Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62767, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62767"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/11/2021
Da Mediobanca SGR un nuovo fondo mobiliare a scadenza
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prodotto, disponibile per la sottoscrizione attraverso le reti distributive di CheBanca!,consente di investire con un profilo di rischio-rendimento efficiente

Mediobanca SGR, la società di gestione del risparmio del Gruppo Mediobanca, arricchisce la propria offerta con un nuovo fondo mobiliare aperto a scadenza, Mediobanca Diversified Credit Portfolio 2028. Si tratta del terzo fondo lanciato nel corso dell’ultimo anno operativo nel mercato obbligazionario con focus sul mercato del credito che consente, nell’attuale contesto di mercato, di investire con un profilo di rischio/rendimento efficiente. La strategia applicata “Buy and Hold gestito” si avvale di un approccio che coniuga i vantaggi dell’investimento obbligazionario con quelli di un prodotto di risparmio gestito e ha l’obiettivo di distribuire una cedola annua costante.
L’ampia diversificazione per settore e area geografica oltre a un orizzonte temporale definito del prodotto, permettono di affrontare in modo corretto le peculiarità del comparto obbligazionario. Il portafoglio investirà con uno stile di gestione attivo nel segmento obbligazionario corporate sia Investment Grade che High Yield.
“Nella fase attuale di mercato con rendimenti ridotti nel mondo obbligazionario e la necessità di trovare una corretta allocazione che bilanci i potenziali rischi, dato lo scenario di crescita positivo e le politiche monetarie comunque attente ad una graduale normalizzazione, riteniamo che l’investimento in un portafoglio di credito diversificato su un corretto orizzonte temporale rappresenti una buona opportunità”, commenta Emilio Franco, amministratore delegato di Mediobanca SGR. “L’utilizzo di una strategia flessibile di “Buy & Hold Gestito” ci permette di costruire e proporre un portafoglio diversificato coerente con gli obiettivi di gestione e consente l’accesso a emissioni esclusive con un monitoraggio costante delle posizioni in portafoglio al fine di cogliere nuove opportunità sul mercato in linea con gli obiettivi del fondo” .
Il fondo è disponibile per la sottoscrizione attraverso le reti distributive di CheBanca! fino al 17 gennaio 2022.
-
10/11/2021 Intesa Sanpaolo, la direzione private di Londra trasloca in Svizzera Secondo fonti vicine alla banca, sarebbe il primo passo di un piano più ampio che vede il Paese elvetico diventare il futuro hub direzionale per il settore
-
09/11/2021 Lusso, diminuiscono le aspettative di crescita Secondo il report di Goldman Sachs sarà la Cina a frenare l’espansione del settore nel 2022-2023
-
08/11/2021 AIPB, aperte le iscrizioni al master in “Private Banking & Wealth Management” Il corso è riservato a 35 studenti e dura 9 mesi. Si parte il primo marzo 2022. Al termine è previsto uno stage retribuito presso gli operatori leader del settore
-
08/11/2021 Tikehau Capital, Fraser chairman delle strategie global structured credit John Fraser: "Sono entusiasta di unirmi al team della società. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto"
-
08/11/2021 Aziende italiane, ecco la ricetta per fare bene in Cina e Russia Se ne parlerà nel webinar “Accordi commerciali o joint venture?” di mercoledì 10 novembre organizzato da Livolsi & Partners
-
05/11/2021 M&A, l’approccio programmatico è quello vincente Secondo lo studio di McKinsey ha successo in quasi tutti i settori dell'economia in particolare nelle industrie avanzate e nei settori dell'energia e dei materiali
-
05/11/2021 Banco BPM punta decisamente sul wealth management Presentato il piano strategico 2021-2024. Le commissioni nette nel comparto cresceranno con un CAGR del +6,3% al 2024, principalmente grazie alla crescita della raccolta netta gestita
-
05/11/2021 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia L’accordo di investimento prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale ad esito del quale la banca risulterà titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '