Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46950, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46950"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/05/2018
AIPB, appello per un Governo "lungimirante"
di Francesco D'Arco
Highlights- Il presidente Fabio Innocenzi auspica nuove garanzie in termini di supporto normativo e di incentivazione degli investimenti privati.

“Auspico che il prossimo Governo voglia proseguire, anzi sviluppare, la strada tracciata dal Governo uscente che, con lungimiranza, ha introdotto, sotto varie forme, incentivi e sostegni che hanno favorito l’avvio di un circuito virtuoso, alimentando il mercato dei capitali e la liquidità necessari alla crescita delle imprese, soprattutto medio-piccole”. Fabio Innocenzi, presidente dell’Associazione Italiana Private Banking (AIPB), nel corso del suo intervento di apertura del meeting di studio organizzato nella giornata di martedì 15 maggio al Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ha lanciato un appello al futuro Governo ricordando che “l’industria del Private Banking, con quasi 800 miliardi di euro gestiti, pari a più di un terzo del Pil italiano, è consapevole di poter ricoprire un ruolo concreto per la crescita del Paese, perché una corretta gestione del risparmio delle famiglie private può rappresentare una leva importante per il finanziamento dell’economia reale, un nuovo ossigeno per lo sviluppo delle nostre eccellenze imprenditoriali”.
“Se si guarda in maniera prospettica” ha spiegato ancora il Presidente di AIPB “è evidente che, dal punto di vista dei mercati finanziari, le gestioni più ‘tradizionali’ – complici tassi di interesse sui titoli di Stato e sulle obbligazioni ormai stabilmente prossimi allo zero e corsi azionari giunti ai loro massimi storici - sono destinate a lasciare sempre più spazio a quelle più innovative e complesse, più flessibili e più attive nei confronti dei mercati non direzionali e multiasset”. Ed è partendo da queste “nuove gestioni” che secondo Innocenzi è possibile indirizzare la liquidità “private” verso l’economia, ma occorrono “garanzie in termini di supporto normativo e di incentivazione”.
“Per parte nostra” ha concluso il Presidente AIPB “proprio perché consapevoli dell’importanza di sviluppare questo mercato, ma altresì della necessaria attenzione che gli investimenti alternativi richiedono, ci impegniamo e ci impegneremo sempre più perché il Private Banking, ovvero i suoi attori per eccellenza, i Private Banker, possano offrire ai propri clienti una adeguata consulenza, sia in termini di qualità e competenza professionale, sia in termini di educazione finanziaria e di rigore etico”.
-
16/05/2018 Private banking, svelato il segreto del "cliente perfetto" Questa tipologia di cliente affida la propria ricchezza tendenzialmente a due istituzioni, in particolare a banche ...
-
16/05/2018 Quadrivio, Green Arrow Capital completa l'acquisizione “Siamo molto soddisfatti perché il closing di oggi rappresenta l’ultimo passaggio di un lungo processo competitivo" spiega Todini
-
16/05/2018 Borsa Italiana da il via libera ad un nuovo NOMAD Alantra Capital Markets ottiene la qualifica per operare sul mercato italiano e supportare le PMI.
-
16/05/2018 Hedge Invest affida a Laura Baldin gli istituzionali Sarà responsabile del consolidamento e ulteriore sviluppo della presenza della SGR su questo segmento di investitori
-
16/05/2018 Mediobanca Private Banking, nuovo ingresso per la clientela Ultra HNWI Obiettivo raggiungere quota 30 banker entro i prossimi 3 anni
-
10/05/2018 AIPB, nessuna rivoluzione per le polizze vita Resta impregiudicata la natura assicurativa delle unit linked e non sarebbe potuto essere diversamente posto che tale elemento...
-
09/05/2018 Global Family Office sceglie un partner italiano per la consulenza immobiliare La community internazionale, con sede a Londra, si affida a un realtà del Bel Paese per gestire le richieste dei clientei nell'ambito real estate.
-
09/05/2018 Intesa Sanpaolo, private banking a quota 480 milioni A tanto ammontano i proventi operativi netti della divisione: 10% dei proventi netti di tutto il Gruppo
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '