Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66912, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66912"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/09/2022
Generali Global Infrastructure diventa Infranity
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il nuovo brand è più chiaro per i clienti in quanto riflette i due principali punti di forza della Società, "infrastructure" e "humanity".

Generali Global Infrastructure (GGI), asset manager specializzato in investimenti infrastrutturali sostenibili, opera ora con il nuovo nome Infranity. Il nuovo brand è più chiaro per i clienti in quanto riflette i due principali punti di forza della Società, "infrastructure" e "humanity".
Fondata nel 2018 da Philippe Benaroya, Alban de La Selle e Gilles Lengaigne in partnership strategica con Generali, Infranity è la prima società di asset management avviata all'interno dell'ecosistema di società di gestione di Generali Investments Offrendo strategie di investimento difensive e resilienti, largamente decorrelate rispetto ai mercati pubblici, Infranity ha già attratto oltre 7 miliardi di euro di capitali da investitori istituzionali.
Philippe Benaroya, founding partner e CEO di Infranity, ha commentato: "In collaborazione con il Gruppo Generali, nostro azionista di maggioranza, siamo molto lieti di presentare oggi la nostra nuova identità, Infranity. Il nuovo nome, che riflette il nostro focus su 'infrastructure' e 'humanity', è coerente con i nostri valori, le nostre competenze ed il nostro impegno per gli investimenti sostenibili. Sin dalla sua nascita nel 2018, la nostra Società si è sempre concentrata sulla creazione di valore per conto dei suoi clienti attraverso investimenti in infrastrutture essenziali che favoriscono la trasformazione sostenibile delle nostre economie e società".
Conservando il suo patrimonio storico e il suo modello di investimento indipendente, Infranity si differenzia per le sue strategie di investimento sostenibili e difensive, offrendo rendimenti corretti per il rischio, interessanti e resilienti. Con sede a Parigi, Infranity si avvale di un team di oltre 40 esperti internazionali dedicati all'identificazione e alla strutturazione di opportunità di investimento che rispondono ad alcune delle principali sfide attuali in settori chiave quali la transizione energetica, l'ambiente, la mobilità green, la trasformazione digitale e le infrastrutture sociali. Dalla sua nascita, Infranity ha attratto oltre 7 miliardi di euro di capitale ed ha costruito un portafoglio di oltre 70 attivi in Europa e Nord America, suddivisi in 11 fondi 1.
Questi includono un fondo di debito infrastrutturale senior da 2 miliardi di euro interamente investito (capitale raccolto tra il 2020 e il 2021). Nel luglio 2021, Infranity ha lanciato un nuovo fondo con caratteristiche simili e con l'obiettivo di raggiungere le stesse dimensioni alla final closing il prossimo anno. La raccolta e il deployment del capitale del Fondo sono in fase avanzata. Attraverso la sua attività di investimento, Infranity finanzia progetti infrastrutturali in tutta Europa, con recenti investimenti in Italia, Francia, Svezia, Germania, Irlanda e Spagna.
L'ambizione di Infranity di generare valore nel lungo termine per i suoi investitori si riflette nella rapida espansione delle sue soluzioni d'investimento lungo tutta la struttura del capitale, compresi gli investimenti di debito a più alto rendimento e gli investimenti in equity. Queste soluzioni rispondono ai nostri principi di sostenibilità profondamente radicati e sono progettate per soddisfare le crescenti esigenze dei nostri investitori internazionali.
-
13/09/2022 Real Estate, primo closing per iREC Si tratta del secondo fondo lanciato da illimity SGR che presenta caratteristiche innovative che permettono...
-
12/09/2022 LBO France acquista una quota di maggioranza in Zato E' un'azienda leader nella progettazione e produzione di impianti di riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi
-
12/09/2022 Venture Academy, tutto pronto per la terza edizione Il 5 ottobre prenderà il via il percorso formativo pensato per chi vuole costruirsi una carriera nel settore
-
09/09/2022 Tages Capital SGR conclude il finanziamento Green Loan L'operazione ha un valore di 1,10 miliardi a favore di Ortigia Power 61 S.r.l., società indirettamente partecipata dal fondo immobiliare Tages Helios II
-
09/09/2022 Venture capital, il fondo statale è operativo: stanziati 2,5 mld Le modalità di investimento del veicolo prevedono investimenti in prodotti target diretti o indiretti, oppure co-investimenti in fondi terzi e/o nel capitale di rischio o nel debito di piccole e medie imprese
-
08/09/2022 Wise Equity entra nel capitale di Almac E' una delle società che si è affermata a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore
-
08/09/2022 CBRE commercializzerà gli immobili di WestGate a Milano L’area a ridosso della stazione MM1 Rho-Fiera di Milano ospiterà immobili residenziali e dedicati all’hospitality
-
07/09/2022 Barclays, Daniel Hanna global head of sustainable finance Lavorerà presso la corporate and investment bank con la responsabilità di creare un centro di eccellenza leader di mercato per la finanza sostenibile
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '