Il neo presidente dell’associazione spiega che le famigli...

15/01/2021
Fideuram: nasce l'unità unica delle gestioni patrimoniali
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Gianluca Serafini, ad e dg del gruppo spiega che lo scopo è quello di “riunire sotto uno stesso cappello tutte le capabilities di gestione finanziaria presenti nel polo private”

Il 1° gennaio 2021 Intesa Sanpaolo Private Banking ha trasferito a Fideuram Investimenti SGR il ramo d’azienda dedicato all’erogazione del servizio di Gestioni Patrimoniali, consolidando in questo modo la propria leadership nel mercato italiano come gestore di patrimoni.
L’operazione ha portato la società a diventare, con più di 40 miliardi di euro di masse in gestione, uno dei principali attori a livello europeo. Allo scopo di rimarcare la nuova centralità assunta dall’SGR per l’intera Divisione Private Banking del Gruppo Intesa Sanpaolo, sempre a partire dal 1° gennaio 2021 Fideuram Investimenti SGR ha modificato la propria denominazione in FIDEURAM – Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management – SGR, in forma abbreviata Fideuram Asset Management SGR.
Gianluca Serafini, ad e dg del gruppo spiega che lo scopo è quello di “riunire sotto uno stesso cappello tutte le capabilities di gestione finanziaria presenti nel polo private”, Con oltre 40 miliardi di masse, la società diventa uno degli attori più rilevanti a livello continentale nel ramo delle gestioni patrimoniali, mentre Intesa Sanpaolo Private Banking assumerà il ruolo di banca collocatrice. Non solo wealth management, però: “Tra le attività rilevanti – continua Serafini - ci sono i team di ricerca macro e il multimanager, specializzato nella due diligence delle controparti esterne”.
-
14/01/2021 Real estate commerciale, primo semestre difficile Il volume degli investimenti nel settore in Italia nel 2020 si chiude a 8,8 miliardi, in calo del 29% rispetto al 2019
-
13/01/2021 La crescita rimarrà ostaggio del Covid-19 Ramenghi (UBS WM Italy): “Ci aspettiamo rapidi cambiamenti di scenario che richiederanno frequenti rotazioni tra asset class, settori e temi”
-
12/01/2021 Arca Economia Reale Equity Italia, record nel 2020 Toccato il massimo storico: guadagno del +12% e rialzo del +68% dalla partenza
-
12/01/2021 Azionario, medtech e information technology sugli scudi Calef (Notz Stucki) presenta il suo outlook per il 2021: “View negativa sui finanziari e, in particolar modo, sulle banche”
-
11/01/2021 Donazioni di società semplici immobiliari: vale il valore catastale L’Agenzia delle entrate risolve l’annoso problema sui passaggi generazionali
-
11/01/2021 Bernoni Grant Thornton, Lorenzo Carminati nuovo partner Alessandro Dragonetti: “Il suo ingresso nel team della nostra compagine è un ottimo segnale per un’ulteriore crescita”
-
11/01/2021 Tikehau Capital, Laura Scolan entra nel team di private debt Svolgerà il ruolo di head of France e chief operating officer
-
08/01/2021 Banche e Fintech saranno sempre più interconnesse Per questa ragione October si sta preparando con un approccio nuovo che prende il nome di October Connect
PENSATI PER TE: