il contratto in concessione per la fornitura di servizi non sanitari del nosocomio
-
27/11/2020 Real estate, il futuro è sempre più sostenibile Griffon (DPAM ): “La maggior parte delle società del settore ha operato notevoli miglioramenti in termini di trasparenza e rendicontazione extra-finanziaria, innescando un circolo virtuoso”
-
27/11/2020 NN IP lancia un fondo dedicato al Trade Finance Offre agli investitori istituzionali l'accesso a un portafoglio conservativo di prestiti del settore a breve termine provenienti da tutto il mondo
-
27/11/2020 Sella Fiduciaria incorpora per fusione Sireco Fiduciaria Srl Completata l’operazione per rilevare la storica società con sede a Torino
-
26/11/2020 Banca Finint, nominato il nuovo cda: Innocenzi a.d. Dal 2016 al 2019 ha presieduto il consiglio di amministrazione e il comitato direttivo di AIPB, Associazione Italiana Private Banking
-
26/11/2020 Generali GI lancia due fondi per la ripresa europea Il primo investe nella transizione energetica, in asset legati all’ambiente e nella mobilità green, il secondo in infrastrutture sociali e per la trasformazione digitale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '