Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63757, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63757"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/02/2022
Lombard Odier amplia la piattaforma di fondi PrivilEdge
di Lorenza Roma
Highlights- Il fondo PrivilEdge – US Security Capital Real Estate è una nuova strategia incentrata sul settore immobiliare statunitense

Banca Lombard Odier & Co Sa, la società di gestione patrimoniale con sede a Ginevra, ha ampliato la sua piattaforma di fondi PrivilEdge con il lancio di una nuova strategia incentrata sul settore immobiliare statunitense. Il nuovo prodotto, offerto in collaborazione con Security Capital, fornisce agli investitori i vantaggi della diversificazione tramite un’esposizione al mercato degli strumenti quotati di immobili ad uso commerciale, principalmente negli Stati Uniti.
PrivilEdge – Security Capital US Real Estate (il “Fondo”) mira a generare rendimenti a lungo termine in linea con quelli degli strumenti immobiliari quotati negli Stati Uniti. Investe in un portafoglio diversificato di 70-120 titoli, comprese azioni e obbligazioni, emessi da società immobiliari, real estate investment trust (REIT) chiusi e società di promozione immobiliare. Il Fondo applica un approccio di ricerca fondamentale bottom-up e detiene un portafoglio core, liquido e trasparente di titoli immobiliari a bassa leva. L’obiettivo è anche quello di generare valore tramite la selezione dei titoli attiva e l’assunzione di posizioni attive a livello di tranche di capitale, ottimizzate in base alle opportunità di rendimento relativo, ai flussi di cassa attuali e futuri e al rischio.
Con un track record di oltre 20 anni, Security Capital investe in un universo immobiliare dinamico e liquido del valore complessivo di 1600 miliardi di dollari che riflette una sezione rappresentativa degli attivi e delle piattaforme operative di più alta qualità degli Stati Uniti.
Stéphane Monier, chief investment officer della banca privata Lombard Odier, ha commentato: “In un contesto che favorisce la gestione attiva degli investimenti, la collaborazione con Security Capital offre ai nostri clienti competenze approfondite e una vasta esperienza d’investimento nel mercato degli strumenti immobiliari statunitensi quotati. Questo nuovo Fondo amplia la nostra piattaforma PrivilEdge di soluzioni d’investimento diversificate, mentre continuiamo a lavorare con gestori innovativi di qualità elevata, specializzati in molteplici aree per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti”.
Anthony R. Manno Jr, managing director, ceo e cio di Security Capital, ha dichiarato: “Il mercato degli strumenti immobiliari statunitensi quotati è uno dei più grandi e liquidi del mondo e fornisce un accesso trasparente, flessibile e a bassa leva a immobili di alta qualità in 12 settori e sottosettori. L’attuale contesto di mercato favorisce un investimento nel Fondo in un’ottica di lungo termine, insieme ai livelli dei rendimenti e dal potenziale di copertura dell’inflazione. Grazie alla nostra capacità di investire attivamente in azioni e obbligazioni emesse da REIT, il Fondo è ben posizionato per generare redditi stabili e regolari e produrre rendimenti ponderati per il rischio competitivi. Siamo molto lieti di collaborare con Lombard Odier per offrire ai suoi clienti accesso a questo segmento di mercato”.
-
03/02/2022 Nasce Banca CF+ dall'esperienza di Credito Fondiario La nuova challenger bank, specializzata in soluzioni di credito per l'impresa, si è presentata oggi a Milano
-
03/02/2022 “Private asset 4.0”, il nuovo paradigma per ottenere rendimenti Gli esperti di Schroders Capital sottolineano che “alimentato dallo stimolo monetario e fiscale indotto da Covid, così come dalla forte performance del passato, l'interesse per il settore è aumentato notevolmente e il trend continuerà”
-
03/02/2022 Jupiter lancia il fondo Global Ecology Bond Il fondo gestito dallo specialista del settore Rhys Petheram avrà un portafoglio di obbligazioni societarie globali emesse da aziende che si impegnano nel generare un impatto positivo nel raggiungimento di obiettivi ESG
-
03/02/2022 DB: la Bank for Entrepreneurs si rafforza con Paolo Astolfi Ricoprirà il ruolo di senior banker per il Nord Est del business banking
-
03/02/2022 AXA IM rafforza l'offerta green bond con un nuovo fondo L'AXA WF ACT Dynamic Green Bonds mira a generare reddito e crescita nel lungo termine, oltre a finanziare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio
-
02/02/2022 Amundi lancia un ELTIF in esclusiva per UniCredit EPICO è concepito per ottimizzare l’investimento nei mercati privati attraverso un portafoglio diversificato in strumenti rappresentativi di equity e di debitoemessi da società non quotate
-
02/02/2022 La piattaforma di Allfunds e iCapital diventa operativa Il servizio darà ai clienti accesso, con un’esperienza completamente digitale, a una gamma selezionata di fondi di private market di gestori di livello internazionale
-
02/02/2022 Fintech, più che raddoppiati i finanziamenti alle PMI Zocchi (ItaliaFintech): “E’ il momento giusto per imprimere un ulteriore cambio di marcia, per contribuire all’innovazione, alla digitalizzazione ed alla competitività del Paese a livello internazionale”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '