Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60540, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60540"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/06/2021
Banca Profilo, perfezionata la vendita della quota in BPDG
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prezzo di transazione ammonta a 31,8 milioni di franchi svizzeri

A seguito della recente autorizzazione da parte della FINMA, è stato perfezionato in data 1° giugno il closing dell'operazione annunciata il 10 febbraio 2021, la quale prevede, da un lato, l’acquisto da parte di Banque Profil de Gestion SA (BPDG) del 100% del capitale di One Swiss Bank (OSB) e, contestualmente, la cessione da parte di Banca Profilo della totalità delle azioni detenute in BPDG agli attuali azionisti di OSB.
Il prezzo di transazione per la quota in BPDG detenuta da Banca Profilo, tenuto conto dei dividendi già distribuiti nel mese di aprile, dell’aumento di capitale derivante dall’esercizio di stock option da parte del personale beneficiario, nonché degli aggiustamenti di prezzo previsti dal contratto siglato in data 9 febbraio 2021, ammonta a 31,8 milioni di franchi svizzeri, per un corrispettivo per cassa pari a 31,2 milioni di franchi svizzeri, importo già al netto delle indennità riconosciute da Banca Profilo a copertura di specifici costi o potenziali rischi. Il prezzo di cessione esprime un valore dell’intera entità svizzera pari ai fondi propri oltre a un goodwill di circa 10 milioni di franchi svizzeri.
Il perfezionamento dell’operazione completa la prevista uscita dal mercato svizzero e genererà un utile da cessione superiore ai 2 milioni di euro, stimato sulla base dei dati contabili al 31 marzo 2021 dell’entità oggetto di cessione. Tali effetti potranno variare sulla base dei dati consuntivi al 31 maggio 2021, e saranno contabilizzati nel secondo trimestre del 2021.
A seguito della cessione i dati relativi alla Business Unit Attività Estera, rappresentativa di BPDG ed esposti ai sensi dell’IFRS 5 nelle più recenti relazioni finanziarie, saranno oggetto di deconsolidamento a partire dal 1° giugno. Con riferimento all’ultima data contabile attualmente disponibile, ovvero il 31 marzo 2021, il Gruppo cede masse per 2,6 miliardi di euro, il totale attivo si riduce di circa 320 milioni di euro, ed il beneficio stimato sul CET1 ratio è di circa 400 punti base.
-
01/06/2021 Duff & Phelps, nuovo ruolo per Fabrizio Lauro E' stato nominato managing director della practice real estate transaction services
-
01/06/2021 Mercato del debito immobiliare, continua l’ascesa Howard (Schroders): “Il settore può offrire agli investitori rendimenti attraenti, dovuto al flusso di reddito, più il premio di illiquidità, rispetto al debito corporate con ranking simili”
-
31/05/2021 Lusso, la crescita del primo trimestre fa ben sperare Calef (Notz Stucki): “Con una buona probabilità, il ritorno ai livelli del 2019 potrebbe avvenire già nel 2021, con il controvalore del mercato globale stimato tra i 280 ed i 295 miliardi di euro”
-
31/05/2021 ClubDealOnline: oltre un milione per Frankly Bubble Tea & Coffee L’aumento di capitale ha avuto luogo tra gennaio e aprile 2021, coinvolgendo business angel e investitori di Banca Sella Private Banking
-
31/05/2021 Azimut e Muzinich & Co, closing del fondo AZ ELTIF CS Raccolti 147,5 milioni. La collaborazione la SGR è nata durante i mesi più acuti della pandemia
-
01/06/2021 Fideuram ISPB, via libera alla conquista della Svizzera BCE e FINMA approvano la partnership strategica tra la divisione private del gruppo Intesa Sanpaolo e REYL & Cie. Nasce un player con masse pari a...
-
28/05/2021 Private credit, i 4 fattori che favoriranno la crescita Downer di MV Credit (affiliata di Natixis IM) analizza il boom di un settore che è passato da investimento di nicchia a componente consolidata di un portafoglio consolidato
-
27/05/2021 LBO France acquista la maggioranza di Polis Fondi SGR Si tratta di una società di gestione del risparmio operativa nel mercato italiano della gestione di fondi alternativi immobiliari e di crediti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '