Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69517, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69517"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/03/2023
Intesa ISPB rafforza la struttura per i super-ricchi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Per i clienti che hanno un patrimonio in gestione presso la banca superiore ai 50 milioni, viene introdotto il lavoro in team da parte dei private banker

Intesa Sanpaolo Private Banking rafforza la struttura di servizio rivolta alla clientela Ultra High Net Worth Individual (UHNWI), con un patrimonio in gestione presso la banca superiore ai 50 milioni di euro, attraverso l’attivazione di un nuovo modello di servizio e la costituzione di un Centro dedicato ad una fascia di clientela dalle esigenze sempre più complesse.
Accanto alla tradizionale consulenza finanziaria e patrimoniale, fortemente personalizzata, per la clientela UHNWI viene introdotto il lavoro in Team da parte dei Private Banker, per offrire uno sviluppo strategico delle relazioni e competenze sempre più specifiche e dettagliate. Da gennaio è operativo a Milano – in Via Montebello, 18 – il primo Centro a disposizione della clientela UHNWI composto da due Team, coordinati dall’Executive Manager, Gabriele Garofalo.
Ciascun gruppo è composto da un Global Wealth Manager, responsabile della consulenza strategica e da due Private Banker Executive e un Associate Private Banker, focalizzati sullo sviluppo del portafoglio esistente e sulla sua gestione. Intesa Sanpaolo Private Banking, con i suoi 1.047 Private Banker, gestisce il patrimonio di oltre 46.000 gruppi familiari per un totale delle masse amministrate che, a fine 2022, superavano i 141 miliardi. La clientela di più alto profilo rappresenta oltre il 49% degli AUM ed il 14% dei clienti.
Andrea Ghidoni (in foto), Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Private Banking, ha così commentato: “Siamo la prima banca in Italia nel private banking e nel wealth management, in termini di risorse, presenza sul territorio e masse gestite, con una specializzazione distintiva sulla clientela UHNWI acquisita nel corso degli anni, che ci rende unici sul mercato. Ora proponiamo un nuovo modello di servizio innovativo per tutto il settore e capace di rispondere, ancor più efficacemente, alle specifiche necessità di questo particolare segmento di clientela, che spesso si relaziona con propri family office ed ha esigenze uniche, paragonabili a quelle di un investitore istituzionale”.
-
24/03/2023 Private debt sempre più attrattivo per gli investitori Altin Kadareja, ceo di Cardo AI: “La tecnologia cruciale per gli operatori nella selezione delle opportunità di investimento, nella valutazione dei nuovi asset emergenti e nella quantificazione dei rischi pre-investimento”
-
23/03/2023 Aquila Capital, più di 500 mln di commitment per il fondo EBRF Previsti adeguamenti mirati del portafoglio per aumentare ulteriormente il potenziale di rendimento
-
22/03/2023 Cherry Bank chiude il 2022 col vento in poppa L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con tanti innesti giovani e qualche senior segnando un aumento di ben 81 risorse rispetto a fine 2021"
-
22/03/2023 Un asset class alternativa con grande potenziale: i non performing loans Legislazione, regolamentazione e market practice stanno portando il mercato verso una sempre più elevata armonizzazione e trasparenza, segnala Riccardo Igne vice direttore generale e head of debt investments di Finint Investments SGR
-
22/03/2023 Allfunds lancia una divisione specializzata negli alternativi Il ceo Juan Alcaraz: "Questo è un passo ulteriore nel nostro continuo sforzo per avere la migliore proposta di valore sul mercato e per migliorare il nostro modello one stop shop"
-
21/03/2023 Pagamenti: M&A in calo nel 2022, ma outlook positivo E'quanto emerge dall'approfondimento del quinto report annuale di Bain & Company sulle operazioni di fusione e acquisizione nell’industria dei pagamenti
-
20/03/2023 Il private capital spinge la crescita delle imprese Duemila aziende in portafoglio ai fondi che occupano 550mila dipendenti e generano un fatturato pari a 200 miliardi di euro
-
17/03/2023 Lusso, la riscossa dei consumatori cinesi darà nuova linfa Swetha Ramachandran (GAM): “Nel 2019 il consumatore cinese rappresentava un terzo della domanda del settore e il 90% della sua crescita, ma negli ultimi tre anni è stato praticamente assente a causa della pandemia”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '