Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 39146, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "39146"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/10/2016
Bove (Kairos): "Con Clinton, Fed più cauta. Se vince Trump, tassi
in accelerazione"
di PierEmilio Gadda
Highlights- Intanto la dinamica dei prezzi al consumo sembra segnalare una possibile inversione di tendenza

Manca meno di un mese alle elezioni americane. La favorita rimane Hillary Clinton: il candidato in grado di esprimere una rassicurante continuità - così almeno la pensa il mercato - rispetto alle molte incognite che avvolgono il policy mix proposto da Donald Trump. Del resto, però l'esito a sorpresa del referendum su Brexit del 23 giugno suggerisce cautela. Anche per l'impatto che il voto presidenziale potrebbe esercitare sul sentiero della politica monetaria americana.
"È verosimile immaginare un'accelerazione nella risalita dei tassi, in caso di vittoria del candidato repubblicano - osserva Rocco Bove, responsabile obbligazionario di Kairos (nella foto) -. Con Hillary Clinton alla presidenza, invece, la Fed manterrebbe un passo più graduale, pur nell'ambito di un percorso di normalizzazione". Secondo Bove, l'economia americana è sufficientemente robusta da sopportare un aumento dei tassi, che dovrebbe essere annunciato durante la riunione del Fomc di dicembre. "La Fed è disposta a pagare qualcosa, in termini di surriscaldamento dell'economia, pur di non correre il rischio contrario: ovvero - spiega l'esperto - soffocare la ripresa in una delicata fase di consolidamento".
Intanto, secondo qualche analista, s'inizia a scorgere qualche segnale di risveglio delle aspettative inflazionistiche, favorito da un aumento dei salari e dalla risalita delle quotazioni petrolifere. "Pare che la dinamica dei prezzi negli Stati Uniti abbia toccato un punto di flesso, segnalando un'inversione di tendenza. Ma siamo lontani dal momento in cui l'inflazione possa diventare un pericolo concreto". Al tempo stesso, suggerisce Bove, si può iniziare a costruire una posizione strategica a protezione del futuro aumento dei prezzi al consumo, perché a buon mercato: questo vale, specialmente, per i portafogli molto esposti al rischio tassi: varrebbe la pena convertire progressivamente una parte dell'esposizione ai Treasury in Tips, titoli agganciati all'inflazione.
Da qualche settimana, intanto, anche il Referendum Costituzionale è entrato nei radar degli investitori. "L'aumento dello spread tra i titoli di Stato italiani e spagnoli certifica che, per i mercati - precisa Bove - l'appuntamento del 4 dicembre può rappresentare una fonte di potenziale aumento dell'incertezza". Lo stato di salute del sistema bancario europeo contribuisce ad alimentare qualche malumore tra gli operatori.
"Nelle prossime settimane è utile mantenere un atteggiamento di cautela, all'interno dell'universo obbligazionario: in un mondo che ha sete di rendimenti, rimane una forte pressione strutturale verso i bond high yield e le emissioni dei Paesi emergenti, sui quali restiamo positivi: i fondamentali sono buoni, ma il posizionamento sovraffollato degli investitori in queste aree giustifica una certa prudenza: se ci fosse un rigurgito di volatilità - precisa l'esperto - tali segmenti pagherebbero inevitabilmente il conto più salato".
Questi temi saranno tra i protagonisti della sessione autunnale del roadshow di Kairos: dopo la tappa del 27 settembre, a Padova, seguiranno gli appuntamenti di Bologna (20 ottobre) e Torino (11 novembre): in occasione di questi incontri, gli investitori e i professionisti della consulenza finanziaria avranno l’opportunità di confrontarsi con i gestori di Kairos, per condividere una serie di riflessioni sullo scenario in cui si muovono attualmente i mercati.
-
11/10/2016 Bond Europa, i segnali del ribilanciamento Potenzialità e rischi illustrati da Lanza (Hedge Invest Sgr). La vera paura sul mercato obbligazionario è data dall’illiquidità, che è cresciuta, mentre è calato il capitale disponibile per operazioni di mercato
-
10/10/2016 Nuovo numero di AP, il trimestrale dedicato al mondo del private banking Normative in continua evoluzione. Esigenze familiari sempre più complesse. Tassi di interesse costantemente bassi. Situazione macroeconomica e geopolitica di difficile interpretazione...
-
10/10/2016 Private Academy - Gli ‘errori’ dei replicanti, tra leva e contango /1 Materie prime: alcune caratteristiche tecniche di Etf ed Etc non possono essere trascurate per una corretta gestione del portafoglio
-
05/10/2016 Trabattoni (Kairos): “La prima scelta a Piazza Affari? Industriali, con vocazione globale” Opportunità anche nel risparmio gestito e tra le società avvantaggiate dalle difficoltà del sistema bancario
-
05/10/2016 Ersel affida a Nascè il business internazionale Il manager assume l'incarico di Director of International Business ed è responsabile della sede londinese.
-
04/10/2016 Svizzera, sì alla Convenzione Ocse Il 26 settembre, la Confederazione ha depositato lo strumento di ratifica dell’accordo sulla cooperazione amministrativa fra Stati
-
03/10/2016 Mifid II, per le banche private la sfida è tutta 'digital' L'impatto della regolamentazione sui servizi dedicati ai grandi patrimoni può essere dirompente
-
28/09/2016 Pignataro (Banca del Fucino): "Ora apriamo le porte agli istituzionali" Tra le novità annunciate dalla divisione private, l'imminente lancio della consulenza a pagamento, nuovi reclutamenti e nel 2017...
-
27/09/2016 Caramaschi: "Saremo tra i primi 10 player in Italia" In questa video-intervista a AdvisorPrivate, il dg racconta i piani di Indosuez wealth management in Italia
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '