Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66398, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66398"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/07/2022
Azimut Alternative Capital Partners, quinta acquisizione nei private markets
di Redazione Advisor
Highlights- La società realizza la quinta acquisizione nel settore dei Private Markets e la prima nel segmento dei Real Assets, entrando con una partecipazione di minoranza in RoundShield Partners

Nuova operazione per il Gruppo Azimut. La società attraverso alcune entità affiliate alle sue controllate statunitensi Azimut Alternative Capital Partners, LLC e AACP Investments, LLC ha siglato un accordo per l'acquisizione di una partecipazione di minoranza in RoundShield Partners e in alcune entità affiliate (insieme, "RoundShield" o la "Società"), leader europeo nel settore dei Real Assets, in particolare in special opportunities, con uffici a Jersey, Londra, Ginevra, Madrid, Parigi e Lussemburgo.
Il fondo pensione americano di Eversource Energy, primo partner strategico di AACP, ha partecipato alla transazione attraverso un impegno di capitale in uno dei fondi di investimento gestiti da AACP. Con questa nuova operazione, le masse complessive gestite dai Partner di AACP nel settore degli alternativi raggiungono 16 miliardi di dollari (circa $ 3 miliardi le masse pro-rata per AACP).
AACP è stata costituita a novembre 2019 con l'obiettivo di creare partnership con società di gestione specializzate negli investimenti alternativi, fornendo loro capitale permanente per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. La transazione con RoundShield segna la quinta acquisizione di AACP, la prima nel settore Real Assets e la prima in Europa. I quattro precedenti investimenti di minoranza realizzati da AACP sono: Kennedy Lewis (2020), HighPost Capital (2021), Pathlight Capital (2021) e BroadLight Capital (2022).
Fondata nel 2013, RoundShield è una delle principali società di private markets europee indipendenti. Con circa € 2,9 miliardi di AUM, RoundShield investe in asset-backed special opportunities europee, prevalentemente nei segmenti real estate e infrastrutture. Ad oggi, la Società ha realizzato 128 exit e sedici linee di debito con un IRR lordo medio ponderato del 23% e un multiplo di 1,6x.
L'operazione prevede l'acquisizione di una partecipazione del ca. 20% in RoundShield, investendo capitale permanente per finanziare la crescita futura del business. La quasi totalità dei proventi, al netto delle imposte, sarà utilizzata dai Partner di RoundShield per investire nei fondi che lanceranno in futuro, a conferma del forte impegno del team di allineare gli interessi con quelli dei propri investitori e guidare la crescita della società nel lungo termine. L’investimento di AACP non implicherà alcun cambiamento nella strategia, nella gestione, nel processo di investimento o nell’operatività ordinaria di RoundShield o di qualsiasi prodotto gestito da RoundShield.
Driss Benkirane, Co-Fondatore e Managing Partner di RoundShield, ha commentato: "Siamo entusiasti della nostra partnership con Azimut, che aumenterà notevolmente la nostra capacità di investire in modo significativo a fianco dei nostri LP nei fondi futuri. La presenza globale di Azimut e la sua estesa piattaforma di distribuzione si adattano perfettamente al nostro modus-operandi focalizzato su investimenti nell'Europa occidentale. Grazie a questa partnership, i nostri fondi, i nostri partner e i nostri clienti sono meglio posizionati per trarre vantaggio dalle opportunità di crescita e di investimento che si presenteranno. L’accordo ci consente di mantenere il pieno controllo sul nostro processo di investimento e sulla gestione quotidiana della Società, beneficiando al contempo dell'impronta globale di Azimut e della consulenza strategica dei partner di grande esperienza del team di AACP a New York.”
Jeff Brown, Chief Executive Officer di AACP, ha commentato: "L’ investimento in RoundShield è in linea con il focus strategico di AACP volto aidentificare gestori alternativi di alta qualità, in grado di offrire ai clienti di Azimut opportunità di investimento non correlate ai mercati finanziari. Riteniamo che RoundShield sia una società di investimento europea unica nel settore dei Real Assets, con una comprovata capacità di identificare e realizzare investimenti in tutto il Regno Unito e in Europa, grazie anche alla sua rete di sourcing. Inoltre, la strategia all-weather di RoundShield è stata progettata per ottenere risultati importanti anche in periodi di oscillazione del mercato, e può essere particolarmente interessante per gli investitori che cercano rendimenti non correlati nell'attuale contesto di alta volatilità."
Giorgio Medda, CEO del Gruppo Azimut e Global Head of Asset Management & Fintech, commenta: "RoundShield è una partecipazione 'importante che va ad aggiungersi al nostro accurato portafoglio di opportunità di investimento nei mercati privati. Ciascuna delle cinque transazioni che abbiamo strutturato in AACP è stata realizzata con Partner di prim'ordine, che accrescono le competenze del Global Asset Management team di Azimut e offrono opportunità di investimento uniche alla nostra clientela globale. La forte reputazione di RoundShield nel settore dei Real Asset e il suo eccellente track record completano in modo ideale la gamma prodotti di Azimut e siamo, dunque, orgogliosi di essere loro partner".
Lincoln International e Panmure Gordon hanno svolto il ruolo di advisor finanziari e Sidley Austin LLP quello di advisor legale di RoundShield. Latham & Watkins LLP è stato il consulente legale di AACP.
-
27/07/2022 Il regolamento europeo sui servizi di crowdfunding, tra rinvii e novità E' bene che gli operatori italiani di equity e lending crowdfunding siano pronti a presentare la domanda per licenza europea quanto prima
-
27/07/2022 Christie's: battuto all'asta il primo certificato digitale di proprietà di un'opera fisica Il certificato digitale del dipinto creato dal criptoartista italiano Skygolpe è stato aggiudicato per la cifra di 69.300 USD.
-
27/07/2022 KRYALOS: il fondo Minerva finalizza due investimenti Con queste operazioni, il fondo Minerva arriva a detenere attualmente 5 asset di logistica, per 91.400 mq complessivi ed un valore totale di € 57 milioni.
-
25/07/2022 Azimut esce da Assogestioni A comunicarlo una nota dell'associazione diffusa nella giornata di venerdì 22 luglio
-
22/07/2022 TFM (Green Arrow Capital) punta a mobilità elettrica e biomedicale Il bilancio consolidato 2021, ne attesta la crescita e il posizionamento strategico sui mercati di riferimento
-
21/07/2022 MDOTM nel ranking delle migliori società di AI La società fondata da Tommaso Migliore entra nella classifica mondiale delle società AI più innovative stilata da Fintech Global.
-
21/07/2022 Equita, il fondoSmart Capital–ELTIF al suo 2° investimento Firmati gli accordi per acquisire una quota di maggioranza di Rattiinox, società attiva nella produzione di valvole per l’industria farmaceutica, chimica e alimentare con soluzioni altamente innovative e sostenibili
-
21/07/2022 Ambienta, boom di sottoscrizioni per il 4° fondo di private equity A meno di sei mesi dall’inizio dell'attività di marketing, ha raggiunto il suo hard cap, pari a 1,55 miliardi di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '