Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

29/06/2022
Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia CP
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'istituto di credito risulta titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR

Banco di Desio e della Brianza e Anthilia Capital Partners SGR, richiamando il comunicato stampa diffuso al mercato in data 4 novembre 2021, rendono noto che, a seguito dell’ottenimento delle necessarie autorizzazioni di legge, in data odierna è stata data esecuzione agli Accordi di partnership per l’ingresso di Banco Desio nel capitale sociale di Anthilia.
In esecuzione dell’Accordo di Investimento sottoscritto in data 4 novembre 2021 tra Banco Desio, Anthilia e la sua controllante Anthilia Holding S.r.l., in data odierna Banco Desio ha sottoscritto e liberato l’aumento di capitale deliberato dalla SGR e riservato in sottoscrizione a Banco Desio per complessivi 4,6 milioni di euro circa. Ad esito della sottoscrizione e liberazione di tale aumento di capitale, Banco Desio risulta titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR. Inoltre, in conformità a quanto stabilito dal predetto Accordo di Investimento, in data odierna la SGR ha emesso e assegnato a Banco Desio complessivi n. 1.354.144 warrant (“Warrant”) convertibili in azioni ordinarie della SGR subordinatamente al raggiungimento da parte di Banco Desio di determinati obiettivi commerciali al 31 dicembre 2024.
A servizio della conversione dei Warrant in azioni ordinarie, la SGR ha deliberato un aumento di capitale a pagamento per complessivi Euro 20.000.000, (capitale e sovraprezzo) anch’esso riservato in sottoscrizione a Banco Desio. Ad esito della eventuale conversione dei Warrant, Banco Desio potrà quindi incrementare la propria partecipazione attestando così il proprio investimento ad una quota di partecipazione pari al 30% del capitale sociale della SGR. Banco Desio e Anthilia Holding S.r.l. hanno inoltre sottoscritto un patto parasociale avente ad oggetto i diritti e gli obblighi di Banco Desio in relazione al governo societario della SGR e al trasferimento della propria partecipazione; il tutto, nel più ampio contesto della partnership commerciale disciplinata da un apposito accordo quadro commerciale.
Alessandro Decio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banco Desio, ha commentato l’operazione: “La partnership sancita oggi con Anthilia si inserisce in un più ampio percorso di indirizzo strategico del business di Banco Desio. Stiamo ampliando la gamma di prodotti e servizi che puntiamo a mettere a disposizione dei nostri clienti, con la tradizionale cura ed attenzione alla relazione nei confronti della nostra clientela retail, wealth e PMI e senza mettere in dubbio il nostro impegno per una piattaforma di investimenti aperta. Con Anthilia, un partner affidabile, competente ed innovativo, intendiamo crescere insieme sui prodotti legati al risparmio gestito con particolare focus sulla economia reale Italiana e sul mondo delle PMI con nuove soluzioni per il finanziamento ed advisory.”
Giovanni Landi, Presidente di Anthilia Holding, ha commentato l’operazione: “La partnership industriale e finanziaria tra Anthilia e Banco Desio nasce da una visione comune su due aspetti cruciali: supporto all’economia reale italiana e innovazione di prodotto per offrire alla clientela opportunità di investimento sempre più diversificate. Questo accordo rafforza il nostro percorso di crescita e pone le basi per ulteriori sinergie. Siamo convinti che la forte specializzazione e professionalità di Anthilia nei segmenti dell’economia reale, dell’asset e del wealth management insieme alla presenza territoriale capillare di Banco Desio, alla competenza e capacità di ascolto della sua rete di consulenti e private banker e ad una clientela consolidata, possano creare un importante valore aggiunto nell’ambito dei servizi alle PMI italiane e della gestione del risparmio”.
-
29/06/2022 iBanFirst acquisisce la britannica Cornhill Con questa operazione si rafforza la posizione dell'azienda di leader nei servizi di pagamento B2B multivaluta
-
28/06/2022 Real estate, rendimenti interessanti con l’inflazione Zsolt Kohalmi (Pictet AM): “Sebbene la crescita globale abbia rallentato, nella maggior parte dei settori, si registra una domanda latente di immobili commerciali e residenziali”
-
27/06/2022 Andrea Ragaini: “AIPB ha almeno tre ruoli importanti” Il neo presidente dell’associazione spiega che le famiglie del private banking “sono il 2,6% di quelle italiane, ma sono titolari della fetta di risparmio che maggiormente può essere indirizzata a sostegno dell'economia reale”
-
24/06/2022 Il lusso di Berkshire Hathaway HomeServices sbarca a Roma Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul mercato della capitale e siamo sicuri che questa espansione sarà propedeutica ad un’ulteriore crescita verso il meridione"
-
24/06/2022 Pegasus Entrepreneurs, ok alla business combination con FL Entertainment Flamarion e Chabran, co-founder di Tikehau Capital: "Siamo lieti di annunciare il perfezionamento dell'accordo, a pochi mesi dall’IPO della SPAC, nonostante condizioni di mercato sfidanti"
-
23/06/2022 illimity: Believe, la ricetta per facilitare l'accesso al credito delle PMI Il fondatore Corrado Passera: “Percepiamo grande voglia di investire e di crescere, anche in momenti turbolenti come questi, da parte di un gran numero di imprese”
-
23/06/2022 Bain Capital e Nextalia acquistano Deltatre E' uno dei principali provider di tecnologie per il mondo dello sport e dell'intrattenimento a livello mondiale
-
23/06/2022 Gruppo BEI e BPS, 400 milioni per finanziare le PMI Perfezionata un’operazione di cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di crediti a imprese per un controvalore di circa 1 miliardo
PENSATI PER TE: