avatar

06/08/2021

Blitz di Fideuram nel wealth management svizzero

Highlights
  • REYL, il gruppo bancario svizzero diversificato controllato dal maggio 2021 da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, acquisirà una partecipazione del 40% in 1875 Finance
La News

Fideuram sbarca in Svizzera. Come si legge su adnkronos.com, REYL, il gruppo bancario svizzero diversificato controllato dal maggio 2021 da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, e 1875 Finance, multifamily office e gestore patrimoniale indipendente per clienti privati e istituzionali con sede a Ginevra, hanno concordato i termini di una partnership strategica a fronte della quale REYL acquisirà una partecipazione del 40% in 1875 Finance.

I cofondatori Olivier Bizon, Paul Kohler, Aksel Azrac e Jacques-Antoine Ormond mantengono congiuntamente il controllo di 1875 Finance con una quota del 60% e continuano a impegnarsi pienamente per lo sviluppo a lungo termine della società. La transazione prevede l'avvio di una partnership commerciale, nell'ambito della quale REYL, supportata da Fideuram - ISPB, funge da partner privilegiato per 1875 Finance e i suoi clienti, a cui potrà promuovere un'ampia gamma di prodotti e soluzioni nei settori di attività Wealth Management, Asset Management, Corporate Advisory & Structuring e Asset Services. REYL sfrutterà anche la posizione di leadership occupata da 1875 Finance nel mercato svizzero dei GFI, oltre al suo portafoglio di clienti privati e attori istituzionali.

La transazione sta per offrire numerosi vantaggi a entrambe le società in diverse aree di crescita e rafforzerà ulteriormente la posizione di 1875 Finance come leader indipendente nel mercato della gestione patrimoniale e multi-custody. La partnership, che rimane soggetta alle approvazioni della FINMA e di altri organismi competenti, permette a REYL e a 1875 Finance di svolgere un ruolo attivo nell'accelerare il consolidamento del settore dei gestori patrimoniali in Svizzera, fornendo ulteriori opportunità di crescita a breve e medio termine. Permette a REYL di rafforzare le proprie attività di private banking in Svizzera come a livello internazionale e di continuare a svolgere un ruolo significativo nella riorganizzazione del mercato finanziario svizzero.

François Reyl, ceo di REYL & Cie, ha spiegato che "siamo entusiasti di questa partnership strategica con 1875 Finance, leader comprovato del segmento dei GFI con un patrimonio gestito di oltre 11 miliardi di franchi svizzeri. Questa transazione stabilisce un precedente nel continuo consolidamento del settore e mostra come banche e gestori indipendenti possano creare partnership innovative in cui entrambe le parti abbiano la facoltà di sfruttare molteplici opportunità di crescita per le rispettive basi di clienti, senza rinunciare al proprio modello di business, alla propria autonomia di gestione o al proprio marchio. Siamo sicuri che daremo vita a una relazione commerciale duratura e costruiremo efficaci sinergie tra le due entità. In 1875 Finance abbiamo trovato un partner altamente compatibile, con una mentalità imprenditoriale condivisa, un team di prim'ordine e valori comuni".

Paul Kohler, ceo e socio fondatore di 1875 Finance insieme a Olivier Bizon (presidente), Aksel Azrac e Jacques-Antoine Ormond, ha dichiarato: "Siamo lieti di dare il benvenuto a REYL, parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, come nostro nuovo azionista e di aggiungere un nuovo emozionante capitolo ai 15 anni di storia di 1875 Finance. Quando nel 2014 ha ottenuto l'approvazione della FINMA, 1875 Finance guardava già al futuro. Grazie a questa partnership rivoluzionaria, conserviamo la nostra architettura aperta e il modello imprenditoriale tanto apprezzato dai nostri clienti. Potremo inoltre sfruttare nuovi processi, prodotti e servizi per accelerare lo sviluppo delle nostre business line Wealth Management, Family Office e la gestione institutionale e per offrire un maggiore valore aggiunto ai nostri clienti. 1875 Finance rimarrà un gestore patrimoniale indipendente regolamentato dalla FINMA, con la capacità di crescere sia a livello organico che tramite acquisizioni in Svizzera e all'estero, con il supporto del suo nuovo azionista".

REYL Corporate Advisory ha svolto la funzione di consulente finanziario per REYL nell'ambito della transazione. 1875 Finance ha ottenuto la consulenza di Deloitte. Schellenberg Wittmer ha svolto la funzione di consulente legale sia per REYL che per 1875 Finance.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Fideuram ISPB, l
    06/08/2021 Fideuram ISPB, l'utile sale del 54% Dati in forte crescita nel primo semestre. Il totale delle masse raggiunge il livello record collocando Fideuram ISPB tra i principali player europei nel private banking per patrimonio totale amministrato
  • Prelios acquista rami di Business support: nasce Prelios credit agent
    05/08/2021 Prelios acquista rami di Business support: nasce Prelios credit agent Attraverso questa operazione, la società conferma la strategia di crescita in business adiacenti alle proprie attività caratteristiche, tramite acquisizioni selettive e facendo leva su di un approccio “buy to build”
  • Azimut si tuffa nel gelato e acquista Albert
    04/08/2021 Azimut si tuffa nel gelato e acquista Albert Si tratta della prima operazione del fondo Ophelia, il nuovo veicolo istituito da Azimut Investments Sa e in delega di gestione ad Azimut Libera Impresa Sgr lanciato a luglio 2020
  • USA, mercato immobiliare scoppiettante
    03/08/2021 USA, mercato immobiliare scoppiettante Secondo il nuovo report di RE/MAX, l’offerta ricomincia a crescere e le case si vendono in 24 giorni a un prezzo medio di 336mila dollari
  • Istituzionali sempre più attratti dai bond indicizzati
    02/08/2021 Istituzionali sempre più attratti dai bond indicizzati Un sondaggio condotto da State Street Global Advisors evidenzia l’attesa di un incremento futuro dell’utilizzo degli ETF nell’allocation obbligazionaria e dell’integrazione dei temi ESG nelle strategie
  • Banca Progetto, nel primo semestre 1,1 miliardi alle PMI
    02/08/2021 Banca Progetto, nel primo semestre 1,1 miliardi alle PMI Il cda ha approvato i risultati al 30 giugno 2021 con un utile ante imposte 23 milioni, quasi raddoppiato rispetto al risultato lordo dell’intero 2020
  • Mirabaud, il veicolo lifestyle completa i primi investimenti
    30/07/2021 Mirabaud, il veicolo lifestyle completa i primi investimenti Il veicolo di private equity gestito in collaborazione con David Wertheimer, mira a sostenere gli imprenditori europei e internazionali che sono destinati a diventare i leader del futuro nell’ambito digitale, del lifestyle...
  • Private Equity, obiettivo 1000 miliardi di dollari nel 2021
    30/07/2021 Private Equity, obiettivo 1000 miliardi di dollari nel 2021 Secondo il report semestrale Bain & Company, il primo semestre si è rivelato caldo per il mercato del private equity: a livello globale, il valore dei deal ha raggiunto i 539 miliardi di dollari

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: