Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58702, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58702"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/01/2021
Al via il 1° corso di formazione ESG di Cfa Society Italy e Mip
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Le 15 lezioni, da febbraio a maggio, saranno tenute da professionisti del settore

Al via il primo corso di formazione online sull’integrazione delle tematiche ESG nell’analisi e negli investimenti finanziari grazie alla partnership tra Cfa Society Italy e Mip, la Graduate School of Business del Politecnico di Milano.
Alla stesura del programma del corso, che inizierà a febbraio e si chiuderà a maggio (15 lezioni previste) e, hanno collaborato BlackRock, Fidelity International e Pictet Asset Management. Integrare i fattori ESG nell’analisi finanziaria è ormai un requisito fondamentale per chi lavora in banche, SIM, SGR, società di consulenza, assicurazioni o fondi di investimento, non solo in risposta alle richieste e alle esigenze degli investitori, ma anche a seguito delle novità normative introdotte nell’Unione Europea. Il corso ESG Analysis & Investing si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per padroneggiare e applicare le metodologie di analisi ESG alla valutazione di imprese e titoli, alle scelte di portafoglio e alla reportistica per i clienti. Il corso prevede un test finale che, se superato e condizionato alla partecipazione, in diretta o differita, ad almeno il 90% delle lezioni e alla fruizione dei contenuti online, conferisce l’attestato ‘ESG Analysis & Investing Certificate’.
Le lezioni, interamente in italiano, si svolgeranno in diretta e saranno integrate in modalità ‘blended’ da una library di videolectures preregistrate della durata di circa 30-45 minuti e saranno tenute da professionisti del settore e vedrà la testimonianza e la discussione di case history relative ad aziende attive in questo ambito. Tra le società che interverranno e di cui si discuterà nel corso oltre a BlackRock, Fidelity e Pictet, emergeranno Banor Sim, Enel, Etica Sgr, Fondazione Capellino, London Stock Exchange Group, Luxottica, e Scuola Enrico Mattei.
Il corso sarà utile per conseguire i crediti per la formazione professionale richiesta dalla Consob (art. 79 Regolamento Intermediari adottato con delibera n. 20307 del 15.2.2018) previo superamento dell’esame finale.
La quota di partecipazione individuale è di 1.200 euro + IVA. È prevista una quota agevolata pari a 800 euo + IVA per i membri CFA Society Italy. Sono attive agevolazioni per studenti e neolaureati che abbiano conseguito il titolo a partire da gennaio 2019. Possono essere concordate iscrizioni di gruppo per aziende e enti.
-
19/01/2021 M&A, verso un 2021 da record dopo un 2020 disastroso Scaffidi di Willis Towers Watson individua i motivi di ottimismo nella “domanda in crescita, nell’abbondanza di finanziamenti, nei tassi d'interesse bassissimi e..."
-
19/01/2021 La Française real estate managers acquista un immobile a Colonia La proprietà è situata al 310-316 di Venloer Str., nel sotto-mercato di Ehrenfeld, una location a forte vocazione retail
-
18/01/2021 Ersel consolida il suo percorso di crescita con due ingressi Fabrizio Pasta è il nuovo responsabile sviluppo internazionale dell’asset management, mentre Davide Randazzo assume il ruolo di responsabile finanza
-
18/01/2021 ClubDealOnline acquisisce iStarter La società mira a divenire un punto di riferimento per HNWI e Wealth manager interessati a investire in private market
-
18/01/2021 Cina, sorpasso agli USA anticipato di due anni Calef (Notz Stucki): “Nel 2021 la crescita economica potrebbe spingersi addirittura fino all’8%”
-
15/01/2021 CAPZA: cambio ai vertici per l’ufficio italiano A capo della filiale sarà Stefano Zavattaro, partner e country manager
-
15/01/2021 Fideuram: nasce l'unità unica delle gestioni patrimoniali Gianluca Serafini, ad e dg del gruppo spiega che lo scopo è quello di “riunire sotto uno stesso cappello tutte le capabilities di gestione finanziaria presenti nel polo private”
-
14/01/2021 Real estate commerciale, primo semestre difficile Il volume degli investimenti nel settore in Italia nel 2020 si chiude a 8,8 miliardi, in calo del 29% rispetto al 2019
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '