Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67878, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67878"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/11/2022
Nasce Credem Euromobiliare Private Banking
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di un primo tassello di un più ampio riassetto delle attività dedicate ai paperoni del gruppo che diventerà completo a febbraio 2023

Da oggi Banca Euromobiliare (100% Credem) assume il nome di Credem Euromobiliare Private Banking società nella quale da febbraio 2023, a seguito dell’autorizzazione dall’Autorità di Vigilanza, entrerà a far parte anche il private banking di Credem. Con questi due passaggi la società diventerà la banca private del Gruppo Credem, tra i principali gruppi bancari nazionali e tra i più solidi a livello europeo, che registra a fine settembre 2022 un giro d’affari (total business tra raccolta complessiva e prestiti) pari ad oltre 130 miliardi di euro.
Credem Euromobiliare Private Banking potrà contare su masse complessive (tra raccolta gestita, amministrata, diretta ed impieghi) pari a oltre 37 miliardi di euro ed oltre 1000 tra private banker, consulenti finanziari e dipendenti nelle strutture centrali (dati a fine settembre 2022). L’obiettivo è aumentare il livello di specializzazione e di focalizzazione del servizio rivolto ai grandi patrimoni anche attraverso importanti investimenti in innovazione e tecnologia e rafforzare il posizionamento nell’ambito della consulenza sempre più estesa e rivolta al patrimonio complessivo del cliente. Molto importanti in tale direzione saranno le sinergie con le società prodotto del Gruppo in particolare nell’ambito dei mutui, del leasing, del factoring, dei servizi fiduciari e del comparto assicurativo.
“Il contesto di mercato diviene inevitabilmente oggi giorno più difficile da decifrare e la complessità assume forme che difficilmente si possono affrontare da soli”, ha dichiarato Matteo Benetti, Direttore Generale di Credem Euromobiliare Private Banking. “Il nostro impegno è pertanto affiancare il cliente per proteggere e valorizzare il patrimonio e per continuare a farlo con efficacia abbiamo deciso di dotarci di una nuova organizzazione potenziando le sinergie con le società del Gruppo che possono supportarci a leggere le evoluzioni dei fenomeni ed adottare le soluzioni più adeguate in modo personalizzato per ogni cliente. E’ una sfida dove i nostri consulenti giocano un ruolo chiave all’interno di una realtà solida e competitiva come il Gruppo Credem”, ha concluso Benetti.
Il Gruppo Credem conta oltre 1,4 milioni di clienti, è quotato in borsa con una capitalizzazione di oltre 2 miliardi di euro (al 10/11/2022) ha oltre 6.600 dipendenti ed è presente in 19 regioni.
-
17/11/2022 Scouting CA apre una sede a Torino: entra Carlo Corsi Il suo arrivo va integrare ed incrementare una squadra di professionisti che condividono un’ampia esperienza a livello mondiale nel settore M&A,
-
17/11/2022 Green Arrow Capital investe nell'eolico La società ha sottoscritto un accordo per rilevare il 70% del portafoglio eolico dal gruppo L&L, che rimane azionista
-
17/11/2022 21 Invest rileva una quota del capitale di Trime Accordo con Wise Equity. Trime conta circa 200 dipendenti e nel 2022 punta a raggiungere circa 90 milioni di euro di fatturato consolidato
-
15/11/2022 Azimut, storico accordo nell'asset management USA Il gruppo acquisisce una quota del 35% in Kennedy Capital Management Inc., gestore indipendente specializzato in azioni statunitensi Small e Mid Cap
-
15/11/2022 Golding, 1° closing per il fondo di co-investimento in private debt La società ha ricevuto commitment per 75 milioni di euro
-
14/11/2022 Credem punta a 100 assunzioni da qui alla fine del 2022 I profili ricercati per la rete commerciale sono diplomati e laureati con attitudine alla relazione e con buona efficacia comunicativa, interessati ad un inserimento nelle filiali di Credito Emiliano
-
14/11/2022 Private Capital, la parità di genere è ancora un miraggio Dalla survey condotta da AIFI e BonelliErede, emerge che la strada per equilibrare la presenza femminile è ancora lunga anche se crescono le iniziative di inclusione
-
14/11/2022 Mediobanca PB rafforza la sua piattaforma digitale È quanto realizzato dall'istituto in collaborazione con Armundia Group, digital company specializzata nella progettazione e fornitura di soluzioni Fintech e Insurtech
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '