Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66467, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66467"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
04/08/2022
Equita: chiusa la raccolta del fondo Equita Private Debt Fund II
di Redazione Advisor
Highlights- Nel mese di luglio 2022 il team ha completato con successo due nuovi investimenti, portando il numero delle operazioni concluse a 8 per un totale di circa 118 milioni

Si chiude con successo la raccolta di Equita Private Debt Fund II (“EPD II” o il “Fondo”), fondo chiuso di diritto italiano PIR alternative gestito da Equita Capital SGR.
Il final closing del fondo, formalizzato lo scorso 30 giugno 2022, ha portato la raccolta complessiva di EPD II a 237 milioni, risultato superiore al target di 200 milioni annunciato al lancio.
Tra gli investitori che avevano già confermato il loro investimento dei mesi scorsi nel fondo, quali il Fondo Italiano d’Investimento, l’European Investment Fund, ENPAM, Inarcassa, il ramo vita di un primario gruppo assicurativo italiano ed un importante fondo pensione nazionale, si aggiunge anche il fondo ‘Fenice 190 di Generali European Program for Sustainable Economy.
Andrea Vismara, amministratore delegato di Equita, ha commentato: “Il successo della raccolta di EPD II testimonia la qualità del lavoro svolto da Equita nel private debt, asset class dove siamo riconosciuti come operatore di riferimento per le nostre competenze in ambito creditizio e per la capacità di execution. L’ottimo risultato della raccolta di questo secondo fondo di private debt rappresenta un passaggio fondamentale per l’ulteriore sviluppo delle attività di Alternative Asset Management del Gruppo e per il raggiungimento degli obiettivi del nostro business plan al 2024”.
Paolo Pendenza, responsabile private debt e co-responsabile Alternative Asset Management di Equita Capital SGR, ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti del risultato raggiunto non solo per le dimensioni finali della raccolta ma anche e soprattutto per la qualità dei nostri investitori, notevolmente migliorata in termini di diversificazione geografica e di tipologia rispetto a quella del primo fondo. Siamo quindi ottimisti sulle prospettive di crescita delle attività di gestione in ambito private capital che potranno contare, ci auguriamo, sul supporto di investitori ripetitivi nell’asset class”.
In parallelo al fundraising, il team di private debt ha continuato a concentrarsi sulle attività di investimento. Nel mese di luglio 2022 il team ha infatti completato con successo due nuovi investimenti al fianco di un primario fondo di private equity, portando il numero delle operazioni concluse a 8 per un totale di circa 118 milioni (pari al 50% dei commitment complessivi). Inoltre, nel mese di agosto 2022 il fondo Equita Private Debt Fund ha completato con grande successo il disinvestimento della sua partecipazione nel capitale di Passione Unghie, leader italiano nella vendita online di prodotti per la cura delle unghie. L’investimento, realizzato nel 2019 per complessivi 7,8 milioni e premiato da AIFI come miglior operazione di private debt in ambito leveraged buyout, ha conseguito un rendimento complessivo eccezionale: a seguito di tale disinvestimento, Equita Private Debt Fund ha restituito ai propri investitori circa il 50% del capitale investito.
-
03/08/2022 Investimenti alternativi: mercato dello Champagne in ripresa A livello globale l'Italia è il quinto sbocco per giro d’affari il settimo per volume.
-
02/08/2022 Aviva Investors amplia il team Real Estate europeo La divisione globale di asset management di Aviva ha annunciato la nomina di Lise Marbach Deguine e Theophile Perrin presso la sede di Parigi.
-
02/08/2022 Banca Finnat rileva il 9,9% di Hedge Invest L'accordo prevede che la banca della famiglia Nattino resti socio di minoranza della società attiva nel mondo degli alternativi della famiglia Manuli
-
01/08/2022 Osservatorio LIUC-Banca Generali, il settore private è in salute Il dato del Private Banking Index (PB-I) è salito a 133,53 punti base a conferma di un comparto sempre più in salute
-
29/07/2022 Mediobanca chiude il primo semestre in crescita A fine giugno 2022 i ricavi a 2,85 miliardi, con una rialzo dell'8%. L'utile netto si attesta a 907 milioni di euro (+12% rispetto al bilancio precedente)
-
28/07/2022 Banca Consulia cambia nome e diventa Finint Private Bank Il nuovo brand esplicita un’altra parte del progetto di impresa del Gruppo, banca d’affari a 360 gradi, sul versante private banking
-
28/07/2022 Azimut Alternative Capital Partners, quinta acquisizione nei private markets Primo investimento di AACP al di fuori degli Stati Uniti, diversificando ulteriormente l'offerta globale del Gruppo Azimut sui prodotti di economia reale
-
27/07/2022 Il regolamento europeo sui servizi di crowdfunding, tra rinvii e novità E' bene che gli operatori italiani di equity e lending crowdfunding siano pronti a presentare la domanda per licenza europea quanto prima
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '