I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

16/05/2018
Quadrivio, Green Arrow Capital completa l'acquisizione
di Redazione Advisor
Highlights- “Siamo molto soddisfatti perché il closing di oggi rappresenta l’ultimo passaggio di un lungo processo competitivo" spiega Todini

“Siamo molto soddisfatti perché il closing di oggi rappresenta l’ultimo passaggio di un lungo processo competitivo che ha visto affermarci su importanti società di investimento italiane ed estere. Con questa acquisizione puntiamo a essere tra i protagonisti nel settore degli investimenti alternativi in Europa”. Con queste parole Luisa Todini, Partner di Green Arrow Capital e Presidente designato della SGR ha commentato il perfezionamento da parte di Green Arrow Capital dell’acquisizione del 100% di Quadrivio Capital SGR.
Con questa operazione, annunciata lo scorso novembre e finalizzata in data odierna a seguito del via libera di Banca d’Italia, Green Arrow punta a diventare una delle più importanti piattaforme indipendenti a livello paneuropeo nel settore degli investimenti alternativi con l’obiettivo di investire nell’economia reale.
“Il nostro obiettivo era da tempo quello di accelerare la crescita della nostra piattaforma indipendente che investe nell’economia reale. Tramite l’acquisizione di Quadrivio Capital SGR, che cambia nome in Green Arrow Capital SGR, abbiamo individuato una infrastruttura ideale per questo progetto”, ha affermato Eugenio de Blasio, Fondatore, Managing Partner di Green Arrow Capital e Amministratore Delegato designato della SGR.
Green Arrow Capital è stata assistita da Rothschild in qualità di advisor finanziario, da Orrick e Legislab per la consulenza legale e regolamentare, e da KPMG come revisore contabile. Nell’operazione la società Quadrivio Italia è stata assistita da Lazard in qualità di advisor finanziario e, per la parte legale, dallo Studio Pedersoli.
-
16/05/2018 Borsa Italiana da il via libera ad un nuovo NOMAD Alantra Capital Markets ottiene la qualifica per operare sul mercato italiano e supportare le PMI.
-
16/05/2018 Hedge Invest affida a Laura Baldin gli istituzionali Sarà responsabile del consolidamento e ulteriore sviluppo della presenza della SGR su questo segmento di investitori
-
16/05/2018 Mediobanca Private Banking, nuovo ingresso per la clientela Ultra HNWI Obiettivo raggiungere quota 30 banker entro i prossimi 3 anni
-
10/05/2018 AIPB, nessuna rivoluzione per le polizze vita Resta impregiudicata la natura assicurativa delle unit linked e non sarebbe potuto essere diversamente posto che tale elemento...
-
09/05/2018 Global Family Office sceglie un partner italiano per la consulenza immobiliare La community internazionale, con sede a Londra, si affida a un realtà del Bel Paese per gestire le richieste dei clientei nell'ambito real estate.
-
09/05/2018 Intesa Sanpaolo, private banking a quota 480 milioni A tanto ammontano i proventi operativi netti della divisione: 10% dei proventi netti di tutto il Gruppo
-
09/05/2018 Creval e Credito Fondiario, raggiunto accordo su crediti non performing Il portafoglio è costituito da esposizioni creditizie principalmente verso imprese del settore immobiliare, classificati a inadempienza probabile e a sofferenza.
-
09/05/2018 Polizze linked e Corte di Cassazione: devono essere ri-qualificate in semplici prodotti finanziari? La tesi non farebbe altro che anticipare, in via interpretativa, quanto poi disciplinato dal D.Lgs. n. 303/2006.
PENSATI PER TE: