L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68388, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68388"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/12/2022
Fondo di Inarcassa RE acquista nuovo immobile a Milano
di Redazione Advisor
Highlights- Il fondo immobiliare Comparto Uno gestito da Fabrica SGR ha acquistato l’immobile sito in via Verziere 11 a Milano dal fondo Virtus, gestito da Kryalos SGR

Nuova operazione per il Comparto Uno del Fondo Inarcassa RE. Il fondo immobiliare gestito da Fabrica SGR ed interamente sottoscritto da Inarcassa, ha acquistato l’immobile sito in via Verziere 11 a Milano dal fondo Virtus, gestito da Kryalos SGR e promosso da fondi gestiti da Blackstone.
L’immobile si trova nel cuore del centro storico di Milano, a pochi passi dal Duomo e da Piazza San Babila, zona oggetto di un importante progetto di trasformazione urbana. L’asset è composto da due edifici cielo/terra connessi tra loro, a destinazione direzionale e commerciale, ubicati in via Verziere 11 e via Cavallotti 14.
Giovanni Maria Benucci, amministratore delegato di Fabrica Immobiliare SGR, ha commentato: “La strategia del Fondo Inarcassa RE Comparto Uno rimane concentrata su asset con solidi fondamentali in termini di location, iconicità, qualità immobiliare. Da questo punto di vista l’immobile in via Verziere a Milano incontra tutte queste caratteristiche”.
Paolo Bottelli (nella foto), amministratore delegato di Kryalos SGR, ha commentato: “L'Italia continua a rappresentare per il real estate un mercato di riferimento per investimenti in diverse asset class e questa vendita conferma l’attrattività di immobili di pregio ad uso uffici o high-street retail realizzati secondo i più elevati standard di efficienza e sostenibilità nel rispetto delle credenziali ESG, e localizzati nelle principali città italiane”.
Il processo di vendita è stato coordinato da Dils. La parte acquirente si è avvalsa della consulenza legale di Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP International Law Firm e della consulenza tecnica ed ESG di Yard Reaas S.p.A. La parte venditrice si è avvalsa della collaborazione di Simmons & Simmons per gli aspetti legali e di Maisto e Associati per quanto concerne la consulenza fiscale.
-
29/12/2022 Credem Private Equity, accordi vincolanti con Hydra per l'OPA Finlogic Credem Private Equity ha sottoscritto con Hydra, titolare di n. 763.400 azioni ordinarie di Finlogic e rappresentative del 10,395% del capitale sociale un impegno di adesione.
-
29/12/2022 Gli arbritage riportano in auge gli hedge fund Uno studio internazionale di MPG evidenzia che molti istituzionali sono pronti ad allocare parte delle risorse proprio sui fondi alternativi che adottano strategie di arbitraggio
-
28/12/2022 Patrimonio, anche lì il gender gap crea danni Secondo il Global Gender Wealth Equity Report di WTW: anche in Italia le donne raggiungono solo i tre quarti della ricchezza degli uomini al momento del pensionamento
-
28/12/2022 Gardant si allea con Cardo AI Le due società hanno siglato una partnership per sviluppare l’utilizzo di big data nel credit management
-
27/12/2022 Gruppo Banca Finint, finalizza un accordo sui crediti non performing Sottoscritto un accordo per l’acquisto della piattaforma operativa e di €296,5 milioni di crediti non performing di Deutsche Bank Mutui
-
27/12/2022 F2i Sgr, nuova operazione per il fondo Ania F2i Per l'operazione che ha all'acquisizione di HISI, piattaforma di investimento nel settore del partenariato pubblico privato in ambito ospedaliero, la sgr si è avvalsa della collaborazione di New Deal Advisors
-
27/12/2022 Intrum Italy, sottoscritto un accordo con AMCO per 500 milioni Inoltre è stato definito il closing per l’acquisto di un portafoglio di crediti da leasing principalmente unsecured originati dal Gruppo Intesa Sanpaolo pari a circa €570 milioni
-
27/12/2022 Mercati privati: inizia una nuova era Le prospettive contenute nel report annuale intitolato "2023 Private Markets Outlook: A New Era for Investors” sono positive e secondo BlackRock Alternatives
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '