Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66902, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66902"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/09/2022
Real Estate, primo closing per iREC
di Marcella Persola
Highlights- "La possibilità di attingere alle competenze specializzate all’interno del Gruppo illimity, sia in ambito UTP che NPL, rende questa iniziativa ulteriormente attrattiva" ha dichiarato Paola Tondelli

Primo closing per il fondo Illimity Real Estate Credit (iREC), fondo ad apporto dedicato agli investimenti in crediti deteriorati garantiti da beni immobiliari. Si tratta del secondo fondo lanciato dalla sgr che fa capo a Corrado Passera. Il portafoglio iniziale include crediti per un ammontare lordo complessivo quasi del tutto garantito, di oltre 170 milioni di euro verso 77 società operanti prevalentemente nel settore immobiliare con attività fortemente diversificate (industriale, commerciale, residenziale, hospitality, energy, ecc).
Tali crediti sono stati ceduti da gruppi bancari già quotisti del primo fondo di illimity SGR, “illimity Credit & Corporate Turnaround” (“iCCT”), nonché dalla stessa illimity Bank.
Paola Tondelli (nella foto) head of UTP & Turnaround Funds di illimity SGR, ha commentato: “Il lancio del nuovo fondo ad apporto, a poco più di un anno di distanza dall’avvio di iCCT, dimostra la validità del modello di gestione di illimity SGR e l’efficacia del team di investimento, che si è rafforzato grazie a figure attive nella gestione di crediti immobiliari. La possibilità di attingere alle competenze specializzate all’interno del Gruppo illimity, sia in ambito UTP che NPL, rende questa iniziativa ulteriormente attrattiva. La fiducia accordataci dai nostri investitori conferma la bontà del nostro approccio e confidiamo di poter raccogliere nuove adesioni nei prossimi mesi”.
Così come il primo, anche il secondo fondo presenta alcune caratteristiche fortemente innovative, tra cui la possibilità di acquisire e gestire linee di credito a breve termine pienamente operative e, mediante struttura di cartolarizzazione, crediti e contratti di leasing in continuità. Queste caratteristiche consentono alle banche una cessione totalitaria dell’esposizione finanziaria, a prescindere dalle forme tecniche utilizzate, e al contempo di beneficiare di una gestione del credito, grazie anche alle competenze messe a disposizione da neprix. Nel dettaglio, neprix assumerà il ruolo di advisor e special servicer del Fondo. Le competenze di neprix, che consentono di coprire l’intera catena del valore nell’ambito della gestione di crediti deteriorati garantiti da beni immobiliari, saranno ulteriormente rafforzate dalla prossima fusione con AREC, società specializzata nella gestione di crediti Unlikely to Pay (“UTP”) con focus sul segmento large corporate real estate.
Andrea Clamer, head of distressed credit division di illimity, ha commentato: “Siamo felici di mettere a disposizione del nuovo fondo di illimity SGR le competenze nella gestione dei crediti immobiliari di neprix, operatore che, grazie anche alla prossima fusione con AREC, diventerà un leader di mercato da oltre 10 miliardi di euro di masse in gestione in termini di valore nominale lordo. La nostra elevata specializzazione anche in ambito UTP ci consentirà di supportare al meglio la strategia del fondo con l’obiettivo di raggiungere importanti risultati insieme”.
-
12/09/2022 LBO France acquista una quota di maggioranza in Zato E' un'azienda leader nella progettazione e produzione di impianti di riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi
-
12/09/2022 Venture Academy, tutto pronto per la terza edizione Il 5 ottobre prenderà il via il percorso formativo pensato per chi vuole costruirsi una carriera nel settore
-
09/09/2022 Tages Capital SGR conclude il finanziamento Green Loan L'operazione ha un valore di 1,10 miliardi a favore di Ortigia Power 61 S.r.l., società indirettamente partecipata dal fondo immobiliare Tages Helios II
-
09/09/2022 Venture capital, il fondo statale è operativo: stanziati 2,5 mld Le modalità di investimento del veicolo prevedono investimenti in prodotti target diretti o indiretti, oppure co-investimenti in fondi terzi e/o nel capitale di rischio o nel debito di piccole e medie imprese
-
08/09/2022 Wise Equity entra nel capitale di Almac E' una delle società che si è affermata a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore
-
08/09/2022 CBRE commercializzerà gli immobili di WestGate a Milano L’area a ridosso della stazione MM1 Rho-Fiera di Milano ospiterà immobili residenziali e dedicati all’hospitality
-
07/09/2022 Barclays, Daniel Hanna global head of sustainable finance Lavorerà presso la corporate and investment bank con la responsabilità di creare un centro di eccellenza leader di mercato per la finanza sostenibile
-
07/09/2022 Riello Investimenti Partners SGR rileva il 60% del gruppo P&P Si tratta di una società con un fatturato consolidato di circa 20 milioni di euro e un margine operativo loro (EBITDA) superiore al 24%
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '